• Giovanissimi RegionaliD
  • 02/03/2025 10.00.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
  • 0 - 1 02/03/2025 10.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
    Croce

Commento


RETI: Croce
RONDINELLA MARZ.: Dini, Giuliano, Susini, Michelini, Balzoni, Ciappina, Calonaci, Bonavolta (44' Morelli), Rontani (44' Palmieri), Amendola, Pieraccini. A disp.: Paoli, Rosselli, Dellerba, Tafilaj. All.: Gabriele Fiorentino.LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Carboncini D., Bartolini, Telleschi , Croce (70' Ciuccio), Giusti, Moneti (44' Franciotta), Kamberaj (72' Bolognesi), Ambroselli, Baldacci (44' Pagliai). A disp.: Carboncini E., Giannoni. All.: Marco Londi.
ARBITRO: El Mnisri di Firenze.
RETE: 56' Croce.
NOTE: ammoniti Moneti, Bartolini. Recupero: 3'+ 4'. Angoli: 3+6. Spettatori: 100 circa.


Se ci si aspettava di vedere un match dagli alti contenuti tecnici e dalle mille emozioni in quel del Panara di via Detti di Ponte a Greve si rimarrà incredibilmente delusi. Questo, alla vigilia, si preannunciava come un incontro da seguire con attenzione tra due compagini che, se pur vivendo due momenti differenti, stanno disputando un campionato di alta quota. Gli ospiti, forti della loro seconda posizione in classifica, vogliono mostrare tutte le loro qualità e attaccano fin dai primi minuti: dopo centottanta secondi Kamberaj, sfruttando una serie di rimpalli nella zona mediana del campo, imbuca per Baldacci, che a tu per tu con Dini vede la propria conclusione deviata in angolo. Si sa nel calcio vige la regola del ‘gol sbagliato-gol subito', infatti pochi istanti dopo Michelini, con un lancio lungo dalle retrovie, serve Amendola, che supera con un delizioso pallonetto Mhilli dopo aver vinto il duello corpo a corpo con Telleschi. Il gol viene annullato dall'arbitro El Mnisri, che ravvisa un fallo: l'attaccante locale si è liberato utilizzando troppo le braccia e portandole al volto dell'avversario. A fine primo tempo, in rapida sequenza, il Limite e Capraia ha diverse occasioni per passare in vantaggio: al 28' una costruzione sulla catena laterale di sinistra porta il pallone a Kamberaj, che si accentra, liberandosi di tre uomini, e lascia partire un destro forte a incrociare che si stampa sulla traversa; trecento secondi dopo Baldacci vince un contrasto a centrocampo e verticalizza subito su Kamberaj, il quale allarga sulla destra per Giusti, che esplode il destro, ma il tiro viene deviato in angolo da Dini con uno stupendo colpo di reni. L'ultima occasione è sempre per gli ospiti, all'ultimo secondo del primo tempo, su punizione: Giusti dalla destra crossa e trova in area di rigore lo stacco di Telleschi, il cui tiro sorvola di pochi centimetri la traversa. Nella ripresa la Rondinella entra convinta fin da subito e va vicina al vantaggio dopo un minuto: calcio d'inizio battuto dal Limite, Michelini anticipa Kamberaj e parte in solitaria per poi servire sull'out di destra Calonaci, che manda in profondità Amendola, che scarta il portiere e conclude verso la porta; il pallone viene salvato sulla linea di porta da Bartolini. Il gol che decide la partita arriva al 56': Croce è bravo ad approfittare di un'incertezza del portiere e ad avventarsi sul pallone lasciato vagante in area su un cross proveniente dalla destra da parte di Pagliai. A due minuti dal termine la Rondinella ha l'occasione per pareggiare con il subentrato Morelli, che calcia alto un vero e proprio rigore in movimento dopo essere stato liberato con un filtrante preciso, a tagliare la difesa in due, da Ciappina. Conclusi gli ultimi minuti, compreso il recupero, l'arbitro decreta la fine del match tra due compagini che possono dare ancora tanto a questo campionato: il Limite e Capraia provarlo a vincere, la Rondinella Marzocco provare a entrare in coppa. Calciatoripiù: Ciappina è il geometra della squadra, fa tanto lavoro sporco, pulendo e smistando i tanti palloni che circolano nella zona nevralgica del campo (Rondinella Marz.). Croce è il motorino instancabile dell'out di sinistra, prima a centrocampo e poi in attacco; suggella la sua grandissima partita a servizio della squadra con il gol vittoria (Limite e Capraia).