• Allievi RegionaliC
  • 20/10/2024 11.15.00
  • GHIVIBORGO
  • 1 - 2 20/10/2024 11.15.00
  • LUNIGIANA PONTREMOLESE
    Micchi
    Manati
    Filippi

Commento


RETI: Micchi, Manati, Filippi
GHIVIBORGO: Tognetti, Raspanti, Antichi, Souini, Pepe, Togneri, Giannasi, Barsotti, Micchi, Grilli, Chiocchetti. A disp.: Gentosi, Bonini, Severini, Serafini, Rocchiccioli, Pinocci, David, Takaci. All.: Nicola Gennazzani.LUNIGIANA: Ghiselli, Carnesecca, Ebano, Guelfi, Matellini, Manati, Ferri, Palladini, Balestracci, Filippi, Ouechtati. A disp.: Bardi, Salim, Rosa, Mola, Arrighi, Pagani, Es Sabri, Conti. All.: Giorgio Chelotti.
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.
RETI: Filippi, Manati, rig. Micchi.
NOTE: espulso al 50' Balestracci.


Non basta l'uomo in più per quasi tutto il secondo tempo al Ghiviborgo per trovare il terzo successo stagionale perché la Lunigiana dimostra una qualità e una resilienza fuori dal comune. Vincono con un corsaro ma meritato 1-2 i ragazzi di Giorgio Chelotti, capaci di costruire nella prima porzione di gara il proprio successo salvo poi adattarsi alla perfezione a un canovaccio tattico completamente diverso da quanto immaginato. Gli ospiti partono forte, prendendo subito in mano il pallino del gioco e imponendosi sul campo con grande padronanza tecnica e prestanza atletica. E il primo goal è un saggio di questo mix vincente; la Lunigiana sfonda sulla sinistra sorprendendo un Ghiviborgo forse troppo passivo e col duo Balestracci-Filippi infiocchetta il vantaggio. Il primo sponda bene per il secondo, bravo a sua volta ad aprire il piattone e a piazzare la sfera là dove Tognetti non può arrivare. Lo 0-1 genera entusiasmo tra le file ospiti e il raddoppio non si fa attendere. Ottimo lo schema su punizione che sorprende la statica retroguardia locale liberando al tiro Manati. La doppia sberla sveglia il Ghiviborgo, toccato nell'orgoglio e voglioso di riscattare un abbrivio opaco. Sull'onda di un finale di frazione ben interpretato, la truppa di Gennazzani rientra bene nella ripresa costringendo gli ospiti sulla difensiva. Dopo una manciata di minuti Balestrucci racimola una seconda ammonizione lasciando i suoi a lottare in dieci contro undici per quasi tutto il secondo tempo. E in prima istanza, la Lunigiana accusa il colpo. Su rigore Micchi sigla l'1-2 che riapre i giochi infondendo una scarica di vitalità a un Ghiviborgo ringalluzzito e gagliardo, votato totalmente all'attacco alla ricerca del pareggio. E le occasioni per centrare il colpaccio non mancherebbero, ma il cinismo sotto porta fa difetto soprattutto a Rocchiccioli, che spreca una ghiottissima chance a tu per tu col portiere. Da lì, la Lunigiana muta pelle e come un camaleonte si adatta al contesto circostante. Mister Chelotti issa le barricate e la squadra ritorna in asse, smettendo di soffrire dietro e rischiando di far male di nuovo in avanti. In una delle tre situazioni pericolose sfornate all'interno dell'ultimo terzo di gara Carnesecca troverebbe anche il goal dopo uno schema su calcio di punizione, ma l'arbitro annulla tutto lasciando il punteggio invariato. Si chiude dunque sul risultato di 1-2 una partita intensa, vibrante e ben interpretata da due schieramenti che regaleranno senza dubbio emozioni importanti lungo il percorso. Calciatoripiù: Filippi, Manati (Lunigiana Pontremolese).