• Juniores RegionaliC
  • 26/10/2024 16.00.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
  • 3 - 1 26/10/2024 16.00.00
  • URBINO TACCOLA
    Bracaloni
    Montagnani
    Ceccanti
    Cei

Commento


RETI: Bracaloni, Montagnani, Ceccanti, Cei
BELLARIA CAPP.: Boldri, Masoni, Ceccanti, Bracaloni, Pugliesi, Falorni, Buonamano A., Bernardeschi, Montagnani, Giorgi, Cipolla. A disp.: Perini, Malventi, Giorgio, Bellini, Taraj. All.: Filippo Bianchi.URBINO TACCOLA: Cocozza, Osabuohien Abel, Cei L., Rindi, Cecchetti, Ulivi, Cei F., Fabbrini, Crispino, Barbanti, Dieng. A disp.: Mariani, Agostini, Bernardini, Cerri, Cresci, Gadeschi. All.: Gianluca Cusato.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Bracaloni rig., Montagnani, Cei F., Ceccanti.


In un incontro vibrante e denso di emozioni, la Bellaria si aggiudica la sfida contro il quotato Urbino Taccola. Le squadre si affrontano da subito a visto aperto senza tatticismi di sorta e si assiste spesso a numerosi ribaltamenti di fronte che rendono sempre viva la gara. Già all'8' si registra il vantaggio locale: dopo un'interessante ripartenza a centrocampo, Giorgi avvia una decisa percussione sulla destra e si addentra in area da dove fa partire un insidiosissimo cross su cui Ulivi chiude con tempismo perfetto, ma toccando con un braccio. Il direttore di gara, senza esitazione, decreta il calcio di rigore che Bracaloni, impeccabilmente, trasforma. L'esaltazione per la rete non deconcentra affatto i locali che continuano a macinare gioco, riuscendo addirittura a raddoppiare quattro minuti più tardi. Masoni conquista una punizione sulla destra sui cui sviluppi lo stesso esterno pontederese riesce a mettere in area un interessante pallone, intercettato in grande anticipo su tutti da Montagnani che con un tocco di precisione batte Cocozza sulla sua sinistra e fa esplodere il pubblico di casa. L'Urbino Taccola accusa il colpo ma cerca immediatamente di ricomporre i cocci e creare pericoli dalle parti di Boldri. Ci riesce in parte con alcune buone trame di gioco finalizzate sempre con la ricerca del lancio per il proprio terminale offensivo Crispino, puntualmente anticipato o murato però da un impeccabile Falorni. Nella ripresa la Bellaria si presenta ancora molto concentrata. Al 49' un insidioso calcio di punizione di Giorgi viene ben sventato in angolo da Cocozza. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Ceccanti svetta sopra tutti ma il colpo di testa va di pochissimo sopra la traversa. Due minuti più tardi per gli ospiti si complicano ulteriormente la vita: Osabuohien Abel sussurra qualcosa di troppo al direttore di gara e viene espulso. La Bellaria tenta di amministrare con sapienza per poi ripartire in velocità cercando l'affondo definitivo. Così al 60', sulla sinistra, Bernardeschi e Andrea Buonamano avviano una brillante serie di scambi che portano quest'ultimo ad una conclusione sul palo più lontano che lambisce la traversa. I ragazzi di Cusato non stanno di certo a guardare, e, pur con l'uomo in meno, non si danno per vinti. Anzi, al 67', con un'azione individuale di Cerri, Borri corre il primo brivido di giornata, riuscendo tuttavia ad intercettare senza grossi affanni il tiro. Ancora Borri è protagonista anche due minuti dopo sventando in angolo con un gran colpo di reni una conclusione ravvicinata di testa di Francesco Cei. La pressione ospite dà i frutti sperati, perché sul susseguente corner lo stesso Francesco Cei si fa trovare pronto alla deviazione vincente per battere Boldri con un tiro a fil di palo. L'incontro si fa ancor più vibrante. La Bellaria perde Falorni per un rosso diretto ma gli ospiti torneranno a breve nuovamente in inferiorità numerica per il doppio giallo di Cecchetti, che ferma in modo irregolare uno sgusciante Montagnani. E' infatti il minuto 79 quando dalla ripartenza del gioco dopo l'espulsione del difensore ospite, Giorgi riceve palla sulla destra e serve un assist al bacio per l'accorrente Ceccanti che dalla sinistra si inserisce in velocità e con tempismo perfetto appoggia in rete. L'Urbino prova orgogliosamente a reagire ma i locali controllano senza affanno, portando a casa tre preziosi punti. Calciatoripiù : Falorni , Giorgi e Montagnani (Bellaria). Ulivi e Francesco Cei (Urbino Taccola).