• Giovanissimi RegionaliD
  • 17/11/2024 11.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 1 - 1 17/11/2024 11.00.00
  • MONTELUPO
    Zuffanelli
    Fioravanti

Commento


RETI: Zuffanelli, Fioravanti
VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Falli, Barbacci, Celano, Termine, Celaj, Venturini, Zuffanelli, Bargagli, Salvadori, Quinto. A disp.: Mannocci, Degl'Innocenti, Rrudho, Trabalzini, Ciriello, Gheri, D'Alessandro, Floriani, Torrini. All.: Riccardo Caterino.MONTELUPO: Baccellieri, Faraci, Gaggioli, Ricchi, Ulivieri, Bolognesi, Pas, Levato, Cianflone, Fioravanti, Mazzantini. A disp.: Pagano, De Longis, Pace, Langone, Brancaccio, Dainelli, Pennabea, Soldi, Mazzocchielli. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETI: Zuffanelli, Fioravanti.


Dopo otto sconfitte, si smuove finalmente la classifica della Virtus Rifredi, che centra il primo punto stagionale impattando 1-1 in casa contro il Montelupo. Zuffanelli sblocca la partita nella prima frazione, gli ospiti rispondono nella ripresa con Fioravanti: si chiude con questo botta e risposta il match tra gialloblù e amaranto, una partita nel complesso piuttosto combattuta. La Virtus Rifredi parte bene, portando subito una buona pressione, aggredendo alti gli avversari e presentandosi in avanti prima con Salvadori, fermato in calcio d'angolo, e poi con Bargagli, che tenta la conclusione in porta concludendo però debolmente. Il Montelupo arriva bene in avanti, ma non riesce a gestire bene il pallone negli ultimi sedici metri. Si annotano così perlopiù, intorno a metà tempo, una buona situazione non sfruttata nell'area piccola da Cianflone, che ritarda il tiro e viene recuperato dai difensori gialloblù, e poi un'altra chance non concretizzata da Fioravanti. Per il resto la partita risulta piuttosto combattuta in mezzo al campo, ricca di batti e ribatti. Nel primo tempo il match comunque si sblocca e, come detto, è la Virtus Rifredi a passare in vantaggio: in mischia in area di rigore Zuffanelli conclude in porta per l'1-0 locale. Poco dopo i gialloblù hanno una buona occasione per il raddoppio su un insidioso pallone messo in mezzo da Quinto che sottoporta nessuno tocca sfilando fuori di un niente sul secondo palo. Nella ripresa il match riparte sulla scia del primo col Montelupo che prova a riacciuffare il risultato e la Virtus Rifredi che si difende e prova ad allungare, rendendosi pericolosa prima con un tentativo di Celano dal limite dell'area e poi con un'azione sviluppata sull'asse Venturini-Quinto-Bargagli: quest'ultimo conclude però debolmente. Il Montelupo cerca il varco giusto per sfondare in area avversaria, ma la Virtus Rifredi fa buona guardia e in diverse occasioni nel corso di tutto il secondo tempo è bravissimo Scartabelli a opporsi con delle ottime e tempestive uscite. Il pareggio amaranto nasce sugli sviluppi di un calcio da fermo battuto in mezzo (non precisa la lettura difensiva locale) col gol in sforbiciata di Fioravanti. È l'1-1. La partita resta accesa fino alla fine, entrambe le squadre cercano il vantaggio. Per i locali si registrano un invito di Degl'Innocenti in mezzo per Torrini, che non riesce però a impattare bene il pallone, e un doppio tentativo per Zuffanelli: la prima conclusione viene deviata fuori dal portiere, sul conseguente corner ancora lui conclude dal limite dell'area dopo un batti e ribatti trovando ancora la parata dell'estremo difensore amaranto. Il Montelupo risponde con un tentativo di prima intenzione ancora di Cianflone su un cross laterale (non concretizzato) e con una buona pressione fino alla fine ma senza riuscire a trovare la giusta precisione in avanti. Finisce così 1-1. Calciatoripiù : nella Virtus Rifredi in evidenza il portiere Scartabelli e Celaj ; nel Montelupo spicca Fioravanti che, al rientro dopo un infortunio, alla prima partita da titolare, offre una buona prestazione in avanti condita anche dal gol del pareggio.