RETI: Filippi, Netipanyj Ronconi, Ghilli
LUNIGIANA: Ghiselli, Rosa, Salliu, Palladini, Ouechtati, Salim, Netipanyj, Matellini, Manati, Filippi, Ballestracci. A disp.: Bardi, Ebano, Carnesecca, Pagani, Es Sabri, Conti, Arrighi, Carnovale. All.: Giorgio Chelotti.RINASCITA DOCCIA: Alessi, Bargellini, Cherubini, Ghilli, Janah, Mari, Micheloni, Paggetti, Raffaele, Sardina, Villani. A disp.: Colletti, Di Liso, Pelagatti, Porri, Trinci, Zuffanelli. All.: Andrea Ghilli.
ARBITRO: Bragoni di Carrara.
RETI: 2' Filippi, 22' Netipanyj, 57' Ghilli.
Ancora una vittoria di misura tra le mura amiche per la Lunigiana, che nella prima giornata di ritorno supera per 2-1 un Rinascita Doccia molto coriaceo e mai arrendevole. È una bella partita, quella andata in scena al Lunezia, anche se fortemente condizionata dal vento impetuoso che ha soffiato su tutta Pontremoli. Partenza fulminea della squadra di casa, che dopo pochissimi minuti si porta in vantaggio grazie alla rete di capitan Filippi, che sorprende Alessi con un bel tiro dalla distanza. Contrariamente a quanto ci si possa aspettare, il gol del vantaggio non sblocca la partita, che resta piuttosto chiusa per il quarto d'ora che segue. Primi segnali di disgelo al 17', quando il Rinascita Doccia non riesce ad approfittare di un'azione confusa nell'area di rigore dei locali. Al 22' arriva il raddoppio dei pontremolesi, con il tiro di Netipayj che si infila sotto la traversa, a portiere battuto. Il Doccia è stordito ma non è esausto: al 24' occasionissima degli ospiti con Ghilli, il cui tiro però colpisce prima un palo, poi l'altro, poi la palla torna in campo. Sfortunatissima nell'occasione la squadra di Andrea Ghilli. Ancora ospiti al 38' con la punta Janah, che servito in area da Cherubini spreca clamorosamente una ghiotta occasione da rete. Si chiude così il primo tempo con i locali sul doppio vantaggio. Inizia la ripresa ed è ancora il Doccia dopo pochi minuti a sfiorare il gol con Sardina. Gol che arriva poco prima del quarto d'ora, quando al termine di un'azione confusa nell'area di rigore dei locali la palla arriva a Ghilli, bravo a mettere a segno la zampata vincente. La Pontremolese, adesso, sente il fiato sul collo e nella fase finale della partita prova a ristabilire le due reti di vantaggio, rendendosi pericolosa in almeno due occasioni che però non vanno a buon fine. Nel lunghissimo, e giusto, recupero di otto minuti concesso dal direttore di gara Bragoni della sezione di Carrara - ottima la sua prestazione - non succede nient'altro e al triplice fischio a festeggiare è la truppa di Giorgio Chelotti. Calciatoripiù: Filippi (Lunigiana), Ghilli (Rinascita Doccia).