• Juniores RegionaliD
  • 09/11/2024 15.00.00
  • FOIANO
  • 2 - 1 09/11/2024 15.00.00
  • AUDACE GALLUZZO
    Agostini
    Bernardini E.
    Matassa

Commento


FOIANO: Paolucci, Mele, Liberatori, Carletti, Ciappetti, Tenti, Furlani, Agostini (79' Marcocci), Bernardini, Hilla (62' Malfetti), Bracciali (80' Congiu). A disp.: Vigliazzi, Rosadini, Giannettoni, Bardelli, Zako . All.: Ciavorella Andrea
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Yasser, Coppoli , Auzzi, Vanzini, Lutzu, Poggi, Zatteri, Matassa (58' Bianchini), Echichicab, Tofani. A disp.: , Buzukja, Fanutti, Ridani, Ugolini, Paoli, . All.: Di Ruberto Enzo
RETI: Agostini, Bernardini E., Matassa
FOIANO: Paolucci, Mele, Liberatori, Carletti, Ciappetti, Tenti, Furlani, Agostini (79' Marcocci), Bernardini, Hilla (62' Malfetti), Bracciali (79' Congiu). A disp.: Vigliazzi, Rosadini, Giannettoni, Bardelli, Zako. All.: Andrea Ciavorella.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Soliman, Coppoli, Alizzi, Vanzini, Lutzu, Poggi, Zatteri, Matassa (58' Bianchini), Echchihab, Tofani. A disp.: Ugolino, Ridani, Buzukja, Paoli, Fanutti, Cabras. All.: Enzo Di Ruberto.
ARBITRO: Di Giovanni di Valdarno.
RETI: 1' rig. Matassa, 15' Agostini, 20' rig. Bernardini.
NOTE: 87' espulso Coppoli per proteste.


Un Foiano sempre più convinto dei propri mezzi batte 2-1 in rimonta l'Audace Galluzzo e, complice il pareggio interno del Porta Romana, guadagna la prima posizione solitaria in classifica, ottenendo la quinta vittoria nelle ultime sei gare con il pareggio di sabato scorso a Levane a sporcare il percorso netto. Il team di Ciavorella dimostra di avere un ottimo potenziale offensivo, con il solido resto della squadra capace di soffrire quando gli avversari provano a metterli in difficoltà. La squadra di Enzo di Ruberto dal canto suo continua negli alti e bassi - fra grandi prestazioni e qualche risultato più interlocutorio, che la stanno caratterizzando da inizio stagione e così facendo rimane nel limbo di metà classifica. Passando alla cronaca mister Ciavorella mette sul terreno di gioco un compatto 4-3-1-2, con Paolucci tra i pali, Mele, Liberatori, Carletti e Ciappetti a formare la linea di retroguardia da destra a sinistra, Tenti, Furlani e Agostini in mediana, con Bernardini dietro alle due punte Hilla e Bracciali, mentre la compagine fiorentina si dispone sul terreno di gioco con un coraggioso 4-2-3-1 con Barlacchi in porta, Soliman, capitan Coppoli, Alizzi e Vanzini in difesa, Lutzu e Poggi a presidio del centrocampo, con Zatteri, Matassa ed Echchihab in appoggio all'unico terminale offensivo Tofani. La partenza è shock per i ragazzi di Ciavorella che dopo pochi secondi devono già rincorrere, visto che la compagine ospite trova il vantaggio al primo affondo. Echchihab va via a destra, entra in area e viene toccata da Carletti, l'arbitro assegna il giusto penalty e il freddo Matassa trasforma per lo 0-1. La reazione d'orgoglio degli amaranto non si fa attendere e al 5' in occasione di una rimessa lunga la difesa ospite rinvia in maniera sporca, arriva Liberatori dai venticinque metri che fa partire un destro bloccato con sicurezza da Barlacchi. Al 15' un rilancio del portiere Paolucci con i piedi scavalca il centrocampo, sorprendendo la difesa un po' troppo avanzata e raggiunge Agostini, il quale vede il portiere ospite fuori dai pali e con un astuto pallonetto mancino lo scavalca per il pareggio locale; passano due minuti e - su lancio di Ciappetti per Tenti - il numero 8 foianese è bravo a saltare secco Vanzini e crossare per Hilla, conclusione immediata del centravanti amaranto deviata in angolo. Al 20' errore in disimpegno di capitan Coppoli, il quale si fa rubare palla da Hilla, bravo a tu per tu con il portiere ad anticiparlo ed a venire messo giù dallo stesso numero uno dell'Audace Galluzzo; l'arbitro anche stavolta risoluto indica il dischetto e Bernardini trasforma per il sorpasso della capolista. In chiusura di primo tempo il Foiano prova a chiuderla definitivamente quando su un lancio lungo di Furlani per Bernardini, il 7 amaranto è bravo ad arrivare in area ed a far partire un tiro-cross che attraversa tutto lo specchio della porta, senza che nessuno dei propri compagni riesca a mettere la zampata decisiva. La prima frazione si chiude così con il vantaggio seppur risicato dei ragazzi di Ciavorella. Nella ripresa ancora pericolosi in apertura i locali, quando al 55' Bracciali ci prova su punizione bucando la barriera, il portiere ospite è attento e respinge con bravura di piede; sull'altro fronte - due minuti dopo - spazio per una punizione da sinistra di Matassa, arriva il colpo di testa sul primo palo di Coppoli che sfiora l'incrocio dei pali. La gara a questo punto vive soprattutto di lotta in mezzo al campo senza occasioni degne di nota, quantomeno fino al 82', quando Bernardini ci prova su punizione aggirando la barriera, ma la sfera termina non lontano dal primo palo. Un minuto dopo Mele in ripartenza appoggia per Tenti, il destro dell'8 locale è bloccato dal portiere ospite con sicurezza. La gara si trascina così fino allo scadere dei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro, senza che l'Audace Galluzzo riesca a trovare il modo di recuperare lo svantaggio; la prima in classifica controlla agevolmente senza soffrire più di tanto, portando a casa così come detto la quinta vittoria nelle ultime sei uscite e conquistando la vetta solitaria della graduatoria.