• Giovanissimi RegionaliB
  • 13/10/2024 11.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 1 - 0 13/10/2024 11.30.00
  • AC MONTIGNOSO
    Mondi

Commento


AC MONTIGNOSO: gemignani , , , . A disp.: , , . All.: Fiorentino Gabriele
RETI: Mondi
F.CALENZANO: Vaggelli, Mastrolia, Castellani, Arif, Piazzini, Tapia, Segatori, Toccafondi, Calamai, Corrado, Volpi. A disp.: D'Elia, Sottili, Hoxhaj, Martinozzi, Maccarrone, Capasso, Mezzanotte, Becheri, Mondì. All.: Gabriele Fiorentino.MONTIGNOSO: Gemignani, Cabani, Molinari, Andreazzoli, Eschini, De Angeli, Dallari, Gianardi, Finocchiaro M., Ba, Diouf. A disp.: Manfredi, Pierini, Finocchiaro S., Bonotti, Discini, Pucciarelli, Belli, Lorenzetti. All.: Mario Bertelloni.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: 64' Mondì rig.


Primo successo stagionale per i ragazzi di mister Fiorentino che, grazie ad una prova d'orgoglio, piegano nel finale un coriaceo Montignoso, che torna a casa deluso per il risultato e con qualche recriminazione per le decisioni arbitrali. La prima parte della gara è stata frizzante, con entrambe le squadre alla ricerca della rete. Al 3' ci provano i padroni di casa: sugli sviluppi di una punizione dai trenta metri, si accende una mischia in area, il più lesto in girata è Toccafondi ma Gemignani dimostra subito ottimi riflessi. Al 7' gli ospiti sfiorano il vantaggio; da una rapida ripartenza conquistano una punizione da ottima posizione, un metro oltre l'area; il mancino di Ba scavalca la barriera ma accarezza soltanto la traversa. Passa un minuto ed il Calenzano ha una ghiotta occasione per sbloccare il risultato: Calamai in percussione, leggermente spostato sulla sinistra, pesca in piena area Segatori, che al momento del tiro è travolto dal recupero del proprio difensore, inevitabile il penalty. Calcia angolato Calamai ma Gemignani si distende sulla propria destra e respinge, anche con l'aiuto del palo; sulla corta respinta Calamai scodella al centro, il colpo di testa di Toccafondi però si spegne a lato. Il Montignoso si riaffaccia in area avversaria al 12': traversone dalla destra, da una selva di gambe sbuca Ba ma sul suo rasoterra a fil di palo è attento Vaggelli. Bisogna attendere il 23' per registrare un'altra occasione da rete; Calamai si mette in proprio, entra in area spostato dalla sinistra, calcia da circa dieci metri ma Gemignani è insuperabile e salva in corner. Il tempo si chiude con una ripartenza degli ospiti, è il solito Ba a concludere con sinistro secco nello specchio ma Vaggelli scherma e blocca sicuro. Nei primi minuti della ripresa il Calenzano parte in forcing, con tanti uomini riversati nella metà campo avversaria, non riuscendo però a concretizzare i propri sforzi. Di contro, il Montignoso parte più guardingo, tentando di rendersi pericoloso grazie a rapide ripartenze, anche perché, con il passare dei minuti, i padroni di casa perdono lucidità, con reparti che tendono a sfilacciarsi. Nelle fasi decisive del match il Calenzano beneficia della maiuscola prova della sua coppia centrale difensiva (Tapia e Piazzini), che chiude tutti gli spazi e permette ai compagni di continuare a spingere. Come detto, la ripresa si apre con padroni di casa proiettati in avanti; al 37' Toccafondi si spinge fino al limite dell'area, il destro a cercare l'angolo alto opposto trova una prodigiosa risposta di Gemignani che, allungandosi con la mano di richiamo devia in angolo. Il portiere si ripete in tuffo un minuto dopo, sul diagonale questa volta di Segatori; al 39' Castellani è servito in piena area ma il suo colpo di testa non inquadra la porta. Al 40' Calamai è lanciato in piena area ma Gemignani anticipa in uscita di un soffio l'attaccante. La fase centrale del parziale non cambia il copione, però il Calenzano non ha più la verve di inizio ripresa ed il Montignoso cerca di approfittarne; al 56' un bel lancio di Andreazzoli dalla trequarti trova Discini nel cuore dell'area ma la sua girata è appena a lato. Al 61' è clamorosa l'occasione che capita agli ospiti; Pucciarelli si lancia in velocità in area, il suo destro angolato da distanza ravvicinata è deviato da Vaggelli in uscita, la palla schizza verso Discini ma il portiere salva ancora i suoi con un balzo, deviando in angolo. A pochi minuti dalla fine (64'), l'episodio che decide il match: Mezzanotte controlla in piena area, nel tentativo di scavalcare l'avversario il pallone incoccia sul braccio del difensore; dopo un istante di esitazione l'arbitro fischia il rigore, nonostante le proteste degli ospiti. Stavolta si incarica della trasformazione Mondì che, al suo esordio nel torneo dopo problemi fisici, trafigge Gemignani con traiettoria centrale. Nei minuti finali il Montignoso prova a gettarsi in avanti, non creando però mai pericoli alla difesa avversaria, che chiude la partita per la prima volta nella stagione senza subire reti. Calciatoripiù: Tapia e Piazzini sono stati determinanti sia nel chiudere costantemente le ripartenze degli avversari sia nella fase di impostazione iniziale della manovra; menzione anche per Vaggelli , che ha tenuto in piedi i suoi con un doppio salvataggio nella ripresa (Folgor Calenzano); Gemignani è capitolato solo sul secondo rigore, dopo un primo penalty parato ed una serie di interventi decisivi; Ba , pur meno appariscente alla distanza, è stato il più incisivo dei suoi in avanti, grazie ad un sinistro velenoso; in mezzo al campo coriaceo ed al servizio della squadra Andreazzoli (Montignoso).