• Giovanissimi RegionaliB
  • 16/03/2025 11.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 2 - 2 16/03/2025 11.30.00
  • VIAREGGIO CALCIO MPSC
    Tapia
    Piscopo
    Guidi
    Mehmeti

Commento


RETI: Tapia, Piscopo, Guidi, Mehmeti
F.CALENZANO: Vaggelli, Mastrolia, Castellani, Scarpelli, Piazzini, Tapia, Toccafondi, Corrado, Calamai, Piscopo, Mondì. A disp.: Tani, Becheri, Di Gironimo, Hoxhaj, Maccarrone, Martinozzi, Segatori, Sottili, Zerbo. All.: Fiorentino Massimo.VIAREGGIO: Lazzeri Elia, Sesti, Lilliu, Giuliani, Tortora, Lari, Amato, Palmerini, Mehmeti, Santini, Guidi. A disp.: Del Pistoia, Cupido, Fiore, Lazzeri Manuel, Menichini, Vecoli, Venturini, Angeli. All.: Leva Matteo.
ARBITRO: Cunsolo di Pistoia.
RETI: 5' Piscopo, 37' Guidi, 53' rig. Mehmeti, 72' Tapia.


Salvezza per i padroni di casa, quinto posto per gli ospiti: questo c'è in palio nella delicata sfida di Calenzano tra i padroni di casa e il Viareggio. La squadra di casa solo in pieno recupero è riuscita ad acciuffare il pari ed evitare una sconfitta immeritata e che stava maturando per molteplici fattori. Il primo guizzo dell'incontro è targato Viareggio: al 1' minuto la palla scivola al limite dell'area verso Guidi che con una finta sbilancia l'avversario e lascia partire un mancino al giro che accarezza il palo, con Vaggelli immobile ad osservare e sperare. Ma è il Calenzano a passare al primo vero tentativo; Piscopo si incunea centralmente nella trequarti, con un gioco di prestigio si libera di tre avversari che lo circondavano, procurandosi lo spazio per far partire dai venti metri un destro a fil di palo e a mezza altezza, sul quale Lazzeri non può arrivare, rete da applausi. Al 7' una punizione spiovente verso la porta di Tapia crea non pochi grattacapi a Lazzeri, che devia in angolo. Al 23' una bella combinazione fra Piscopo e Castellani, libera quest'ultimo al cross, palla indirizzata verso Toccafondi ma Lazzeri ci metta una pezza, anticipando l'avversario. Si conclude così senza altre occasioni di rilievo una prima frazione combattuta ed assai equilibrata, il Viareggio ha spinto molto sul proprio asse destro, grazie alla verve di Amato ed i guizzi di Guidi, non riuscendo però a scardinare la difesa del Calenzano. Nel secondo tempo il match cambia volto, con tante giocate sporche, sull'onda di nervosismo affiorato già negli ultimi minuti del primo tempo ed un giovane direttore di gara in difficoltà a gestire la situazione. In questo contesto, al 37' il Viareggio conquista il pari: punizione dai venti metri, sul versante destro, il velenoso sinistro di Guidi non è potente ma ben indirizzato nell'angolo alto, Vaggelli tocca ma non evita la rete. La rete dà ulteriore spinta agli ospiti che al 42' vanno vicino al sorpasso: punizione spiovente, spizzicata verso Mehmeti, il suo diagonale attraversa pericolosamente tutto lo specchio ma sfiora solo il palo. Al 50' si rivede in avanti il Calenzano; tocco di testa in area di Toccafondi verso Calamai che, in semirovesciata, impegna Lazzeri. Al 52' l'episodio che scalda a temperature altissime gli animi: una protezione con il corpo di Corrado della palla che stava rotolando sul fondo viene sanzionata con il penalty dall'arbitro, cogliendo di sorpresa tutti i presenti. Nella concitazione del momento, Mehmeti si incarica della trasformazione e segna con freddezza. Nei minuti finali c'è un assalto disperato di un Calenzano furente per il rigore subìto; al 70' Calamai non riesce a colpire da pochi passi dalla porta. Poi è Becheri a provarci con una girata da fuori area, appena alta. Quando sembrava finita, una punizione dalla trequarti di Tapia, aiutata dal vento a favore, termina la sua corsa sotto la traversa: tripudio di tutta la squadra e panchina intorno al suo eroe sotto la tribuna; l'arbitro fischia subito la fine del match, circondato da un clima a dir poco surriscaldato. Calciatoripiù : per il Calenzano, Piscopo è stato autore di gol davvero spettacolare, ma da segnalare è anche la prova di grande sostanza di Corrado in mezzo al campo. Per il Viareggio, Amato si è ben distinto per tecnica e velocità sulla fascia destra, in evidenza anche Guidi con il suo sinistro.