RETI: Porri, Paoletti, Meo
RINASCITA DOCCIA: Alessi, Bargellini, Zuffanelli, Ghilli, Villani, Pelagatti, Porri, Sardina, Di Liso, Taoussi, Cherubini. A disp.: Macchinelli, Colletti, Braccini, Agostini, Janah, Arrighetti, Raffaele, Trinci, Vecchione. All.: Mocali.PISTOIA NORD: Innocenti, Bechi, Montini, Ferzaj, Ghelardini, Corsini, Benini, Braccialini, Paoletti, Rognoni, Hasa. A disp.: Gjeka, Cecconi, Benedetti, Quarta, Guzzo, Seracchioli, Marjana, Vettori, Meo. All.:Gavazzi.
ARBITRO: Spina di Prato.
RETI: Porri, Paoletti, Meo.
Quando sul terreno di gioco si incontrano due squadre, il risultato finale è sempre incerto e nessuno sa come andrà a finire nonostante la classifica dica - in base ai punti fino adesso guadagnati - chi sia più o meno favorito. Questo match prevedeva ben 8 punti di vantaggio da parte dei padroni di casa sugli ospiti; il Doccia poteva avere l'ambizione di guardare i piani alti della graduatoria con una vittoria, si ritrova a guardare quelli inferiori. E il Pistoia Nord, invischiato nelle posizioni basse, con una vittoria avrebbe potuto prendere una boccata di ossigeno e ora si ritrova a vedere una luce in fondo al tunnel. Bravi i ragazzi di mister Gavazzi nel secondo tempo, dopo qualche cambio e soprattutto grazie alla voglia di vincerla dopo lo svantaggio iniziale, a sfruttare le poche occasioni di una partita scialba e combattuta a centrocampo (in ogni caso sempre meglio di Milan-Juventus di sabato sera). Dall'altra parte il Doccia non è riuscito a duplicare il buon primo tempo, senza riuscire anche a difendere il gol di Porri dopo 20' e portare a casa quella vittoria che avrebbe mandato i ragazzi di mister Mocali in paradiso, mentre adesso devono guardarsi dalle sabbie mobili della retrocessione distante solo 5 punti. Nonostante il buon primo tempo dei padroni di casa, partono meglio gli ospiti e dopo 10' Rognoni, dalla destra, mette in condizione Paoletti di girare verso la porta ma il suo tiro viene parato da Alessi. La risposta del Doccia non tarda ad arrivare ma i tiri di Taoussi prima e Sardina poi sorvolano di poco la traversa. Al 25' spazio per un contropiede del Pistoia Nord 3 contro 2, Paoletti serve un assist ad Hasa ma, davanti ad Alessi, spara addosso a quest'ultimo in uscita. Al 27' il vantaggio: Sardina, metronomo per l'assenza di Raffaele, mette la palla sui piedi di Porri con un lancio di 30 metri, l'esterno sestese stoppa, rientra sul destro e insacca. 1-0. Il primo tempo finisce con un Doccia padrone del campo e un Pistoia Nord rinunciatario. Nella ripresa tutto cambia. Dopo un timido tiro di poco fuori di Braccialini, gli ospiti iniziano a diventare pericolosi grazie soprattutto ai cambi . Fa tutto il nuovo entrato Meo. Al 20' Rognoni lancia il numero 20 appena citato ma il suo tiro a tu per tu con Alessi viene parato con un'uscita tempestiva. Sul successivo corner è sempre Meo a calciare dal vertice sinistro ma ancora una volta Alessi c'è. Passano solo 3' e, sempre Meo, entra in area dalla sinistra e appoggia all'accorrente Paoletti un assist che deve essere solo spinto in rete. 1-1. La risposta ci sarebbe anche da parte dei padroni di casa, ma Taoussi - solo davanti a Innocenti dentro l'area di rigore - non dà forza al tiro e tutto si trasforma in una parata facile per l'estremo difensore pistoiese. Ma il numero 20 Meo non ci sta e non gli va di portare a casa solo 1 punto. E quindi decide di tramutare in gol un errore della difesa casalinga depositando in rete con un perfetto tiro di sinistro a incrociare sul palo opposto. L'ultima occasione al 94' capita a Janah, esterno d'attacco del Doccia, ma il suo tap-in nell'area piccola di ginocchio/stinco sugli sviluppi di un corner finisce a lato di poco. Calciatoripiù : Rinascita Doccia: essendo stato l'unico che tra il primo e secondo tempo ha finito la partita in crescendo nominiamo il portiere Alessi man on the match per il doccia. Perfetto nelle uscite ,sicuro tra i pali ma soprattutto non colpevole sui gol presi. Pistoia Nord: nota di merito a Meo , dopo il suo ingresso la partita è cambiata. Gol, assist e tante buone giocate lo hanno reso il migliore dei suoi ma anche della partita. Altra menzione per Ferzaj , centrocampista tuttofare. Polmoni ma anche qualità.