• Juniores RegionaliD
  • 02/11/2024 15.00.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 3 - 2 02/11/2024 15.00.00
  • GRASSINA
    Ferroni
    Giaquinto
    Ferroni
    Ronchi
    Manuali

Commento


FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Petruzzi, Lastrucci , Bracale , Becheri , Amatulli , Ferroni, Pidques Flores, Giaquinto, Materassi, Pelagatti. A disp.: , , . All.: Barni Davide
GRASSINA: Pratellesi, Vespasiano, Spanur, Giudice , Ronchi , Pescucci, Decani , Salimbeni, Focardi, Manuali, Fino. A disp.: , , . All.: Bambi Lorenzo
RETI: Ferroni, Giaquinto, Ferroni, Ronchi, Manuali
FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Petruzzi, Lastrucci, Bracale, Becheri, Amatulli, Ferroni, Quispe Flores, Giaquinto, Materassi, Pelagatti. A disp.: Giorgi, Congiu, Mignacca, Baroni, Lenzi, Cetani, Bandini. All.: Davide Barni.GRASSINA: Pratellesi, Vespasiano, Spanur, Giudice, Ronchi, Pescucci, Decani, Salimbeni, Focardi, Manuali, Fino. A disp.: Amoriello, Amasna, Nuti, Ciabatti. All.: Lorenzo Bambi.
ARBITRO: Arena di Empoli.
RETI: Ferroni 2, Manuali, Ronchi, Giaquinto.


Match importante per entrambe le formazioni quello tra Calenzano e Grassina andato in scena sul Facchini di Calenzano. Importante per la squadra di casa, che dopo un buon inizio di campionato era reduce da una pessima prestazione sul campo dello Sporting Arno, ma importante anche per gli ospiti, chiamati a confermare le buone sensazioni dopo la convincente vittoria nell'ultimo turno. Ne è venuto fuori un match sostanzialmente equilibrato, forse più nel primo tempo che nel secondo, ma che ha riservato emozioni e colpi di scena. Parte benissimo il Calenzano, trascinato da un Leonardo Ferroni in grande spolvero che con una doppietta nei primi 10 minuti pare mettere la partita in discesa per la squadra di casa. Due conclusioni verso la porta di pregevole fattura che superano il portiere ospite, anche se nell'occasione del secondo gol non ci pare esente da colpe. Tutto facile, allora? Nemmeno per sogno, perchè il Grassina è buona squadra, con idee, tocchi di prima e esperienza sufficiente per capire che la partita è ancora lunga e che basta un episodio per rientrare in gioco. Episodio che puntualmente arriva: su una punizione dai 20 metri battuta da Manuali, una deviazione della barriera inganna Canocchi e si insacca alla destra dell'estremo difensore calenzanese. La partita ovviamente si riapre, il Grassina prende coraggio e trova anche il pareggio ancora su palla inattiva, visto che la deviazione vincente di testa da parte di Ronchi arriva su un corner. È il 38' e tutto ritorna al punto di partenza. Va detto che le due squadre di affrontano a viso aperto e cercano entrambe la vittoria, con un Calenzano che si appoggia molto su Ferroni e su Giaquinto, mentre gli ospiti sono più abili nel palleggio e cercano maggiormente il gioco palla a terra, con un Decani che risulta quasi imprendibile nelle sue progressioni sulla destra. Se nel primo tempo le due compagini si erano equivalse, sia nei gol sia nelle occasioni create, altrettanto non si può dire nel secondo tempo : il Calenzano mette sotto pressione gli ospiti, prendendo in mano il pallino del gioco e riuscendo ad aumentare i giri del motore, facendosi complessivamente preferire agli ospiti. Il Grassina però quando recupera palla e riparte è molto pericoloso, perchè ha buoni attaccanti e perchè sfrutta benissimo tutte le palle inattive che ottiene, creando pericoli alla porta di Canocchi, bravo in tre diverse occasioni a dire di no agli avanti ospiti. A 20' dalla fine inizia la girandola delle sostituzioni, e pare proprio che ad avvantaggiarsene sia la squadra di casa : è infatti il subentrato Bandini (già autore di un paio di buoni spunti) a lavorare un buon pallone sulla sinistra e mettere rasoterra in area, il rimpallo che si crea questa volta premia il Calenzano, Giaquinto tocca il pallone quel tanto che basta per deviarlo al di là della linea di porta. Nell'ultimo quarto d'ora il Calenzano cerca di contenere la reazione ospite senza rinunciare a rapidi contropiede, ma è senz'altro la formazione ospite ad andare più vicina al pareggio che il Calenzano al quarto gol. In particolare una punizione dal limite da parte di Decani sfiora l'incrocio con Canocchi immobile. Il triplice fischio finale porta comunque tre punti al Calenzano che respira e risale in classifica, tre punti importantissimi ottenuti con sofferenza e spirito di squadra, arrivati dopo un buon approccio iniziale, ma vanificato da sbavature difensive troppo ricorrenti, forse in parte ascrivibili alle tante assenze anche di elementi di prima fascia. Tre punti dopo una sconfitta come quella di mercoledì scorso però, fanno morale e classifica. Per il Grassina questa è stata la tipica partita giocata quasi alla pari, decisa da episodi sfavorevoli e nella quale un pareggio non avrebbe avuto niente di scandaloso. La buona organizzazione di gioco, il non abbattersi quando si è sotto nel punteggio, il carattere e la grinta mostrata in campo, questa volta non ha portato frutti. Questa volta, ma la strada è quella giusta. Calciatoripiù: nel Calenzano prova importante di Giaquinto , che lotta su tutti i palloni, sbraccia, fa falli e ne subisce corre e si danna l'anima, di Ferroni , che ha un passo indiscutibilmente diverso da tutti gli altri e Bracale , il più lucido dei centrocampisti calenzanesi. Nel Grassina molto bravo Decani , a tratti imprendibile (mister Barni è costretto a cambiargli la marcatura), Ronchi e Manuali sicuri ed efficaci. Buona la direzione di gara.