• Giovanissimi RegionaliD
  • 27/04/2025 10.30.00
  • MONTELUPO
  • 3 - 2 27/04/2025 10.30.00
  • OLMOPONTE SANTA FIRMINA
    Langone
    Cianflone
    Autorete
    Gentile
    Sahbani

Commento


RETI: Langone, Cianflone, Autorete, Gentile, Sahbani
MONTELUPO: Pagano, Bolognesi, Gaggioli, Cambini, Fioravanti, Levato, Montanelli, Pas, Ricchi, Ulivieri, Cianflone. A disp.: baccellieri, De Longis, Faraci, Langone, Pennabea. All.: Tommaso Sabatini.OLMOPONTE S.FIRMINA: Maranini, Farini, Vanneschi, Dedja, Daviddi, Lauria, Bonini, Giaccherini, Baglioni, Peruzzi, Sahbani. A disp.: Donnini, Bottai, Fanelli, Gentile, Ruschi. All.: Pietro Mazza.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: autorete pro Montelupo, Cianflone, Sahbani, Langone, Gentile.


Mentre Sabatini brinda per altri tre punti conquistati dai suoi ragazzi nell'ultima uscita interna del campionato, con i quali si certifica con ogni legittimità una salvezza solida e ottenuta con pieno merito, dall'altra parte Mazza valuta riempito oltre la metà il bicchiere di questa stagione dei suoi ragazzi. Rischiava di essere un calice amaro da analizzare quello del tecnico ospite, e invece è corretta - ci sentiamo di dire - la sua valutazione, perché il rendimento dell'Olmoponte, che con questo ko dice addio alle speranze di entrare nel roster delle squadre che parteciperanno alla prossima coppa, chiude comunque una stagione iper-positiva con un piazzamento di prestigio, che testimonia la bontà del lavoro svolto. Grande gioia sul fronte opposto dicevamo perché i locali centrano una vittoria di prestigio contro una big del girone in condizioni precarie, scendendo in campo con tante assenze ma trovando risposte importanti in coloro che fin qui avevano trovato un po' meno spazio. A partire forte sono gli ospiti, che imprimono subito verticalità al loro gioco rifornendo di palloni Peruzzi, su cui monta però una guardia arcigna e perfetta Montanelli; dopo un paio di pericolosi spunti di segno aretino, il Montelupo si porta in vantaggio in occasione di un contropiede, approfittando di uno sfortunatissimo retropassaggio di un difensore diretto verso il proprio portiere, che però diventa un vero e proprio tiro in porta, 1-0. I locali traggono fiducia e ci riprovano poco dopo con Levato, il cui tiro di destro in area finisce fuori e poi con Cianflone, che però non trova il pallone sul più bello. Il primo tempo si conclude così sul parziale di 1-0, con diverse chance mancate dagli ospiti però che, nel tentativo di pervenire al pari, vanno vicinissimi all'uno a uno. Si segnalano infatti la traversa colpita da Farini con un tiro dal limite dell'area e il palo clamoroso di Peruzzi, autore di un colpo di testa a portiere battuto. Sahbani e Baglioni invece, in un'occasione per parte, mancano della giusta lucidità al momento topico. Il secondo tempo si apre con alcuni aggiustamenti dei locali, ed è Cianflone - spostato in campo dal proprio tecnico - a farsi trovare pronto e reattivo per deviare in rete di testa un cross di Fioravanti, 2-0. Proprio nel momento più complicato l'Olmoponte reagisce alla grande senza perdersi d'animo e riapre la gara dimezzando lo svantaggio. I locali perdono palla sulla trequarti, innescando il contropiede degli ospiti che arrivano al tiro vincente con Sahbani. La formazione di Mazza insiste e si rende nuovamente pericolosa nei minuti successivi con Sahbani, fin troppo altruista in due circostanze, mentre sono di nuovo i legni - stavolta nello specifico la traversa - a impedire a Peruzzi la gioia del gol. Il Montelupo tira un sospiro di sollievo e si dimostra pienamente in partita realizzando il gol del 3-1 con Langone, che risolve una mischia accesasi in area di rigore aretina, dopo un'azione da destra a sinistra proposta da De Longis. Dopo una prima parata del portiere ospite, sul pallone irrompe il trequartista Langone che non perdona. La gara si avvia a conclusione ma non ha ancora finito di offrire emozioni, perché l'Olmoponte riduce ancora le distanze con il colpo di testa dopo un corner da parte di Gentile. Il finale è di sofferenza per il Montelupo, gli ospiti infatti recapitano tanti palloni nella metà campo avversaria cercando il pari fino alla fine. I locali però serrano i ranghi e stringono i denti, conservando fino alla linea del traguardo quell'incollatura di vantaggio che frutta loro la conquista dei tre punti. Calciatoripiù: Montanelli, Cambini, Cianflone (Montelupo).