RETI: Cherubini, Villani, Saccardi, Ciolli
RINASCITA DOCCIA: Izzo, Bargellini, Zuffanelli, Ghilli, Nencini, Villani, Cherubini, Micheloni, Raffaele, Sardina, Paggetti. A disp.: Alessi, Porri, Pelagatti, Domi, Mari, Di Liso, Borgomeo. All.: Andrea Ghilli.SAN MARCO AVENZA: Cappuccini, Brizzi, Buscaino, Ribolini, Valeriani, Saccardi, Giarrizzo, Gilioli, Tedesco, Scieuzo, Ciolli. A disp.: Scopis, Cimoli, Rossi, Conti, Manghi, Armanetti, Agolli, Pon, Parentini. All.: Gianluca Grassi.
ARBITRO: Bellucci di Empoli.
RETI: 5' Saccardi, 8' Ciolli rig., 22' autorete pro Rinascita Doccia, 92' Villani.
Speranza: sentimento di una fiducia, realizzazione di quanto si desidera. È con questo stato d'animo che entrambe le compagini si sono confrontate in una splendida domenica mattina. Speranza di potersi salvare per il Doccia, speranza di non perdere il treno della coppa per il San Marco Avenza. Ed entrambe le speranze sono rimandate alle giornate successive perché sul centrale di Doccia è uscito un pareggio che non annulla ma neanche le fortifica. È stato un match non entusiasmante e non ricco di occasioni nonostante i quattro gol, le due squadre sono apparse poco lucide e con poche idee sin dall'inizio e arroccate e senza forze nel prosieguo dell'incontro. Partono forte gli ospiti, che chiudono nella propria metà campo i padroni di casa e dopo appena 5 minuti trovano il vantaggio. Al terzo angolo consecutivo Saccardi, appostato sul secondo palo, trafigge l'incolpevole Izzo aiutato da una difesa immobile. Passano appena tre minuti e il San Marco raddoppia grazie a un discusso rigore concesso dall'arbitro. Sul dischetto si presenta lo specialista Ciolli, che non sbaglia. Il Doccia si sveglia e comincia ad affacciarsi dalle parti di Cappuccini, ma i tiri di Cherubini e Sardina non impensieriscono l'estremo difensore ospite. In queste situazioni ci vuole un pizzico di fortuna ed è quello che capita ai ragazzi sestesi al 22': Paggetti entra in area dalla sinistra, rientra sul destro e tira; Cappuccini respinge ma proprio sulla gamba di un difensore e il pallone entra in rete per l'1-2. Dopo questa emozione la partita si va spegnendo, il Doccia prova in tutte le maniere a pareggiare ma con poca convinzione; il San Marco Avenza si chiude e si affida alle ripartenze. Bisogna aspettare il 75' per assistere a un tiro nello specchio ma la punizione di Conti si stampa sulla traversa. Scampato il pericolo, il Doccia si riversa in attacco e all'87' Domi avrebbe il pallone del pareggio ma fallisce il tap-in da due passi. Non sbaglia però Villani che a tempo scaduto rientra in area sul sinistro e con un tiro a giro sotto la traversa beffa Cappuccini, che tocca il pallone ma senza riuscire a respingerlo. È un eurogol e vale il definitivo 2-2. Calciatoripiù : nel Rinascita Doccia il gol sicuramente è stato la ciliegina sulla torta di una prestazione sontuosa e perfetta per Villani . Impeccabile. Altra buona prestazione anche di Zuffanelli , che anticipa sempre l'avversario e non sbaglia niente. Nel San Marco Avenza Ribolini è stato sicuramente il più in forma: diga di centrocampo, propositivo quando la squadra attacca e muro di centrocampo quando la squadra deve difendere. Ottima la prestazione anche della coppia centrale Valeriani-Saccardi che non ha colpa sui gol presi.