PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Galletti, Tavanti, Davini, Stiller, Loni, Bargi, Talbi, Consani, Sciotti. A disp.: Novelli D., Beconcini, Antonioli, Garibaldi, Grespi, Bartalini, Novelli G., Braccini, Petrucci. All.: Claudio Leoni. VENTURINA: Pallini, Bergamaschi, Moretti, Novembrini, Alestra, Massini, Baldacci, Di Marco, Godano, Caciagli, Micheli. A disp.: Antili, Grassini, El Allali, Daddi, D'Onofrio, Pontilunghi. All.: Enrico Bardelloni.
ARBITRO: Cilia di Empoli.
Con quella che forse è la sua miglior prestazione dall'inizio della stagione il Pisa Ovest riesce a fermare sullo 0-0 il Venturina, che perde così l'occasione di portarsi da sola alle spalle delle capolista Castelfiorentino e Mobilieri Ponsacco. Dopo un primo tempo nel complesso equilibrato, la ripresa vede i padroni di casa prendere in mano la situazione e arrivare con buona costanza nei pressi dell'area avversaria. Col passare dei minuti arrivano anche le prime occasioni: Sciotti colpisce un palo, il tiro a botta sicura di Loni invece viene salvato clamorosamente sulla linea. Una serie di altre situazioni in area potenzialmente pericolose vengono sbrigliate dalla squadra di Bardelloni, che dal canto suo prova a farsi vedere in ripartenza ma non riesce mai a trovare il modo di violare la porta di Sposato. Si può dire dunque che ai punti il Pisa Ovest avrebbe potuto ambire all'intera posta in palio, ma il pareggio ottenuto contro una formazione di alta classifica come il Venturina è comunque un risultato di spessore. La soddisfazione a fine gara del tecnico Claudio Leoni non è dovuta solo al punto conquistato, che certamente risulterà utile, ma anche e soprattutto per l'atteggiamento propositivo e coraggioso dei suoi ragazzi. Calciatoripiù : Tavani e Loni (Pisa Ovest).