RINASCITA DOCCIA: Nocentini, Nardini, Lisi, Salvini, Calderone, Margheri , Clementi, Banchelli, Gonfiantini, Di Napoli, Sorge. A disp.: Izzo, Cherubini, Ghilli , Fognani , Bossio, Hallabou, . All.: Chiari Gianni
OLMOPONTE SANTA FIRMINA: Lunetti, Tavanti , Grilli, Viscomi, Farsetti, Porzio, Chierici , Droandi , Lazzeri , Erpici, Rossi . A disp.: Marino, Murru , Magnani, Panichi, . All.: Badini Daniele
RETI: Fognani, Rossi, Rossi, Droandi
RINASCITA DOCCIA: Nocentini, Lisi, Salvini, Margheri (74' Cherubini), Clementi, Gonfiantini (45' Hallabou), Sorge, Banchelli (67' Bossio), Nardini, Di Napoli, Calderone (45' Fognani). A disp.: Izzo, Ghilli. All.: Marcello Bucaioni.OLMOPONTE S.FIRMINA: Lunetti, Grilli (81' Marino), Viscomi, Farsetti, Lazzeri, Porzio (68' Magnani), Chierici, Tavanti, Rossi, Droandi, Erpici (78' Panichi). A disp.: Antonelli, Murru. All.: Daniele Badini.
ARBITRO: Iervolino di Empoli.
RETI: 10', 39' Rossi, 37' Droandi, 58' Fognani.
NOTE: ammoniti Calderone, Viscomi, Lazzeri, Marino. Espulso Lazzeri.
All'Aldo Biagiotti di Sesto Fiorentino va in scena un vero e proprio scontro diretto tra Rinascita Doccia e Olmoponte, in un sabato pomeriggio che regalerà tante emozioni: la spuntano gli ospiti al termine di una partita viva, a tratti elettrizzante, dominata per larghi tratti da giocate e guizzi individuali, che hanno permesso all'Olmoponte di guadagnarsi sul campo tre punti pesanti in chiave classifica. Se il primo tempo ci racconta un parziale in netto favore degli ospiti (0-3 dopo i primi '45), la seconda frazione di gara è teatro di alcune occasioni importanti per il Doccia, che prova in più modi a riaprire una gara però quasi compromessa dalle tre reti concesse in precedenza. L'incontro inizia nel segno di un sostanziale equilibrio tra le due fazioni, con gli ospiti schierati subito a trazione anteriore e i padroni di casa pronti a partire in contropiede grazie alla dinamicità del proprio tridente offensivo. La partita viene sbloccata dalla formazione aretina alla prima vera occasione; al 10' Erpici si destreggia sulla destra e serve l'accorrente Rossi, che stoppa e poi calcia col mancino dal limite dell'area, insaccando all'angolino basso la rete dello 0-1 con una potente rasoiata che non lascia scampo a Nocentini. Il precoce vantaggio trovato dagli uomini di Badini rafforza il morale dei biancorossi e indirizza il canovaccio della prima frazione di gara, che sarà proprio a favore degli ospiti. Al 12' è ancora Erpici ad essere pericoloso in zona offensiva, con una conclusione direttamente da calcio di punizione che Nocentini blocca in due tempi. L'agonismo dell'incontro è in continuo crescendo, anche a causa di qualche scelta arbitrale discutibile nel corso dell'incontro, che non aiuta nel mantenimento di un clima disteso tra le due squadre. Ecco che al 22' viene ammonito Calderone, per un intervento in ritardo su Lunetti, uscito in presa bassa al limite dell'area. Nella fase centrale del primo tempo non si registrano occasioni da gol, se non un calcio di punizione dalla distanza del solito Erpici che sibila vicino alla porta difesa da Nocentini. Al 37' poi, l'Olmoponte trova la rete del raddoppio, direttamente da calcio piazzato: Erpici si incarica della battuta di un corner dalla sinistra, e pesca al centro dell'area Droandi, che con un gran colpo di testa insacca la rete dello 0-2 ospite, all'alba di un primo tempo ancora carico di sorprese. Al 39' infatti, c'è tempo anche per il tris da parte dell'Olmoponte, propiziato da un rischioso retropassaggio di Calderone, che spalanca il campo a Rossi, abile ad aggirare l'uscita di Nocentini con un tocco elegante, e poi ad insaccare a porta sguarnita il tris dei biancorossi, che manda l'Olmoponte negli spogliatoi sul parziale di 0-3. Si tratta di un primo tempo in cui i biancorossi capitalizzano le principali occasioni costruite e puniscono gli errori commessi dal Doccia, fin troppo distratto in fase difensiva nei primi 45'. I padroni di casa rientrano in campo con un doppio cambio e con gli ingressi di Fognani e Hallabou, pericolosi fin dai primi minuti. Lo stesso Fognani al 48', provoca l'ammonizione di Viscomi, colpevole di un intervento rude ai danni del numero 7 rossoblù. I padroni di casa si rendono subito pericolosi al 53', con una conclusione da distanza ravvicinata di Hallabou, respinta con i piedi da un grande intervento di Lunetti che nega al neo-entrato la rete dell'1-3. Il Doccia continua a costruire gioco e al 58' riapre la partita: Lisi si destreggia sulla fascia destra e appoggia al limite dell'area per Fognani, che dopo aver dato uno sguardo alla porta, lascia partire una conclusione spettacolare che si insacca all'incrocio dei pali. Una rete di pregevole fattura che riaccende le speranze di rimonta dei padroni di casa, meritevoli di esser rientrati in campo con un atteggiamento propositivo. Al 60' arriva un'altra ammonizione, questa volta per Lazzeri, per un duro intervento a metà campo che gli costa il cartellino giallo. Nonostante un inizio di secondo tempo ad alti livelli, il Doccia fatica a confezionare altre occasioni da goal e non riesce a sfondare il muro difensivo edificato dall'Olmoponte, spesso compatto e organizzato nel respingere le minacce costruite dai padroni di casa. Sono proprio gli ospiti a costruire le principali occasioni dell'ultima parte di gara: prima al 71', con una conclusione da calcio di punizione di Erpici, che come accaduto nel primo tempo, viene bloccata in due tempi da Nocentini; poi al 72', con un tiro da distanza ravvicinata da parte di Grilli, che viene deviato in corner da un grande intervento dell'estremo difensore rossoblù. Al 75', Lazzeri interviene ancora in ritardo, e viene espulso per doppia ammonizione, tra le proteste della panchina e del pubblico ospite. Negli ultimi minuti c'è tempo per un altro cartellino giallo, questa volta per Marino che si iscrive al registro dei cattivi dell'incontro per un duro tackle su Fognani. L'incontro si conclude, dopo i 4' di recupero concessi da Iervolino, sul risultato di 1-3 a favore dell'Olmoponte. Un incontro vivo e molto acceso, che ha regalato le principali emozioni nella prima frazione di gara, per poi diventare più teso e rude nel secondo tempo, a causa di un forte agonismo e di scelte arbitrali non proprio impeccabili. Il Doccia cerca di rimontare la partita nei secondi 45' con delle costruzioni di gioco interessanti, ma gli ospiti si dimostrano capaci di soffrire e, se necessario, di ripartire in contropiede per pungere gli avversari. Tre punti fondamentali in chiave classifica per l'Olmoponte, che sale a quota 42, a +6 proprio dal Rinascita Doccia, fermo a 36. Calciatoripiù : nonostante le tre reti subite, buona la prestazione di Salvini , vero leader tecnico dei padroni di casa: attento in fase difensiva e sempre presente nelle trame di gioco, che spesso partono dai suoi piedi. Ottimo ingresso per Fognani , che soprattutto nei primi minuti del secondo tempo, manda in confusione la retroguardia ospite, con giocate individuali e una rete di altissima fattura che regala ai suoi l'illusione della rimonta. Menzione doverosa anche per Nocentini , meritevole di aver evitato un passivo più pesante per i padroni di casa con diversi interventi. Nell'Olmoponte, grande la prestazione di Erpici , autore di due assist, numerosi sgasate e altrettanti guizzi, che lo rendono senz'altro uno dei migliori in campo. Non si può non nominare i due centrali difensivi biancorossi, Farsetti e Porzio , sempre vigili e reattivi in fase difensiva, tanto da costringere il Doccia a cercare la costruzione sulle fasce piuttosto che per vie centrali, dove appare difficile sfondare.