RETI: Castaldi, Selmi, Boye
FORNACETTE: Pistacchi, Chisalita, Gabbriellini, Lo Piccolo, Meola, Salvadori, Del Cesta, Perondi, Gneri, Tirelli, Carlesso. A disp.: Balluchi, Bragetti, Ernani, Niccolini, Pedemonte, Piazza, Praticò, Ramadori, Spanu. All.: Luigi Di Mauro. CASTELFIORENTINO: Masini, Gragnoli, Ippolito, Fè, Piliu, Castaldi, Cacciapuoti, Cartocci, Selmi, Zohouli, Bucalossi. A disp.: Marianelli, Ticciati, Kajmaku, Salvadori, Guarino, Fontanelli, Dani, Boye, Gjoni. All.: Emanuele Marconcini.
ARBITRO: Toracca di Carrara.
RETI: 6' Castaldi, 65' Boye, 76' Selmi.
Per dirla con le parole dello staff tecnico del Castelfiorentino, è una vittoria preziosissima, ma amara quella centrata sul difficilissimo campo del Fornacette, in quello che era probabilmente il big-match di giornata. Lo è perché assieme ai tre punti, sul pulmino che rientra alla base i gialloblù caricano purtroppo anche il dispiacere per l'infortunio occorso a un quarto d'ora dal termine del match a Gjoni, al quale vanno i migliori auguri per un pronto rientro in campo. Finisce con un secco successo ospite quella che dicevamo essere una delle partite più attese dell'ultimo turno, fra due squadre partite con legittime ambizioni, che fin qui il Castelfiorentino sta rispettando in pieno. Decisi a far bene fin dalle primissime battute, i ragazzi di Marconcini sbloccano il risultato dopo appena 6': sugli sviluppi di un corner ben battuto da Fè, Castaldi - salito in proiezione offensiva - impatta al meglio di testa e supera Pistacchi. La rete è combustibile utile ai gialloblù per continuare a spingere nel corso del loro ottimo avvio, fino al 25', quando arrivano altre potenziali occasioni, su tutte quella di Selmi. Il Fornacette è però in partita, si sistema progressivamente meglio in campo e, negli ultimi 20' circa, schiaccia nella propria area gli avversari, arrivando spesso al cross con i propri esterni, con una certa pericolosità. La foga offensiva dei locali sfocia nella bordata da fuori area di Tirelli, che però si spegne fra i guantoni dell'attento Masini. Il Castelfiorentino si riorganizza a propria volta nell'intervallo, e cambia poi qualcosa in corso d'opera in avvio di ripresa, ritrovando un perfetto equilibrio nonostante il Fornacette alzi ulteriormente le frequenze della propria spinta offensiva, premendo a caccia del pari. Al 65' però gli ospiti piazzano il colpo del potenziale ko, con un calcio piazzato di Boye che, complice una deviazione di un calciatore disposto in barriera, finisce in fondo al sacco. I locali provano a riorganizzare le idee ma il Castelfiorentino colpisce ancora per la terza volta al 76', con un'azione da sinistra a destra che culmina con il colpo di testa a botta sicura di Dani; il pallone impatta la traversa ma poi finisce sui piedi dell'accorrente Selmi, che non perdona. È l'ultima variazione di giornata al risultato, che premia un grande Castelfiorentino, primo a punteggio pieno; il Fornacette esce battuto nettamente ma per niente ridimensionato da questa gara. Calciatoripiù: Perondi, Tirelli (Fornacette); Dani, Castaldi (Castelfiorentino).