RETI: Panetta, Panetta
MONTEMURLO J.: Breschi, Coppini, Baroncelli, Beoni, Nerozzi, Oublady, Martini, Pierattini, Panetta, Gherardeschi, Ding. A disp.: Meoni D., Picchioni, Vettori, Meoni L., Calendi, Panzi. All.: Andrea Magnotta.S.BANTI BARBERINO: Crocetti, Seravelli, Mocali, Buset, Del Mazza, Bartolini, Mancosu, Perfetti, Baldini, Paolucci, Santi. A disp.: D'Elia, Attisano, Hassan, Falsetti, Carpini, Carè, Gargiolli, Nesci, Volpini. All.: Lorenzo Della Scala.
ARBITRO: Malavarca di Pistoia.
RETI: 7', 14' Panetta.
Nel segno di Panetta il Montemurlo Jolly inaugura il nuovo anno solare incamerando tre punti d'oro al cospetto di uno Spartaco Banti Barberino voglioso di svoltare in campionato seguendo il detto 'anno nuovo, vita nuova'. Tuttavia la buona volontà e l'atteggiamento gagliardo non bastano ai ragazzi di Della Scala per centrare una vittoria che avrebbe dato ossigeno a una classifica soffocante; alla fine della fiera sono i pratesi ad avere la meglio in virtù di un avvio a dir poco arrembante. Passano infatti giusto sette giri di lancette e arriva espresso il primo gol del 2025. La firma, come detto, è quella del sopracitato Panetta, lesto a ribadire in fondo al sacco un precedente tiro di Gherardeschi deviato sulla traversa del portiere. Contestatissima però la posizione dell'attaccante numero 9, nettamente al di là della linea difensiva al momento della conclusione del compagno. La rete viene convalidata e il Barberino accusa il colpo, non riuscendo a trovare la quadra. Raddoppia il tempo e raddoppia il risultato: al 14' una verticalizzazione precisa di Coppini dalla sinistra spacca la difesa avversaria pescando l'inserimento puntuale del solito, implacabile Panetta, che da dentro l'area non sbaglia. Mister Della Scala corre subito ai ripari e una volta alzati i terzini per un 3-5-2 a trazione anteriore i risultati si vedono. Gli ospiti prendono campo, alzano il baricentro e chiudono la prima frazione fronteggiando ad armi pari i più quotati avversari, pur senza rendersi particolarmente pericolosi in zona offensiva. Anche il secondo tempo nasce e si sviluppa sul filo dell'equilibrio, con tanti duelli fisici e qualche sporadica occasione da una parte e dall'altra. In gestione, il Montemurlo controlla bene il doppio vantaggio e concede praticamente nulla agli avversari, bravi dalla loro a ordire trame interessanti ma tacciabili di scarsa concretezza negli ultimi metri. Calato il sipario senza ulteriori sussulti, il primo sprazzo di 2025 non porta con sé sorprese: il Montemurlo continua a veleggiare nelle zone nobili del campionato mentre il Barberino rimane invischiato nella lotta salvezza. Calciatorepiù: Panetta (Montemurlo Jolly).