MALISETI SEANO: Pastore, Sina, Guasti, Pellegrino, Bartolini, Sannino, Malaponti, Plepi, Parente, Pecora, Brienza. A disp.: Ferrari, Lani, Muffi, Ndou, Massaro, Verzola. All.: Andrea Bartolini. LUNIGIANA: Romiti, Isacco, Ferrari, Porta Scarta, Salvi, Nanna, Lecchini, Titi, Marafetti, Riani, Vizzaccaro. A disp.: Barbasini, Bertoncini, Storti. All.: Simona Bertoncini.
ARBITRO: D'Aniello di Empoli.
Termina senza gol il match fra un Maliseti aggressivo in avvio, mentre la Lunigiana appare più ordinata e bilanciata; alla fine dei 70' nessuno riesce a trovare la via del gol. Su di un campo reso viscido dalla pioggia, la sfida si chiude con uno 0-0 che lascia qualche rimpianto da entrambe le parti. Il Maliseti parte forte e prova subito a impensierire gli avversari; dopo appena due minuti, Plepi si lancia sulla fascia sinistra e cerca la conclusione verso il secondo palo, ma non trova fortuna. I padroni di casa insistono con Brienza, il portiere avversario si fa trovare pronto. La Lunigiana, invece, punta su una manovra più ragionata, ma il pressing del Maliseti impedisce agli ospiti di costruire con fluidità. Dopo un inizio complicato, la Lunigiana cresce e comincia a farsi vedere dalle parti dell'area avversaria. Il primo squillo arriva su calcio d'angolo con Titi, che stacca bene di testa ma non inquadra la porta Al 25', ancora Titi protagonista, questa volta in collaborazione con Vizzaccaro. Il numero 8 serve il compagno, che mette un pallone interessante sul secondo palo, ma nessuno è pronto a spingerla in rete. Dalla panchina dei locali arriva l'indicazione chiara del tecnico - andiamoci forte e leviamola - segno di quanto la squadra sia determinata nella sua fase difensiva. Il primo tempo si chiude con il Maliseti che, dopo un buon avvio, ha abbassato il baricentro, lasciando più campo alla Lunigiana. Nella ripresa, il copione cambia ancora. I padroni di casa si fanno più prudenti e abbassano la linea difensiva, mentre gli ospiti provano ad alzare il ritmo. Titi, il più pericoloso dei suoi,crea un'azione da applausi: su un calcio d'angolo a favore del Maliseti, intercetta il pallone e si lancia in contropiede percorrendo tutto il campo, ma Pastore è bravo a chiudere l'azione. Al triplice fischio, il risultato resta sullo 0-0 di partenza.