RETI: Volpi, Fioravanti
AREZZO ACADEMY: Magnanensi, Lucioli, Tagliaferri, Gennai, Ighrar, Volpi, Banini, Pucci, Argenzio, Celino, Nugnes. A disp.: D'Aniello, Lorini, Centeni, Marchi, Fatucchi, Benedetti, Mancini, Rozi, Prisco. All.: Luca Magnanensi.MONTELUPO: Baccellieri, Bolognesi, Pas, Ricchi, Ulivieri, Veracini, Cianflone, Levato, Fioravanti, Lupi, Mazzantini. A disp.: Pagano, Faraci Ciaramira, Gaggioli, Cambini, Langone, Pennabea, Montanelli, Mazzocchielli. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Shkjau di Arezzo.
RETI: Fioravanti, Volpi rig.
Ci ha provato praticamente fino alla fine, ma a due giornate dal termine è costretto ad alzare bandiera bianca. All'Arezzo Academy non basta una buona seconda parte di stagione dopo un avvio in salita: il pari per 1-1 nello scontro diretto col Montelupo sancisce la matematica retrocessione nei provinciali insieme a Pontassieve, Virtus Rifredi e Poggio a Caiano. Resterà nei regionali invece il Montelupo, adesso matematicamente salvo. All'Arezzo Academy sarebbe servita soltanto una vittoria per rimanere in corsa, e l'avvio del match è infatti subito di marca locale. I ragazzi di Magnanensi approcciano bene al match, in campo con la giusta aggressività e determinazione, e subito propositivi. I primi squilli sono infatti di marca Academy: subito in avvio ci provano prima Pucci e poi Nugnes, imbeccati rispettivamente da Volpi e da Lucioli, ma entrambi non riescono a concretizzare. Costretto sulla difensiva, il Montelupo dimostra di saper soffrire e si compatta bene, riuscendo poi a sfruttare una delle prime occasioni della sua partita. Intorno al quarto d'ora infatti gli ospiti passano in vantaggio: ci pensa Fioravanti a realizzare lo 0-1, raccogliendo il pallone dopo una respinta locale dopo una serie di rimpalli in area e spedendolo in rete col destro. L'Arezzo Academy non demorde e si riversa subito in avanti alla ricerca del pari, trovandolo qualche istante più tardi su calcio di rigore (l'arbitro fischia un fallo in area su Volpi, lanciato lungo in area): dal dischetto lo stesso Volpi trasforma per l'1-1. La partita resta piuttosto combattuta e maschia, senza grossi altri sussulti per tutto il primo tempo. L'Arezzo Academy spinge con maggiore insistenza alla ricerca del vantaggio, ma non costruisce grossi pericoli in area avversaria, fatta eccezione per un buon pallone messo dentro da Tagliaferri da calcio d'angolo, non raccolto però per poco in area da Volpi. Il Montelupo riesce a rendersi pericoloso dalla distanza, ma Magnanensi è attento e dice di no con una bella parata. Nel secondo tempo la partita prosegue sulla scia del primo: l'Arezzo Academy spinge con insistenza alla ricerca del varco giusto per colpire, ma senza riuscire a finalizzare. Il Montelupo soffre ma si difende bene, compattandosi dietro soprattutto quando a metà secondo tempo resta in dieci uomini per l'espulsione (doppia ammonizione) di Veracini. L'1-1 si protrae così per tutto il secondo tempo, fino al triplice fischio finale. Con una prova di carattere e sacrificio il Montelupo si prende il punto che gli serviva per la matematica e festeggia così la permanenza in categoria con due giornate di anticipo. Saluta i regionali invece l'Arezzo Academy, ma a testa altissima. Calciatoripiù: Gennai, Ighrar (Arezzo Academy); Fioravanti (Montelupo).