OLIMPIA: Mirijaj, Pecchioli, Morini, Cancelliere, Abdija, Chelini, Poltri, Calamai, Gaggioli, Frati, Gonfiantini. A disp.: Di Blasi, Stanzione, Pantano, Basilico, Orefice, Nardini, Gjergji, Giannoni, Cutrulla. All.: Massimiliano Colzi.FORTIS JUVENTUS: Pierattini, Parigi, Palli, Ferranti, Paladini, Bartalesi, Naldi, Spanò, Boutahar, Biancalani, Tortelli. A disp.: Poggi, Busico, Giusti, Focardi, Acconci, Montuschi. All.: Damiano Seneci.
ARBITRO: Bernacchi di Empoli.
Il 2025 di Olimpia e Fortis Juventus inizia con un pareggio a reti bianche e un punto conquistato a testa al termine di una contesa andata in scena, su un campo molto pesante, in una piovosa domenica mattina e che ha visto i due collettivi protagonisti fronteggiarsi con organizzazione tattica e grande impegno. Nel primo tempo ci provano gli ospiti con una punizione di Biancalani, deviata però attentamente in corner da Mirijaj. I padroni di casa non stanno a guardare e, sul fronte opposto, con Calamai spaventano la retroguardia avversaria non centrando tuttavia il bersaglio. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia e l'equilibrio continua a regnare incontrastato; se, sul fronte biancoverde, a mettersi maggiormente in evidenza sono Naldi e Boutahar, dall'altro lato è invece Poltri ad apparire più nel vivo del gioco in seno al pacchetto offensivo quarratino. Tuttavia, nessuna delle due formazioni riesce a pungere decisivamente i propri avversari e, così, la gara scivola via con poche occasioni sino al triplice fischio, ove il pareggio appare senz'altro il risultato più giusto. Il bilancio al termine del girone di andata vede dunque la Fortis Juventus chiudere a quota 21: dopo un inizio di campionato importante, i mugellani hanno perso qualche colpo ma si trovano comunque in una zona tranquilla della classifica. L'Olimpia, invece, ha dovuto fare i conti con un avvio a dir poco difficile, condito peraltro da cinque sconfitte consecutive, ma i ragazzi di mister Colzi hanno avuto il merito di sapersi rialzare e, al giorno d'oggi, sono senz'altro in pienissima lotta per la permanenza in categoria. Ottimi segnali, a questo proposito, arrivano dal reparto avanzato per quanto ancora ci sia molto da lavorare allo scopo di trovare con sempre maggior continuità la via del gol.