• Giovanissimi RegionaliB
  • 12/01/2025 11.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 2 - 0 12/01/2025 11.30.00
  • S.BANTI BARBERINO
    Piscopo
    Piscopo

Commento


RETI: Piscopo, Piscopo
F.CALENZANO: Vaggelli, Scarpelli, Castellani, Belli, Mastrolia, Zerbo, Toccafondi, Corrado, Calamai, Di Gironimo, Mondì. A disp.: Gambelli, Arif, Maccarrone, Martinozzi, Piscopo, Segatori, Sottili, Sponsale, Hasanaj. All.: Massimo Fiorentino.S.BANTI BARBERINO: D'Elia, Santi, Mocali, Buset, Del Mazza, Bartolini, Mancosu, Perfetti, Calamini, Paolucci, Nardini. A disp.: Crocetti, Attisano, Gargiolli, Falsetti, Carpini, Hassan, Volpini, Seravelli, Gjeloshgjokaj. All.: Lorenzo Della Scala.
ARBITRO: Niccoli di Prato.
RETI: 36', 58' Piscopo.
NOTE: espulso Del Mazza (35').


Il Calenzano sfrutta a pieno il doppio impegno casalingo, inanellando il secondo successo consecutivo. La squadra di Fiorentino conquista una vittoria che alimenta le speranze di salvezza e che consente, per la prima volta dall'inizio del torneo, di mettersi alle spalle in classifica quattro squadre; fra queste, adesso si ritrova proprio il Barberino, compagine mugellana che ha disputato una gara generosa, pagando però a prezzo salato l'inferiorità numerica patita dall'inizio del secondo tempo per un episodio che ha indirizzato un match sino a qual momento molto bloccato. Primo tempo davvero avaro di spunti vicino alla porta: per il Calenzano una punizione di Zerbo al 25' genera scompiglio nella difesa, con palla che attraversa tutta l'area piccola, prima del salvataggio in angolo. Gli ospiti replicano al 28', sempre da calcio piazzato: un rimpallo favorisce Mancosu in posizione defilata in area, la sua spizzata di destro è deviata in angolo da Vaggelli. Sugli sviluppi del corner, l'inzuccata da buona posizione di Buset è bloccata in sicurezza ancora da Vaggelli. Nella ripresa mister Fiorentino propone subito due innesti (Segatori e Piscopo) per dare maggiore impulso alla fase offensiva e dopo un minuto viene subito ripagato dai nuovi entrati. Imbeccata centrale verso Segatori che sfrutta la propria velocità per superare la coppia centrale difensiva; prima del suo ingresso in area, Del Mazza gli frana addosso e l'arbitro non ha nessun dubbio nell'estrarre il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo. Si incarica della battuta della punizione dai sedici metri Piscopo, che indovina una traiettoria magistrale che scavalca la barriera, lambisce l'incrocio dei pali per insaccarsi infine in rete: applausi! Da questo momento il Calenzano ha la possibilità di sfruttare maggiori spazi, considerate la superiorità numerica e un Barberino proiettato generosamente in avanti alla ricerca del pari. Al 44' Calamai raccoglie il pallone al limite dell'area e sferra un rasoterra potente ma non sufficientemente angolato. Immediata ripartenza del Barberino che va vicino al pareggio: dagli sviluppi di un calcio da fermo la palla giunge nell'area piccola a Buset che ci prova da posizione defilata, Vaggelli si oppone con il corpo e sventa in corner. Al 47' Piscopo si incunea in piena area, il suo colpo di testa scavalca D'Elia senza però inquadrare lo specchio. Al 52' clamorosa occasione per il Calenzano, un traversone dalla destra di Scarpelli pesca tutto solo - all'altezza del dischetto di rigore - Castellani ma il suo sinistro finisce incredibilmente a lato. Al 58' Piscopo suggella la sua partita con il raddoppio. Bravo a conquistare una punizione dai venti metri, il suo primo tiro è ribattuto, ma il secondo tentativo supera la barriera e una leggera deviazione di un difensore a pochi metri dalla porta rende vano il tentativo di salvataggio di D'Elia. Gli ospiti non si arrendono e ci provano anche sotto di due reti, affidandosi in particolare a Calamini, perno avanzato che ha cercato in tutti i modi di creare spazi per i compagni, sbattendo però sul muro difensivo costruito dai padroni di casa; da segnalare comunque al 62' un assist per Mancosu, defilato sulla sinistra a pochi metri dalla porta: un traversone attraversa tutta l'area piccola ma prima Belli e poi Scarpelli allontanano il pericolo. Nell'occasione il Barberino protesta per un contatto ai danni dello stesso Mancosu, con l'arbitro che lascia correre. È l'ultimo vero sussulto del match, con i padroni di casa che nei minuti finali difendono con attenzione un prezioso successo in ottica salvezza. Calciatoripiù : nel Calenzano, Piscopo ha cambiato il match grazie alla doppietta e la sua rete su punizione è da cineteca. Positiva la prova difensiva nel suo complesso, citazione per il rientrante Scarpelli e per Belli , sempre attenti nelle chiusure. Per il Barberino, in avanti Calamini non si è mai arreso, trovando però poco sostegno dal resto dei compagni. In mezzo al campo Buset è stato fra i più determinati, cercando anche qualche incursione in zona più avanzata.