RETI: Ghilli
RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Mari, Micheloni, Villani, Zuffanelli, Ghilli, Raffaele, Sardina, Porri, Cherubini, Taoussi. A disp.: Alessi, Bargellini, Colletti, Pelagatti, Di Liso, Janah, Trinci, Braccini, Vecchione. All.: Mocali.FOLGOR MARLIA: Mariotti, Mariano, Fiori, Hoxha, Carmignani, Marsigli,Davini, Onorato, Ricci, Meloncelli, Day. A disp.: Kurti, Moraru, Madda, Sambrini, Tamburrini, Fanini, Marashi. All.: De Luca.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETE: 85' Ghilli.
Tante volte su queste pagine cerchiamo di dare vita e passione a questo splendido gioco raccontando nel nostro miglior modo quello che succede nei campi del calcio giovanile, così che il martedì mattina i ragazzi - i veri protagonisti - possano leggere il proprio nome e vivere il loro momento di notorietà. Ma poi succede che uno di questi ragazzi, che fino a poco tempo fa calcava i campi, adesso - e speriamo solo per il momento - non può farlo per problemi di salute. E allora, prima di iniziare a commentare questa partita, è doveroso e fa piacere dire che Rinascita Doccia e Folgor Marlia, nel loro piccolo, si sono strette intorno a Martino, mandandogli il loro sostegno e augurandogli un pronto rientro, il più presto possibile. Forza Martino. Sul campo si sono scontrate due squadre che arrivavano a questa gara in maniera completamente diversa. Il Doccia sulle ali dell'entusiasmo cerca conferme e punti per rimanere inaspettatamente nei piani alti della classifica e la Ffolgor Marlia a caccia di punti per uscire dalle sabbie mobili della zona retrocessione. L'hanno spuntata i ragazzi di mister Mocali, grazie ad un'ottima difesa, la migliore del campionato fino a questo momento, ma soprattutto forse a quella voglia e fame di vittoria che ha fatto credere fino alla fine di poter vincere il match. Partono forti i padroni di casa, dopo appena un minuto Ghilli pennella un assist a Sardina nell'area di rigore ma il tocco di quest'ultimo è troppo debole e Mariotti para. Passano pochi minuti e Oorri crossa dalla destra, Taoussi gira di testa ma la palla esce di poco. La partita diventa sempre più equilibrata e le occasioni non arrivano; sono le difese che la fanno da padrone, annullando gli attacchi e i reciproci attaccanti avversari. Bisogna aspettare il 47' per vedere la prima palla gol del Marlia: Marsigli che per l'occasione si spoglia dei panni di difensore e veste quelle di assist-man, pennella in area un cross perfetto ma Meloncelli di testa centra il portiere. Nel secondo tempo cambia poco: squadre bloccate e poche occasioni. Su un tiro cross del solito Meloncelli, nessuno interviene e Pellegrini deve fare gli straordinari deviando in calcio d'angolo dopo il rimbalzo maligno del terreno. Al 72' una punizione calciata bassa da Raffaele origina una serie di rimpalli, la palla arriva a Pelagatti ma da pochi passi spara addosso a Mariotti, bravo ad uscire . Dopo questo ultimo sussulto la partita si avvia verso un pareggio a reti bianche, ma è in questi momenti che viene fuori la voglia di non mollare, fino alla fine. E i ragazzi di mister Mocali ci hanno creduto: all'85' sugli sviluppi di un corner, Ghilli in versione superpippo Inzaghi è al posto giusto al momento giusto e segna un gol che vale oro. La risposta degli ospiti e' tutta sull'ultimo assalto ma Meloncelli non riesce ad inquadrare la porta di testa su corner. Calciatoripiu: per il rinascita doccia: Micheloni e' senza dubbio il giocatore da premiare del reparto difensivo. Perfetto nelle chiusure e sempre pronto nel riproporre l'azione offensiva. Al match winner Ghilli l'altra menzione di merito. Anche in una partita al di sotto delle proprie aspettative riesce ad essere decisivo. Per la Folgor Marlia: Meloncelli è stato sicuramente il migliore dei suoi. Bravo tecnicamente, ha tenuto impegnato tutto il centrocampo di casa sfiorando il gol in tre occasioni. Mariotti invece ha il merito e la bravura di salvare in uscita dopo appena un minuto di gioco dimostrando poi nel resto del match sicurezza nelle uscite.