RETI: Naldoni, Camussi, Chiancone, Fallani, Fallani, Fallani
F.CALENZANO: Calamai, Muca, Landini, Nardi, Barucci, Brogi, Tarli, Naldoni, Mohamed, Liguori, Matranxhi. A disp.: Lastrucci, Magurno, Andreucci, Garota, Martinaj, Fossi, Asta, Innocenti, Pelagatti. All.: Andrea Pieri.ZENITH PRATO: Mungaini, Talenti, Chiancone, Borselli, Hasko, Lori, Colonna, Gurra, Moretti, Tanteri, Camussi. A disp.: Izzo N., Ejlli, Fallani, Izzo M., Mari, Mariani, Marzullo, Petroni, Rischi. All.: Francesco Vallerini.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: 20' Camussi, 32' Chiancone, 35' Naldoni, 65', 72' e 95' Fallani.
Complicato pronosticare un risultato del genere alla vigilia, ma la Zenith Prato ammirata contro il Calenzano in occasione del nono turno di campionato è squadra che tradisce ampiamente la classifica che ha. Con un poderoso 1-5 la truppa di Vallerini polverizza senza se e senza ma l'ottima compagine guidata da Andrea Pieri, orfana di un pezzo da novanta come Fantaci e di altri diversi infortunati sostituiti da ben nove ragazzi classe 2009. Senza il capocannoniere del girone, qualcosa manca. E quel qualcosa, nello scontro con la Zenith, ha fatto la differenza. Gli ospiti approcciano il match con una foga agonistica raramente vista in stagione e iniziano fin dal 5' ad assediare il fortino locale con attacchi continui e pungenti. Camussi fa da apripista chiamando alla parata Calamai mentre al 9' Colonna affila troppo il diagonale e spedisce la sfera a lato di poco. Due minuti dopo ecco il primo segnale del Calenzano, ma il tiro di Mohamed non è abbastanza angolato per impensierire il portiere. Al 20' la partita si sblocca: Calamai non riesce a trattenere una punizione calciata in area rimette inavvertitamente la palla alla disponibilità di Camussi, che non ci pensa su due volte e insacca. Il goal galvanizza i pratesi che al 31' trovano anche il raddoppio con Chiancone, bravo a gonfiare il sacco sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il doppio schiaffo ferisce i padroni di casa che reagiscono d'orgoglio in un blitz estemporaneo centottanta secondi dopo. Un fallo su Brogi viene redarguito dal direttore di gara con un rigore che Naldoni in prima battuta sbaglia, facendoselo parare, ma che riscatta comunque subito con il tap-in dell'1-2. Annusato il pericolo, la Zenith sul finire di frazione prova a riallungare due volte con Hasko ma due volte è ottimo Calamai a neutralizzare le punizioni calciate dal numero 5. Dopo un primo tempo fatto da qualche alto e diversi bassi, la truppa di mister Pieri rientra in campo dagli spogliatoi con tutt'altro piglio, collezionando un paio di buone chance non sfruttate a dovere all'interno dei primi dieci minuti. Al 58' invece si rivede la Zenith ma l'occasione più grande arriva per i locali al 61'. Il neo entrato Innocenti lascia partire un tiro dal limite che impegna il portiere; sulla respinta si avventa poi Fossi che calcia trovando però ancora l'ottimo riflesso dell'estremo avversario. Dopo venti minuti di spessore, il Calenzano viene colpito a freddo al 65' da un gran giocata di Fallani, bravissimo nel girarsi al limite e nello scoccare un fendere chirurgico all'angolino. Sette minuti dopo, ancora Fallani ipoteca il match approfittando di un pallone lungo letto male dalla difesa per battere senza difficoltà il portiere una volta arrivato a tu per tu. Con il risultato ormai ampiamente compromesso, la partita si declina poi lentamente verso il triplice fischio. I padroni di casa provano il sussulto d'orgoglio con Landini e Pelagatti ma senza successo, mentre a recupero scaduto il solito Fallani in contropiede mette la ciliegina sulla torta fissando il punteggio su di un severo 1-5. Calciatorepiù: Tarli, Landini (F. Calenzano); Fallani, Camussi (Zenith Prato).