RETI: Trombino, Trombino, Fratoni, Roberti, Osazuwa
Anche questo campionato è giunto al termine e dopo 10 mesi di sacrifici da parte dei giocatori e degli addetti ai lavori si tirano le somme. Il Prato passa a Doccia confermando il secondo posto e preparandosi adesso alla coppa, con alle spalle una stagione di ottima caratura ma con qualche rammarico per la falsa partenza delle prime giornate; altrimenti saremmo qui a lodare la vittoria del campionato. Dall'altra parte i rossoblù salutano la categoria (già persa la settimana scorsa dopo la sconfitta a Pietrasanta) con la consapevolezza di non essere mai stata una squadra da retrocessione, ma alcune scelte sbagliate, un po' di sfortuna e soprattutto un concatenarsi di eventi sempre negativi hanno fatto sì che - dopo tanti anni di permanenza nei regionali - la società dovrà rimboccarsi le maniche per tornare al più presto dove merita di stare. Ai ragazzi allenati da mister Ghilli non c'è che da dire bravi per l'impegno e la serietà che hanno messo in campo ogni singola domenica e augurare loro che già dall'anno prossimo riescano a lasciarsi alle spalle la retrocessione e magari ritrovarsi a lottare per la vittoria di un campionato Juniores. Venendo alla partita, è stata a senso unico. Vuoi le migliori doti tecniche, vuoi la miglior condizione fisica e soprattutto vuoi la convinzione di giocare per un obiettivo concreto hanno fatto sì che il match non sia mai stato in discussione; il Prato si è confermato superiore in qualsiasi momento e zona del campo. Partono forte gli ospiti, e dopo aver mancato un paio di occasioni è Fratoni che sblocca la partita. Dopo aver saltato un paio di avversari al limite dell'area fa partire un tiro che Alessi non può parare. Al 30' il raddoppio: Trombino, su punizione a due in area, trova l'incrocio, 0-2. Dopo che un colpo di testa del solito Fratoni colpisce il palo, finisce il primo tempo. Nella ripresa l'iter della partita non cambia, il Prato resta all'arrembaggio e il Doccia fatica a contenere i rivali. Al 57' ci pensa il solito Trombino ad andare a segno, dopo una serpentina in area beffa Alessi in uscita, 0-3. Al 67' si registra un errore in uscita del Doccia, ne approfitta Roberti che conclude, Alessi respinge ma lo stesso Roberti è il più lesto di tutti e deposita la palla in rete. La partita si conclude con il gol meritato di Osazuwa che, dal vertice destro dell'area locale, incrocia il tiro e sigla il definitivo 0-5. Calciatoripiù : per il Doccia ottima la partita del capitano Raffaele . Corre per tutti a centrocampo ed è l'unico che almeno ci prova dal primo all'ultimo minuto. Eroico. Per il Prato, sicuramente bene tutta la squadra ma una nota di merito individuale va sicuramente a Trombino , che segna due gol, sforna un assist e propone tanta sostanza.