RETI: Frati, Frati, Gurra
OLIMPIA: Mirijaj, Morini, Pecchioli, Cancelliere, Abdija, Chelini, Poltri, Cicciarella, Cutrulla, Frati, Gonfiantini. A disp.: Basilico, Calamai, Di Blasi, Gaggioli, Giannoni, Gjergji, Orefice. All.: Leporatti. ZENITH PRATO: Mugnaini, Talanti, Mastrolia, Borselli, Sacchi, Tanteri, Chiancone, Rischi, Galantucci, Lori, Mari. A disp.: Viceconte, Colonna, Gurra, Izzo, Mariani, Marzullo. All.: Vallerini.
ARBITRO: Bernacchi di Empoli.
RETI: Frati 2, Gurra.
C'è chi lotta per il traguardo più ambito e chi per non scivolare nel baratro nella gara del 'Bennati' tra Olimpia Quarrata e Zenith Prato. Se uno spettatore neutrale dovesse esaminare la classifica penserebbe a una gara in cui gli amaranto, nell'occasione in tenuta azzurra, dovrebbero fare la voce grossa; invece i giallorossi di casa sfoderano una prestazione maiuscola e portano a casa l'intera posta in palio, mantenendosi al di sopra della linea di galleggiamento a novanta minuti dalla fine delle ostilità. La gara in avvio si dimostra equilibrata, l'Olimpia fa capire fin dalle prime battute ai pratesi di essere squadra tosta e determinatissima. Il possesso palla è più di marca ospite, ma i locali chiudono ogni varco e, quando attaccano, fanno paura, sfiorando il gol con Frati e Cicciarella. Poi al 33' un'uscita sbagliata del portiere ospite consegna a Frati una palla da posizione defilata che il numero dieci quarratino è abile a girare in rete per il gol del vantaggio giallorosso. Il primo tempo va in archivio con l'Olimpia avanti 1-0 e la ripresa inizia con lo stesso copione della prima frazione. I padroni di casa controllano la gara e al 72' raddoppiano con un colpo di testa del solito Frati, sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra calciato da Poltri, per l'esplosione del folto pubblico quarratino presente sugli spalti. La Zenith non ci sta e si getta in avanti con le residue forze rimaste; al quarto dei sei minuti di recupero decretati dal direttore di gara, accorcia le distanze con Gurra, gravo a girare in rete dai dieci metri una palla a mezz'altezza. La rete subita però non scalfisce l'Olimpia, che controlla bene gli ultimi assalti ospiti e al triplice fischio finale può esultare per una vittoria prestigiosa e di importanza capitale per la corsa salvezza. Una Vittoria insomma meritata per l'Olimpia, che ha messo in campo una determinazione feroce al cospetto di una Zenith che non è riuscita a cambiare marcia alla sua gara. I pratesi si vedono scavalcati in classifica dal Prato e ora sono al terzo posto. Per l'Olimpia l'appuntamento col destino è fissato per domenica a Borgo San Lorenzo (e con un orecchio teso a Calenzano e Marlia), destino che però i giallorossi sanno di poter veicolare.