RETI: Alfarano
F.CALENZANO: Tani, Mastrolia, Castellani, Scarpelli, Piazzini, Zerbo, Toccafondi, Corrado, Mondì, Piscopo, Calamai. A disp.: Gambelli, Becheri, Di Gironimo, Hoxhaj, Maccarrone, Martinozzi, Segatori, Sottili. All.: Massimo Fiorentino.SAN GIULIANO: Micheli, El Wifak, Arieta, Musacchio, Simonetti, Giannini, Campera, Di Blasi, Antonello, Barachini, Bandoni. A disp.: Guidotti, Stefanini, Cateni, Bernini, Pinto, Alfarano, Rea, Rossitto, Ciociola. All.: Francesco Berizzi.
ARBITRO: Bruni di Pistoia.
RETE: 47' Alfarano.
Il San Giuliano prosegue nella sua striscia vincente e conquista la quinta vittoria consecutiva al termine di un incontro nel quale ha saputo capitalizzare una delle pochissime occasioni da rete costruite, al contrario di un Calenzano che ha avuto più di un'opportunità, prima per passare in vantaggio e poi di riacciuffare il pari ma che ha palesato evidenti limiti nella finalizzazione sotto porta. Con questo successo i ragazzi di mister Berizzi mettono un sigillo quasi definitivo sul loro quinto posto in classifica mentre quelli di mister Fiorentino dovranno giocarsi la salvezza nelle ultime tre giornate. Primo tempo caratterizzato da un predominio territoriale degli ospiti, che attraverso un maggiore fraseggio cercano spazi nella linea difensiva dei padroni di casa, bravi però a non lasciare nessun varco agli avversari, pericolosi solo in un paio di mischie originate da corner. Di contro, il Calenzano ci prova soltanto con qualche conclusione dalla distanza, senza inquadrare la porta; al 24' però i padroni di casa costruiscono una clamorosa palla gol, grazie allo spunto in zona centrale di Piscopo, che poi serve l'accorrente Calamai sulla sinistra che buca tutta la difesa; il suo traversone rasoterra attraversa tutta l'area piccola, diretto verso Toccafondi che, a porta spalancata, non riesce a colpire bene la sfera, che termina la sua corsa a lato. Il tempo si chiude senza altre emozioni. In avvio di ripresa il Calenzano aumenta la pressione e riesce più volte ad avvicinarsi nei pressi della porta difesa da Micheli; nei primi minuti con due punizioni dal limite di Piscopo, la seconda delle quali con deviazione della barriera e palla che termina appena alta; al 45' i padroni di casa si divorano un'altra volta il vantaggio: sugli sviluppi di un corner, Piazzini in spaccata davanti alla porta non riesce a centrare lo specchio, mani nei capelli da parte di tutto il Calenzano. È la vecchia regola del calcio (gol sbagliato, gol subìto) a punire subito il Calenzano. Di Blasio strappa un pallone in mezzo al campo al suo avversario che tentava di saltarlo in dribbling; la mezzala del San Giuliano si invola fin dentro l'area, il suo diagonale è deviato con i piedi da Tani, la palla sembrava scivolare verso il fondo ma il guizzo del subentrato Alfarano è decisivo a spingere la palla in rete. Il Calenzano prova a reagire al 50' con Calamai, il cui destro in piena area esce strozzato e Micheli osserva la palla rotolare sul fondo. Un minuto più tardi Mondì, da ottima posizione, lascia partire un diagonale che però non inquadra lo specchio. Con padroni di casa proiettati rabbiosamente in avanti, gli ospiti trovano maggiori spazi per le loro ripartenze ma le conclusioni prima di Di Blasio (54') e poi di Alfarano (57') si spengono a lato. Al 59' altra clamorosa occasione per il Calenzano: una spizzata di testa di Mondì lancia in piena area Piscopo, però il suo tiro da pochi metri non impensierisce Micheli. Negli ultimi minuti si accendano più volte mischie dentro l'area del San Giuliano ma, come già detto, il Calenzano ha le polveri bagnate sotto porta, non trovando mai la necessaria lucidità e astuzia per battere a rete. Il match si chiude con Alfarano lanciato in solitaria verso la possibile doppietta ma Tani è pronto a deviare in angolo. Il signor Bruni (direzione impeccabile la sua) decide di chiudere qui la contesa, che sorride soltanto alla compagine pisana. Calciatorepiù: Alfarano , che con il suo guizzo ha deciso le sorti di un match equilibrato (San Giuliano).