• Giovanissimi RegionaliB
  • 17/11/2024 10.00.00
  • S.BANTI BARBERINO
  • 0 - 3 17/11/2024 10.00.00
  • PRATO
    Piccione
    Izzo
    Bonino

Commento


RETI: Piccione, Izzo, Bonino
S.BANTI BARBERINO: Crocetti, Santi, Mocali, Carpini, Perfetti, Bartolini, Mancosu, Buset, Calamini, Paolucci, Nardini. A disp.: Menichetti, Attisano, Marroncelli, Seravelli, Falsetti, Baldini, Peci, Nesci. All.: Lorenzo Della Scala.PRATO: Ancillotti, Vaja, Kola, Mocali, Baggiani, Ceccarelli, Piccione, Puzzangara, Izzo, Coccaro, D'Agati. A disp.: Settesoldi, Farkaj, Bonino, Canneti, Rama, Dulce Fandino. All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: Ballarino di Firenze.
RETI: Piccione, Bonino, Izzo.
NOTE: espulso Izzo (65').


Il Prato torna coi tre punti in saccoccia dalla difficile trasferta nel Mugello, superando il Barberino per 0-3 al termine di una partita molto complicata. I padroni di casa, infatti, con grinta e determinazione si lasciano alle spalle la brutta domenica di Pietrasanta e affrontano i pratesi a testa alta, ritrovando la loro identità e non sfigurando affatto al cospetto di una squadra dalle alte ambizioni. Mister Della Scala cambia qualche interprete rispetto alla gara della scorsa settimana e soprattutto rinfoltisce il centrocampo, lasciando Calamini a gestire il reparto offensivo, con Mancosu e Nardini a sostegno sulle fasce laterali. Nonostante ciò, a partire meglio sono gli ospiti, che dopo un quarto d'ora si portano in vantaggio con Piccione, bravo a scappare sul filo del fuorigioco e a battere il portiere locale. Il Prato azzanna l'avversario alla giugulare, e nel giro di dieci minuti realizza altre due reti, con Bonino e Izzo, andando al riposo in vantaggio di tre reti. Nella ripresa il Barberino scende in campo dedicando maggiore attenzione alla fase difensiva, che risulterà perfetta fino alla fine, rendendosi pericoloso anche in contropiede e mettendo in difficoltà i pratesi, che riescono dal canto loro a farsi notare soltanto con un tiro dal limite di Piccione. I padroni di casa si fanno apprezzare con delle belle ripartenze dal basso palla al piede, con Santi a destra e Mocali a sinistra pronti ad appoggiarsi a Paolucci, sempre bravo a scaricare per gli inserimenti di Nardini e Calamini. L'attenta difesa del Prato, però, non si fa sorprendere e conduce la partita fino al triplice fischio senza che i locali possano riaprirla.