• Giovanissimi RegionaliB
  • 22/12/2024 10.30.00
  • ATLETICO LUCCA
  • 1 - 1 22/12/2024 10.30.00
  • MALISETI SEANO
    Matteoni
    Brienza

Commento


RETI: Matteoni, Brienza
ATLETICO LUCCA: Morettini, Isola, Rybczynski, Turri, Batoni, Papeschi, Tafani, Matteoni, Bini, Simoni, Palazzoni. A disp.: Arshad, Vietina, Keib, Scardigli, Vitolo, Raffaelli, Petretti. All.: Fabio Betti. MALISETI SEANO: Pastore, Sina, Guasti, Massaro, Ferrari, Pellegrino, Brienza, Bartolini, Muffi, Malaponti, Touil. A disp.: La Monica, Lani, Ndou, Parente, Pecora, Verzola. All.: Brienza.
ARBITRO: Raffagnagi di Viareggio
RETI: 3' Brienza, 27' Matteoni.


Un Maliseti tenace e capace di tenere il campo sempre con ordine per tutti i 70' di gioco strappa un punto che è prezioso per la classifica e al grado superlativo sul piano del morale: difficile infatti affrontare l'Atletico Lucca in questo periodo che precede la sosta di Natale, durante il quale i rossoneri hanno riscattato il loro avvio di campionato un po' complicato ottenendo qualche buon risultato. Il Maliseti è stato aiutato nel suo compito però dalla giornata non particolarmente ispirata dei lucchesi, che sono apparsi anche nervosi e poco lucidi a tratti. Anche perchè la gelida mattinata dell'Henderson si apre - se possibile - con un ulteriore abbassamento di temperatura per i padroni di casa, costretti a rincorrere, al 3', la rete del vantaggio ospite. La firma il guizzante bomber Brienza, che si avventa su di un pallone spizzicato a centrocampo e diretto verso la porta di Morettini e lo trafigge sull'uscita, mentre i rossoneri protestano chiedendo una posizione di fuorigioco del numero 7 pratese. La reazione dell'Atletico Lucca arriva solo dopo una lunga fase di gioco in cui i tentativi offensivi dei rossoneri non sfondano, e sul fronte opposto il Maliseti respinge gli assalti e, a ogni occasione utile, prova sempre a pungere in fase di possesso palla attivo. L'uno a uno che racchiude il primo tempo e poi tutta la gara si materializza al 27', minuto in cui il centrocampista Matteoni lascia partire una staffilata dai venti metri che vale l'uno a uno, e stavolta protesta legittimamente il Maliseti perché probabilmente, in precedenza, c'era un fallo commesso da un calciatore locale non ravvisato dal direttore di gara. Dopo un primo tempo così, la ripresa non riesce a invertire il trend di un match gradevole per l'impegno profuso in campo, ma poco vivace in termini di azioni da gol. Le migliore le crea probabilmente l'Atletico, pericoloso in due occasioni con Bini, che conclude a fil di palo da buona posizione, sfiorando ancora il due a uno nel finale in contropiede, ma Pastore è tempestivo. Il Maliseti comunque si difende sempre con il giusto ordine e la necessaria compattezza, provando a sua volta a pungere con Brienza. In un finale un po' nervoso, arriva il triplice fischio che in pieno spirito di questi giorni assegna un punto a testa a tutte e due le contendenti. Calciatoripiù: Brienza, Pastore, Bartolini (Maliseti).