RETI: Ghilli, Sardina, Sardina, Sardina, Sardina, Paggetti, Spinetti, rig. Varrosi, Varrosi, Calamai, Osundu, Spinetti, Autorete
RINASCITA DOCCIA: Alessi, Bargellini, Zuffanelli, Ghilli, Mari, Villani, Cherubini, Micheloni, Taoussi, Raffaele, Sardina. A disp.: Macchinelli, Colletti, Pelagatti, Agostini, Di Liso, Janah, Paggetti, Porri, Vecchione. All.: Mocali.VIACCIA: Perrni G., Perrini M., Parrini, Varrosi, Meoni, Leparulo, Renzo, Romano, Osundu, Calamai, Spinetti. A disp.: Scortichini, Campanella, Laschi, Fabbri Ga., Fabbri Gi., Gjipali, Branchetti, Maione, Taraj. All: Bianchi.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: Sardina 4, Ghilli, Paggetti, Calamai, Varrosi 2, Spinetti 2, Osundu, autorete pro Viaccia.
Set, partita, incontro. Visto il risultato, si è portati a pensare che sul sintetico del Doccia sia andato in scena un match di tennis. Invece, purtroppo per i padroni di casa e meno male per gli ospiti, è stata una reale partita di calcio. Tredici gol e tante occasioni spalmati nei 90 minuti hanno arricchito un match che lascia cicatrici dure da curare al Rinascita Doccia, sempre più in caduta libera, e dà respiro e certezze ad un Viaccia che riesce ad inguaiare gli avversari risucchiandoli nella lotta per la salvezza. Male entrambe le difese, benino i reparti di centrocampo, molto bene gli attacchi. Dalla parte del Doccia un Sardina in splendida forma riesce addirittura a realizzare quattro gol; dall'altra invece il duo Osundu-Calamai risulta imprendibile per tutti i 90'. Già al 3' Viaccia in gol: cross dalla destra di Renzo, Calamai svetta di testa dentro l'area piccola e segna il vantaggio. Passano solo 5' e c'è il raddoppio di Varrosi, su calcio di rigore. Palese il momento di difficoltà dei padroni di casa e gli ospiti ne approfittano ancora. Punizione dalla trequarti, palla sul secondo palo dove Spinetti si libera e tutto solo porta la propria squadra sul 3-0. Peggior partenza per una squadra di calcio penso non possa esistere. Però va detto che i ragazzi di mister Mocali, nonostante il brutto periodo, non mollano mai. Finalmente al 22' inizia lo show di Sardina. Taoussi entra in area, appoggia all'accorrente Sardina che di piatto sinistro deposita la palla in porta. Sembra la svolta, ma questa volta il numero 11 del doccia lanciato in porta spara alto da dentro l'area. Gol sbagliato equivale a gol subito: punizione di Varrosi da centrocampo, tutti saltano, nessuno la prende, 1-4. Ma prima del riposo è sempre Sardina che tiene a galla la nave. Punizione dal limite e palla sotto la traversa. 2-4 e tutti negli spogliatoi. Nel secondo tempo sembra succedere il miracolo per il Doccia . Al 7' Toaussi, servito in area, incrocia il tiro, Perrini non trattiene e indovinate chi c'è? Il top della giornata, Sardina, che da rapace d'area segna la tripletta. Passano solo 3' e Ghilli agguanta il pareggio con un tiro dal limite dell'area. Sembrerebbe fatta ma non è così. Passano appena 2' e Calamai crossa in area dalla destra, Ghilli - per anticipare Ssundu - colpisce male la palla e causa un autogol. Tanta fatica per nulla per il Doccia. Ma non è finita qui: 22', rinvio di Perrini, Osundu brucia la difesa e davanti ad Alessi segna il sesto gol. Ancora qualche speranza per gli 11 di casa quando Micheloni pesca in area Paggetti che, di destro, incrocia e accorcia le distanze ancora una volta. E, ancora una volta il Viaccia allunga. Ancora da una palla inattiva arriva il settimo gol degli ospiti, ed è bravo ancora Spinetti che si fa trovare nuovamente libero in area e, di testa, realizza la sua doppietta. C'è ancora tempo per un sussulto finale. Corner dalla destra, la difesa allontana ma sfortunatamente per il Viaccia sul piede sinistro di Sardina che non sbaglia. Dopo 6' di recupero l'arbitro decreta la fine di un match quasi inverosimile. Calciatoripiù : per il Doccia, come già detto, un Sardina incontenibile ha tenuto a galla una squadra che perdeva acqua da tutte le parti. Il suo sinistro è micidiale. Per il Viaccia, Calamai sicuramente è stato il migliore della propria squadra. Protezione della palla, colpo di testa e assist sono il suo repertorio. Completo.