RETI: Parisi, Cortesi
GHIVIBORGO: Gentosi, Raspanti, Ruffino, Souini, Pepe, Giannasi, Grilli, Battaglini, Takaci, Rocchiccioli, Parisi. A disp.: Bertoli, Antichi, Bonini, Barsotti, Lunardi, Serafini, Micchi. All.: Gabriele Buriani.VIA NOVA: Baldecchi, Voria, Orlacchio, Santoli, Morina, Rhourbali, Ponziani, Musumeci, Armeni, Cortesi, Mirani. A disp.: Pinzone, Pace, Benzar, Gjoklaj. All.: Daniele Perlongo.
ARBITRO: Artesi di Lucca.
RETI: 15' Cortesi, 47' Parisi.
Terzo risultato utile consecutivo per Ghiviborgo e Via Nova, che impattano sull'1-1. Lucchesi alla ricerca della vittoria per provare a dare una bella accelerata, forse decisiva, sul discorso salvezza, ospiti in cerca di punti vitali per continuare a lottare. Alla fine, il rammarico più grande è proprio dei pievarini, che hanno sfiorato l'impresa, in virtù di quanto fatto vedere in campo. Sono proprio i ragazzi di Daniele Perlongo a trovare il gol del vantaggio al quarto d'ora, quando Cortesi è bravo ad approfittare di un brutto errore della retroguardia locale, a inserirsi in area e a battere il portiere con un bel pallonetto. È un gran Via Nova, in generale, quello visto nel primo tempo: ben messo in campo, molto concentrato ed efficace in difesa. Nella ripresa esce allo scoperto il Ghiviborgo, che dopo appena due minuti dal rientro in campo dagli spogliatoi trova la rete del pareggio con Parisi, che devia in rete un bel pallone messo in mezzo da Micchi. La partita si fa molto accesa, con occasioni da una parte e dall'altra. Il rammarico del Via Nova, come detto, è da spiegare anche con i due pali colpiti da Cortesi e Armeni: la squadra pievarina, da inizio stagione, sembra avere un conto aperto con la sfortuna. Al triplice fischio le due squadre si spartiscono la posta in palio in virtù di un pareggio che, tutto sommato, è anche giusto.