RETI: Tarli, Takaci
F.CALENZANO: Calamai, Muca, Matranxhi, Nardi, Landini, Brogi, Mohamed, Tarli, Fossi, Curri, Fantaci. A disp.: Lastrucci, Magurno, Andreuccetti, Naldoni, Garota, Pelagatti, Liguori, Cecchi, Barucci. All.: Andrea Pieri.GHIVIBORGO: Gentosi, Barsotti, Antichi, Souini, Pepe, Togneri, Giannasi, Serafini, Takaci, Micchi, Parisi. A disp.: Tognetti, Raspanti, Bonini, Severini, Battaglini, Rocchiccioli, Pinocci, Chiocchetti. All.: Nicola Gennazzani.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: Tarli, Takaci.
La Folgor Calenzano ritarda ancora all'appuntamento con la vittoria: la seconda partita di fila in casa per la squadra di mister Pieri termina in pareggio contro il Ghiviborgo. Gran bella partita, primo tempo molto combattuto tra due squadre che si affrontano a viso aperto giocando a calcio. La prima frazione di gioco si chiude a reti inviolate. Qualche piccola occasione da una parte e dall'altra, ma niente di speciale da segnalare: in evidenza Curri da una parte e Parisi dall'altra, i più pericolosi per le due squadre. Nella ripresa a trovare il vantaggio è la squadra locale: azione concitata sull'out sinistro, palla recuperata e messa sui piedi di Tarli che da posizione favorevole la piazza sotto all'incrocio dei pali. Davvero un bel gol. Il Ghiviborgo non si arrende e dopo pochi minuti trova il pareggio: azione manovrata della squadra ospite, Rocchiccioli mette in mezzo per Takaci che in inserimento nell'area piccola corregge in rete per l'1-1. La partita prosegue con continui ribaltamenti di fronte. Il Ghiviborgo si rende pericoloso con Micchi e Rocchiccioli, ma la Folgor Calenzano si difende bene e occupa con forza fisica e attenzione la zona centrale del campo, provandoci a sua volta con Tarli e Fantaci. Non succede altro e la partita termina così in pareggio: rammarico per la squadra di casa, che dopo la pesante sconfitta interna contro la Zenith non è riuscita a trovare riscatto. Per il Ghiviborgo, è un altro pareggio molto importante contro una squadra forte come la Folgor. Dopo lo 0-0 contro la Fortis, ecco un altro risultato non banale.