RETI: Brogi, Cirri, Lucioli, Nugnes
RINASCITA DOCCIA: Pecora, Clementi, Gonfiantini, Candini, Bardi, Tattini, Hallabou A., Troni, Cirri, Ferrari, Brogi. A disp.: Rosadini, Porciello, Cocha, Hallabou O., Alfaioli, D'Alessio, Bencivinni, Bergantino, Preci. All.: Roberto Cavaliere.
AREZZO ACADEMY: Magnanensi, Mancini, Centeni, Gennai, Ighrar, Volpi, Fatucchi, Banini, Nugnes, Ferrini, Lucioli. A disp.: D'Aniello, Lorini, Pucci, Argenzio, Marchi, Tagliaferri, Mazzi, Rozi, Prisco. All.: Luca Magnanensi.
ARBITRO: Agostini di Pistoia.
RETI: Brogi, Cirri, Nugnes, Lucioli.
Prima tanto Rinascita Doccia, poi la reazione dell'Arezzo Academy: finisce 2-2, con un pari raggiunto in rimonta dagli ospiti, il match del Biagiotti di Sesto Fiorentino. I padroni di casa partono bene, subito propositivi in avvio e protagonisti di buone trame. E anche i gol non tardano ad arrivare: al 7' infatti si concretizza il vantaggio di Brogi, seguito intorno al quarto d'ora dal raddoppio di Cirri. È un uno-due micidiale quello del Rinascita Doccia, a segno per due volte sugli sviluppi di due ottime azioni palla a terra rifinite dai due attaccanti. Nei primi venti minuti sono i padroni di casa a farsi preferire, avanti di due reti ma vicini al gol anche in altre occasioni, non concretizzate per poca lucidità sottoporta o per troppa frenesia. L'Arezzo Academy ha il merito di non abbattersi, mostrando una buona reazione e crescendo col passare dei minuti, riuscendo ad accorciare le distanze con un tiro dalla distanza, da circa venticinque metri, di Nugnes diretto sotto la traversa. Il gol dà forza agli amaranto, ancora pericolosi nel corso del primo tempo: è in particolare Fatucchi ad andare vicino al pari calciando fuori di poco a tu per tu col portiere in un paio di occasioni. Sempre nel primo tempo, è bravissimo poi Magnanensi a opporsi con un grande intervento su un calcio di punizione dal limite battuto dai locali e diretto all'incrocio dei pali. Perchè il punteggio cambi ancora dobbiamo attendere l'avvio di ripresa, ed è l'Arezzo Academy a colpire, acciuffando il pari in ripartenza sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Rinascita Doccia: Ferrini avanza palla al piede e serve poi Lucioli, che mette il pallone in rete per il 2-2. La partita resta accesa, l'Arezzo Academy cerca ora il sorpasso con Lucioli e con Tagliaferri su punizione, il Rinascita Doccia ha una grandissima occasione per il 3-2: sul tiro diretto in porta di D'Alessio, è Ighrar a opporsi allontanando il pallone sulla linea. Il match si chiude di fatto qui. Con una grande reazione e non mollando fino alla fine, l'Arezzo Academy è riuscito così a raddrizzare una partita messasi subito in salita, tornando da Sesto Fiorentino con un buon punto. Mastica un po' amaro invece il Rinascita Doccia: dopo un ottimo avvio, i rossoblù hanno subito la rimonta ospite, non riuscendo poi a trovare lo spunto giusto per tornare avanti, nonostante anche i tanti cambi (chi è entrato dalla panchina non è riuscito a calarsi bene nel match, non riuscendo a dare la giusta scossa alla partita dei rossoblù). Calciatoripiù: Brogi e Cirri spiccano per impegno, prestazione e anche per i gol realizzati in avvio (Rinascita Doccia); Ighrar si prende la scena al centro della difesa (Arezzo Academy).