RETI: Di Gironimo, Toccafondi, Toccafondi, Turri
F.CALENZANO: Vaggelli, Mastrolia, Castellani, Zerbo, Belli, Piazzini, Toccafondi, Corrado, Calamai, Di Gironimo, Segatori. A disp.: Tani, Scarpelli, Martinozzi, Maccarrone, Bigini, Mondì, Piscopo, Sponsale. All.: Fiorentino Massimo.
ATLETICO LUCCA: Morettini, Tafani, Fanucchi, Turri, Batoni, Papeschi, Rybczynski, Matteoni, Bini, Simoni, Palazzoni. A disp.: Passera, Isola, Keib, Petretti, Vitolo, Scardigli, Raffaelli. All.: Tempesti Alessandro.
ARBITRO: Giovannelli di Pistoia.
RETI: 7' Di Gironimo, 27' rig. Turri, 57', 61' Toccafondi.
Alla prima gara del nuovo anno il Calenzano conquista tre punti d'oro al cospetto di un Atletico Lucca che sperava di allungare ulteriormente in classifica. La determinazione dei padroni di casa alla fine ha fatto la differenza di un match molto equilibrato e giocato prevalentemente sui duelli individuali. Primi minuti di studio e molta attenzione delle due compagini nella fase difensiva. Giunge quindi inaspettato il vantaggio del Calenzano al primo vero affondo (7'): dagli sviluppi di una punizione calciata da Zerbo dalla metà campo, un rimpallo favorisce Calamai tutto solo sul fronte sinistro dell'attacco, in sospetto offside; l'attaccante raccoglie la sfera sulla linea di fondo e scodella sul lato opposto, nell'area affollata sguscia Di Gironimo che, al volo di piatto destro, insacca sul lato opposto della porta difesa da Morettini. Vane le proteste degli ospiti, che per alcuni minuti accusano il colpo. Sono invece i padroni di casa a farsi pericolosi al 15'; da un calcio d'angolo sbuca Castellani sul primo palo ma la sua girata di testa non centra lo specchio. Il Calenzano cerca ancora di pungere, specialmente con Segatori, che dà vita a duelli davvero interessanti con Tafani. A metà della frazione l'Atletico si scuote e comincia ad impensierire la porta avversaria; al 18' ci prova Simoni su calcio di punizione calciato dal lato sinistro dell'area, il pallone esce di poco. È lo stesso Simoni a riprovarci poco dopo, il suo rasoterra dal limite è leggermente deviato ma Vaggelli si oppone coi piedi. Al 25' efficace contropiede dei padroni di casa, con Segatori lanciato a tutta velocità verso la porta ma che subisce una robusta chiusura da ultimo uomo da parte di Tafani; l'arbitro giudica regolare l'intervento difensivo e si prosegue. E come spesso avviene, sul ribaltamento di fronte gli ospiti pareggiano: palla filtrante in piena area, un'incomprensione fra difesa e portiere permette a Palazzoni di avventarsi sulla sfera, rotolata sulla linea di fondo. La strattonata per la maglia del difensore sull'attaccante viene sanzionata dall'arbitro con il penalty; si incarica della trasformazione Turri che, con traiettoria centrale, batte Vaggelli per il gol dell'1-1 con il quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa parte ancora spigliato il Calenzano, che conquista al 38' una punizione sul lato sinistro dell'area, insidiosa la traiettoria di Calamai che costringe ad una complicata respinta a pugni uniti di Morettini. Nei minuti successivi l'Atletico appare però più determinato e lucido nell'avvicinarsi alla porta avversaria. Al 40' azione impostata sulla mediana da Turri che allarga sul fronte destro verso Rybczynski, traversone rasoterra in area, sulla palla si avventa Palazzoni ma la sua girata si spegne di un soffio sul fondo. Al 51' è ancora Palazzoni ad andare vicino al vantaggio: imbucata di Simoni per il compagno in piena area, destro immediato, tiro deviato in corner dal riflesso di Vaggelli. Come detto, l'inerzia del match sembrava sorridere agli ospiti ma il Calenzano ha mostrato una determinazione che solo raramente si era vista nella prima metà del campionato. Al 57' il subentrato Piscopo conquista una preziosa punizione sul fronte sinistro; la sua battuta genera una grande mischia in area; invenzione di Toccafondi che, spalle alla porta, in girata pesca l'angolo. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa giocano con rinnovato vigore nella fase offensiva; da una folata sulla sinistra di Calamai, parte un velenoso traversone verso la porta; corta respinta di Morettini, è sempre Toccafondi il più lesto con il tap-in vincente da pochi passi per il definitivo 3-1. La rabbiosa reazione nel finale degli ospiti è ben controllata dai padroni di casa. Da segnalare al 67' una grande chiusura di Belli che ferma l'incursione di Simoni lanciato verso la porta, ben imbeccato da Turri. Calciatoripiù: nel Calenzano, gagliarda prova di Segatori , che si è trovato a lottare contro un avversario assai tosto, non sfigurando affatto. Decisivo Toccafondi con la sua doppietta, le sue incursioni in area non sono più una sorpresa. Una menzione particolare per Di Gironimo : prima maglia da titolare a distanza di oltre due anni dal grave infortunio che lo ha tenuto per tanto tempo lontano dai campi di gioco; festeggia l'evento addirittura con una rete. Il percorso per la ripresa è stato lungo e dovrà ancora lavorare duramente per migliorare la condizione atletica ma certamente questa è una bella storia da raccontare, anche per tutti i ragazzi che si trovano ad affrontare esperienze analoghe. Nell'Atletico, Tafani una spanna sopra tutti, perno imprescindibile della propria difesa, ha dimostrato altresì ottime cose anche in fase di impostazione. Positiva la prova di Simoni , il più pericoloso sul fronte d'attacco dei lucchesi.