• Allievi RegionaliC
  • 30/03/2025 11.30.00
  • VIACCIA
  • 3 - 1 30/03/2025 11.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
    Calamai
    Maione
    Torregrossa
    Ghilli

Commento


RETI: Calamai, Maione, Torregrossa, Ghilli
VIACCIA: Scortichini, Bonci, Spinetti, Maione, Perrini M., Gjipali, Osundu, Romano, Varrosi, Calamai, Renzo. A disp.: Perrini G., Laschi, Campanella, Meoni, Parrini, Torregrossa, Branchetti, Fabbri, Dedeli. All.: Andrea Bianchi.RINASCITA DOCCIA: Izzo, Bargellini, Cherubini, Ghilli, Janah, Nencini, Paggetti, Raffaele, Sardina, Villani, Zuffanelli. A disp.: Alessi, Di Liso, Domi, Marocchi, Micheloni, Pelagatti, Porri. All.: Francesco Sardina.
ARBITRO: El Mnisri di Firenze.
RETI: 31' Ghilli, 33' rig. Maione, 84' Calamai, 90' Torregrossa.


Il Viaccia si prende tre punti fondamentali per tenere viva la speranza di salvarsi, superando 3-1 il Rinascita Doccia. Al Al di là dei calcoli, sicuramente per entrambe è una finale. Le squadre partono contratte e impaurite ma al 7' basta poco per accendere la partita con gli ospiti che scaldano subito i guanti di Scortichini che nega un gol quasi fatto. Sulla ripartenza successiva è il Viaccia a mettere alla prova Izzo, che si supera su Calamai che a pochi metri dalla porta si vede negare il gol. Il Viaccia prova a incidere ma sbatte sempre sulla difesa ospite al limite dell'area senza impensierire troppo il portiere fiorentino. Dal canto suo il Doccia quando sale sembra più concreto e in qualche occasione sfiora la rete. Rete che arriva al 31' ad opera di Ghilli che viene lasciato solo di agire centralmente al limite dell'area avendo il tempo di piazzare il piattone alla sinistra del portiere pratese per il gol del vantaggio. Vantaggio che viene raggiunto dopo soli due minuti da Maione che con freddezza segna dal dischetto un rigore procurato da Osundu. Finisce la prima frazione senza altre azioni degne di nota. Inizia il secondo tempo con il primo caldo che si fa sentire, in particolare quando il vento viene meno. La paura è tanta e fa sì che le due squadre cerchino di non scoprire troppo il fianco agli avversari. Si lotta a centrocampo senza esclusione di colpi ma la posta in palio è davvero alta. Il Doccia sembra essere a volte più incisivo ma è il Viaccia, a fine partita, a prendersi tutto il bottino e il primo tassello lo mette al 84' con il suo bomber Calamai che insieme al subentrato Dedelj si trova due contro due dopo un lancione in avanti dalla difesa. Serie di batti e ribatti e i due attaccanti collezionano la palla giusta per il 2-1, firmato proprio da Calamai. Si entra nel recupero che di solito per il Viaccia significa, beffa. Stavolta, però, i pratesi sembrano avere lo spirito giusto ma soprattutto il cuore: su un contropiede ben avviato da Laschi la palla arriva ancora sui piedi di Dedelj che entra in area e angola il tiro alla destra di Izzo che para ma la palla, solo deviata, arriva precisa sull'accorrente Torregrossa che gonfia la rete per la gioia straripante di tutta la squadra. La lotta per la salvezza dopo questo turno diventa così sempre più intrigante e sicuramente premierà le squadre che manterranno i nervi più saldi. Calciatorepiù : per il Viaccia, Bonci . Dalla sua parte è quasi impossibile passare e a volte si prende anche il lusso di avventurarsi in attacco.