• Giovanissimi RegionaliB
  • 10/11/2024 11.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 1 - 3 10/11/2024 11.30.00
  • ACADEMY PORCARI
    Mondi
    Violini
    De Carlo
    Silla Di.

Commento


RETI: Mondi, Violini, De Carlo, Silla Di.
F.CALENZANO: Vaggelli, Sottili, Castellani, Tapia, Zerbo, Piazzini, Toccafondi, Corrado, Calamai, Piscopo, Mondì. A disp.: Gambelli, Arif, Capasso, Maccarrone, Mastrolia, Mezzanotte, Segatori, Volpi, Becheri. All.: Fiorentino Massimo.
ACADEMY PORCARI: Selmi Mattia, Bottai, Collecchi, Candigliota, Brugiati, Selmi Niccolò, Monmouth, De Carlo, Silla Diego, Silla Davide, Faioli. A disp.: Genovesi, Barbieri, Ricci, Lapi, Ninci, Fromboli, Violini, Cianelli. All.: Barsotti Massimo.
ARBITRO: Mugnaini di Prato.
RETI: 17' rig. Mondì, 24' De Carlo, 59' Silla Diego, 73' Violini.


Si chiude 1-3 una partita dal risultato ampio a favore del Porcari ma che è stata molto combattuta e in bilico fino alla conclusione. Con questo successo gli ospiti consolidano il loro primato in classifica e si confermano come una delle compagini più quadrate del lotto; i padroni di casa collezionano la settima sconfitta del torneo (una sola vittoria) ma certamente la prestazione offre spunti positivi, su cui costruire delle nuove fondamenta per invertire la rotta. I primi minuti fotografano subito quello che sarà il canovaccio del match, con il Calenzano che cerca di soffocare le fonti di gioco degli ospiti e colpire con rapide ripartenze, mentre il Porcari trova difficoltà ad aprire gli spazi per rifornire il suo temibile attacco. Al 17' l'applicazione del Calenzano viene premiata: palla rubata in mezzo al campo da Castellani che si lancia sulla sinistra nel varco lasciato vuoto dalla difesa, appena entrato in area taglio verso la porta, disperato recupero del difensore che falcia l'avversario. Dal dischetto Mondì è freddo e spiazza il portiere, con un rasoterra sulla destra. Alla prima vera occasione gli ospiti riportano in equilibrio il risultato: dagli sviluppi di un corner, un tocco sul primo palo fa giungere il pallone a De Carlo che, da pochi metri, di piatto la mette dentro. La rete dà vigore agli ospiti, 26' altro corner (sarà il leit motiv della gar), indisturbato in piana area incorna Brugiati che però non inquadra lo specchio. Al 30' De Carlo lancia lungo verso Davide Silla che da buona posizione calcia forte, tiro leggermente smorzato che aiuta la parata di Vaggelli. Il tempo si chiude con altra occasione da corner per il Porcari, palla arpionata da Candigliota che si gira rapidamente, sinistro con risposta sicura di Vaggelli. Nei primi minuti della ripresa gli ospiti mantengono il predominio nel possesso palla, cercando il varco giusto per colpire: al 39' percussione sulla destra di De Carlo, che serve in area Moumou, diagonale che finisce alto. Al 45' deliziosa sponda di De Carlo, che lancia nella zona centrale Diego Silla, sinistro rasoterra ma è bravo Vaggelli ad opporsi con il piede. Al 52' torna a farsi pericoloso il Calenzano, un lancio dalla zona centrale di Zerbo pesca Calamai che sbuca dietro la difesa ma il suo tocco al volo finisce di poco a lato. Comincia ad affiorare un certo nervosismo fra i contendenti, con la direzione di gara che fatica a gestire i diversi scontri di gioco; quando il match sembra sostanzialmente bloccato, il Porcari trova il guizzo, sempre da calcio d'angolo: al 59' è Diego Silla a sbucare nel cuore dell'area, il suo colpo di testa non dà scampo al portiere. Dopo tre minuti gli ospiti hanno ancora un'altra occasione da corner: sembra la fotocopia della rete appena segnata da Diego Silla ma stavolta Vaggelli ci mette una pezza. Al 64' il Calenzano reclama per un altro penalty: Calamai fa da sponda in area per Castellani, che si lancia piena corsa, l'arbitro però sorvola sul tocco del difensore sulle gambe dell'avversario. Il Calenzano cerca ancora con orgoglio il pareggio, azione insistita sulla sinistra di Mondì, che allunga al centro verso Capasso, tiro angolato ma non troppo forte, che permette a Mattia Selmi di allungarsi e mettere la mano per salvare in angolo. Con padroni di casa tutti proiettati in avanti, in pieno recupero il Porcari mette in ghiaccio la partita: lancio lungo verso Violini che si trova davanti al portiere, pallonetto vincente per il definito 1-3. Calciatoripiù: nel Calenzano si deve registrare una reazione complessiva della squadra rispetto alla brutta prova della settimana precedente, pesano però le numerose disattenzioni sui corner, arma su cui gli avversari hanno costruito la loro vittoria. Nel Porcari, De Carlo è stato il vero perno del centrocampo dei suoi, oltre ad avere il merito dell'immediato pareggio. Menzione anche per Collecchi e Davide Silla , fra i più attivi nella fase propositiva.