• Allievi RegionaliC
  • 05/01/2025 11.00.00
  • SAN MARCO AVENZA
  • 4 - 3 05/01/2025 11.00.00
  • GHIVIBORGO
    Franceschini
    Armanetti
    Pon
    Pon
    Takaci
    Takaci
    Rocchiccioli

Commento


RETI: Franceschini, Armanetti, Pon, Pon, Takaci, Takaci, Rocchiccioli
SAN MARCO AVENZA: Scopis, Armanetti, Buscaino, Parentini, Saccardi, Franceschini, Rocchiccioli, Gilioli, Manghi, Pon, Ciolli. A disp.: Cappuccini, Rossi Poiani, Cimoli, Valeriani, Giarrizzo, Ismari, Magaldi, Scieuzo, Tedesco. All.: Gianluca Grassini. GHIVIBORGO: Gentosi, Ruffino, Antichi, Souini, Raspanti, Giannasi, Grilli, Battaglini, Takaci, Rocchiccioli, Micchi. A disp.: Bertoli, Barsotti, Pepe, Bonini, Serafini, Parisi, Chiocchetti. All.: Gabriele Buriani.
ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.
RETI: rig. Franceschini, Rocchiccioli, Armanetti, 2 Pon, 2 Takaci.


In data 5 gennaio, l'ultimo dell'anno risaliva a cinque giorni prima. Ma con molta probabilità San Marco Avenza e Ghiviborgo avevano in saccoccia qualche botto ancora da sparare, e così decidono di dar vita a uno spettacolo pirotecnico nella prima domenica del 2025. Termina con uno scoppiettante 4-3 la 15esima di campionato che regala alla storia uno spaccato importante; complice lo scivolone del Pietrasanta in casa della Zenith, ora per mister Grassini e i suoi la vetta è distante solo 5 punti. Ma quanta fatica contro il Ghiviborgo di Nicola Gennazzani, compagine rinata sotto tutti i punti di vista e mai doma quale che sia l'avversario da fronteggiare. La partenza però è di quelle shock. Passano giusto pochi minuti e il fischietto viareggino ravvede con grande fiscalità un tocco di mano galeotto in area ospite, assegnando il conseguente penalty. Alla battuta Franceschini non trema e sblocca subito il punteggio inaugurando con un gol-lampo il 2025. La beffa non destabilizza tuttavia i lucchesi, abili a rimanere lucidi e a restare con la testa connessa alla partita. Elaborato lo smacco, ci pensa Rocchiccioli a pareggiare i conti con un bel tiro da fuori che non lascia scampo a Scopis. Il batti e ribatti è continuo e vivace, tanto vivace che la San Marco riesce di nuovo a mettere la testa avanti nella contesa pochi minuti dopo l'1-1. Un bel tiro di Armanetti viene velato da un compagno in presunta posizione irregolare, beffando Gentosi. Inutili le proteste degli ospiti: il 2-1 è convalidato. Un primo tempo brioso termina con altre tre occasioni, una per i locali e due per gli ospiti, ma senza ulteriori stravolgimenti. Nella ripresa il Ghiviborgo parte forte ma finisce presto per innervosirsi a causa di alcune sviste arbitrali che fanno perdere la bussola ai ragazzi di Gennazzani. E sul fronte opposto è abilissima la San Marco a sguazzare nella confusione per punire due volte nel giro di pochi minuti con due azioni-fotocopia sulla sinistra. Di Pon -uno dei migliori in campo- entrambi i timbri che attestano il punteggio sul 4-1. Tutto finito? Assolutamente no. I padroni di casa si rilassano un po' troppo e perdono le distanze con i cambi, mentre i lucchesi continuano a crederci e con coraggio riescono a rosicchiare in maniera importante il triplo svantaggio. Al 70' Parisi viene steso in area e Takaci realizza dal dischetto, mentre dieci minuti più tardi ancora lo stesso Takaci pesca il jolly con un gran tiro dal limite che vale il 4-3. Un finale al cardiopalma vede la San Marco resistere con le unghie e con i denti ai disperati attacchi ospiti, in particolar modo a quelli di Serafini e Chiocchetti, entrambi vicini al clamoroso 4-4. Niente da fare però, al triplice fischio per il Ghiviborgo non rimane altro che l'onore di aver giocato senza paura in casa di una superpotenza quale sta dimostrando di essere la San Marco Avenza.