• Allievi RegionaliC
  • 16/02/2025 11.30.00
  • VIACCIA
  • 4 - 4 16/02/2025 11.30.00
  • LUNIGIANA PONTREMOLESE
    Calamai
    Osundu
    Calamai
    Maione
    Salliu
    Ferri
    Palladini
    Ouechtati

Commento


RETI: Calamai, Osundu, Calamai, Maione, Salliu, Ferri, Palladini, Ouechtati
VIACCIA: Scortichini, Laschi, Parrini, Maione, Tona, Gjipali, Osundu, Romano, Renzo, Calamai, Varrosi. A disp.: Perrini G., Perrini M., Taraj, Dedeli, Branchetti, Campanella. All.: Bianchi.LUNIGIANA: Bardi, Rosa, Ebano, Palladini, Ouechtati, Pagani, Manati, Matellini, Salmi, Netipanyji, Ballestracci. A disp.: Salliu, Ferri, Es Sabri, Filippi, Carnovale, Arrighi. All.: Chelotti.
ARBITRO: Notararigo di Pistoia.
RETI: 10', 51' Calamai, 27' Osundu, 30' Maione, 41' Ouechtati, 63' Salliu, 85' Ferri, 91' Palladini.


Finisce con un pirotecnico 4-4 il match tra Viaccia e Lunigiana. I locali si presentano al match con una formazione un pò rimaneggiata, ma la squadra messa in campo da mister Bianchi parte subito bene, prendendo in mano le redini del gioco, a dispetto di una Lunigiana un po' assopita. Già al decimo i pratesi passano in vantaggio, Calamai va a mettere pressione sul portiere ospite, che ritarda il rinvio con i piedi: la palla colpisce l'attaccante e si dirige verso la porta dove viene depositata facilmente in rete. Al 23' ancora Calamai si mangia un gol quasi fatto e la formazione di Pontremoli riparte in contropiede ma l'azione sfuma. Il Viaccia cerca di condurre il gioco: al 27' punizione per i pratesi ma il portiere lunigiano devia in calcio d'angolo e, proprio sullo sviluppo dello stesso, è Osundu che svetta su tutti in mezzo all'area e di testa insacca per il raddoppio. Dopo soli tre minuti arriva anche il terzo gol con una punizione dal limite di Maione, che fa partire un rasoterra velenoso non intercettato da nessuno. Siamo quindi sul 3-0 per la squadra di casa. La Lunigiana è annichilita, ma con la forza della disperazione al 41', sugli sviluppi di un fallo laterale ai limiti del regolamento, riesce a crossare la palla al centro area per la corrente Ouechtati che insacca indisturbato il 3-1, accorciando le distanze. Il secondo tempo sembra avere la stessa direzione del primo e la percezione è confermata al 51', quando, ancora Calamai segna il gol del 4-1 con azione personale, regge tre contrasti e calcia in rete di sinistro. Al 60' il team di Pontremoli attacca e Scortichini effettua un'ottima parata: purtroppo per i suoi non si ripete tre minuti dopo su un tiro da fuori area di Salliu che porta il risultato sul 4-2. Arriviamo al dunque della sfida, nei dieci minuti finali: quei soliti 10 minuti che nella storia di questo campionato sono sempre fatali per il Viaccia e sui quali sarebbe importante che all'interno venga fatta un'attenta riflessione, essendo sfumati in questo modo svariati punti. Dopo alcuni cambi, i padroni di casa si schiacciano in difesa facendo avvicinare gli avversari alla porta e all'85' arriva il gol del 4-3 degli ospiti, con un'azione personale di Ferri, aiutato sicuramente da una dormita colossale del reparto difensivo dei pratesi. A questo punto si entra nel recupero, il manuale del calcio direbbe di badare al sodo, di sparare la palla in tribuna, insomma, di far scorre le lancette dei minuti, ma questo non avviene, e la Lunigiana, al primo minuto di recupero, agguanta il pareggio con Palladini, rimediando così una partita che si era messa male e ringraziando la formazione pratese, che per l'ennesima volta vede sfumare la vittoria sul finale.