ARBITRO: Francesco Stagnitto di Lucca
RETI: Panettella, Marrocco, Kapllani, Pisani, Ramadori
MOB.PONSACCO: Profeti, Corsagni, Mandarano, Ciardelli, Bartoli, Pisani, Fallacara, Messerini, Steffich, Panettella, Marrocco. A disp.: De Marinis, Cavallini, Kapplani, Fogli, Landi, Concordia, Cappello, Tomarchio, Meioli. All.: Enrico Pertici. FORNACETTE C.: Pistacchi, Barsotti, Ernani, Piazza, Meola, Salvadori, Gabbriellini, Carlesso, Pistolesi, Gneri, Tirelli. A disp.: Balluchi, Landolfo, Beccani, Bragetti, Niccolini, Ramadori, Del Cesta, Ghezzani, Praticò. All.: Luigi Di Mauro.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETI: Marrocco rig., Panettella, Ramadori rig., Pisani rig., Kapplani.
Esordio vincente e convincente per il Mobilieri Ponsacco di Enrico Pertici, che alla prima giornata si ritrova subito davanti il suo recente passato. Contro quel Fornacette Casarosa che aveva guidato lo scorso anno nel campionato élite, il tecnico manda in campo una formazione compatta e aggressiva che fin dai primi minuti mette pressione alla retroguardia avversaria. Dopo soli tre minuti, ad esempio, Steffich viene servito tra le linee da Panettella e davanti alla porta si divora il vantaggio. Poco più tardi è invece Marrocco, da distanza più che favorevole, a non trovare il tempo per la conclusione. L'impressione è che l'1-0 sia solo questione di tempo e infatti arriva presto, seppur in circostanze controverse: una sanguinosa rimessa laterale in area degli ospiti viene intercettata da Steffich, che anticipa il difensore e va giù. L'arbitro vede il contatto e tra le proteste dei ragazzi di Di Mauro concede il calcio di rigore, che Marrocco trasforma con freddezza. Nessun dubbio ma solo applausi, invece, per il raddoppio di Panettella che riceve palla al limite dell'area e prima con un po' di fortuna, poi con volontario e conclamato estro, avanza palleggiando e conclude nell'angolino dove Pistacchi non può arrivare. Il doppio svantaggio scuote finalmente il Fornacette, che pur senza calciare concretamente in porta aumenta il proprio baricentro e pone le basi per una reazione che avviene in avvio di ripresa. Decisivo di nuovo un rigore, ben calciato da Ramadori che dimezza così lo svantaggio. Sembra il preludio di una nuova partita, invece bastano pochi minuti ai padroni di casa per ristabilire le distanze per mezzo del terzo penalty di giornata, concesso dal generoso direttore di gara a seguito di una trattenuta su sviluppi di corner. Cambia il tiratore ma non l'esito, visto che Pisani è bravissimo nel vincere il duello col portiere e calare il tris. La gara di fatto si chiude qui e prima del fischio finale c'è tempo solo per il definitivo 4-1 realizzato dal subentrato Kapplani, che sfrutta la sua straordinaria velocità per involarsi in porta e depositare il pallone in rete dopo aver saltato anche Pistacchi. Miglior esordio possibile dunque per il Mobilieri Ponsacco, squadra tutta nuova eppure già con le idee molto chiare: per Enrico Pertici, oltre al sapore dolce della vittoria dell'ex, c'è la consapevolezza di avere in mano una rosa dalle grandi potenzialità.