RETI: Chiocchetti
GHIVIBORGO: Bertoli, Barsotti, Pepe, Souini, Bonini, Giannasi, Togneri, Parisi, Chiocchetti, Takaci, Grilli. A disp.: Tognetti, Ruffino, Fitah, Serafini, Gentosi, Micchi. All.: Nicola Gennazzani.SAN MARCO AVENZA: Scopis, Armanetti, Buscaino, Parentini, Cimoli, Saccardi, Giarrizzo, Ribolini, Manghi, Pon, Tedesco. A disp.: Cappuccini, Valeriani, Rossi Poiani, Brizzi, Ciolli, Ismari, Prati, Scieuzo, Rossi. All.: Gianluca Grassi.
ARBITRO: Bouabid di Lucca.
RETE: Chiocchetti.
Cosa vuol dire giocare senza ansie da prestazione. È tutto un altro Ghiviborgo, quello che supera tra le mura amiche la San Marco Avenza e chiude nel migliore dei modi una stagione che ha regalato ai ragazzi di Nicola Gennazzani una salvezza preziosissima. Decisiva la rete di Chiocchetti nel primo tempo, sufficiente ai lucchesi per avere la meglio sui carrarini di mister Grassi, ormai certi della quinta posizione in classifica e quindi di partecipare alla coppa. Nessuna ambizione, quindi, per entrambe le squadre, tranne che per la fisiologica voglia di chiudere al meglio il percorso in campionato. Favoriti d'obbligo gli apuani, che però nel primo tempo patiscono l'ottima organizzazione di gioco dei biancorossi, ben messi in campo e molto propositivi, capaci di portarsi in vantaggio senza troppe difficoltà. Il gol arriva al termine di una bella azione del Ghiviborgo, con la palla che spiove sul lato destro del campo, e il grandissimo tiro a incrociare di Chiocchetti che si infila sul palo lontano. Nel secondo tempo i padroni di casa calano sul piano della proposta di gioco, preoccupandosi maggiormente di difendere il minimo vantaggio accumulato nella prima frazione di gioco. Un Ghiviborgo più pragmatico, quindi, che si sa adattare alle esigenze e alle diverse fasi della gara. Gli apuani ci provano con maggiore convinzione nella ripresa, ma nulla possono al cospetto della solidità dei biancorossi, che controllano il risultato fino al triplice fischio, col quale cala il sipario sulla lunga stagione delle due squadre. Soddisfatti i lucchesi, molto meno i carrarini, che in vista delle fatiche di coppa dovranno ritrovare quel pizzico di fiducia nel valore di una squadra che, del resto, una sconfitta indolore come questa non può affatto mettere in discussione.