• Allievi RegionaliC
  • 06/10/2024 10.45.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 2 - 1 06/10/2024 10.45.00
  • GIOVANI VIANOVA
    Sardina
    Bargellini
    Musumeci

Commento


RETI: Sardina, Bargellini, Musumeci
RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Mari, Micheloni, Villani, Bargellini, Ghilli, Raffaele, Sardina, Porri, Cherubini, Taoussi. A disp.: Perini, Colletti, Trinci, Pelagatti, Zuffanelli, Janah, Di Liso, Braccini, Agostini. All.: Mocali.GIOV. VIA NOVA: Conte, Voria, Rhourbali, Degl'innocenti, Troiano, Cortesi, Solimeno, Ponziani, Morina, Musumeci, Baronti. A disp.: Baldecchi, Baha, Miriani, Gjoklaj, Pace. All.: Nerozzi.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: Sardina, Bargellini, Musumeci.


Prova di forza della capolista Rinascita Doccia che, sul proprio campo, riesce ad avere la meglio sull'agguerrito Via Nova, che per l'occasione si è presentato con una squadra rimaneggiata ma non per questo rinunciataria. Partita ben giocata da entrambe le squadre, i padroni di casa sonoforti delle proprie certezze accumulate nelle giornate precedenti, e di una rosa che fino a questo punto ha già portato ben 5 giocatori a segno. Dall'altra parte il Via Nova ci ha provato fino alle fine nonostante le due espulsioni, ma contro i ragazzi di mister mocali non hanno avuto tante possibilità. Dopo i primi 10' di studio e parecchie pallonate è la squadra di casa che inizia a macinare gioco e creare occasioni. Sardina su punizione impegna Conte. Tocca poi a Micheloni che, grazie alla perfetta intesa con Raffaele, colpisce la prima traversa su una girata da corner. Rispondono gli ospiti ma il tiro di Solimeno è debole . Al 25' la svolta: Taoussi tira in porta , si verifica un tocco di mano e l'arbitro decreta il penalty. Un Sardina glaciale beffa Conte e porta in vantaggio il Doccia. La risposta del Via Nova non arriva, anzi sono i padroni di casa che raddoppiano. Calcio d'angolo, palla allontanata dall'area ma calamitata dai piedi di Bargellini che - dal versante destro - fa partire un siluro che toglie la ragnatela dall'incrocio dei pali ormai lì da anni. Il primo tempo finisce con un bel tiro a girare di Sardina deviato però in calcio d'angolo da Degl'Innocenti, e con una girata di Cherubini che da due metri non inquadra la porta. Nel secondo tempo è ancora Micheloni che ci prova su corner ma la sua deviazione di testa è alta di pochi centimetri. Il Via Nova non ci sta e si affida al proprio bomber per riaprire il match. Al 20' si gira in area ma il tiro è' centrale, mentre al 30' Pellegrini compie un'ottima parata sempre sullo stesso Morina. Nel mezzo di queste due azioni c'è tempo per la seconda traversa del Doccia: Taoussi salta Degl'Innocenti e, di sinistro, dal limite, colpisce il legno. Passa il tempo è la partita sembra confermare quello visto negli 80' trascorsi; il Doccia non riesce a chiudere il match e il Via Nova ci prova con qualche invenzione di Musumeci. Ed è proprio quest'ultimo che al 43' riapre la partita. Ponziani pennella in area un assist per Musumeci che con un bellissimo pallonetto beffa Pellegrini. Con un po' di batticuore finale e un'altra occasione sciupata da Janah, dopo 5' di recupero l'arbitro decreta la fine della gara. Calciatoripiu: per il Rinascita Doccia: un Taoussi così a Doccia era da tempo che non si vedeva. Ispirato e concreto, tiene impegnata tutta la difesa avversaria. Bene tutta la retroguardia locale ma lode di merito per Villani che si merita il titolo di man of the match. Granitico. Musumeci è senza dubbio il giocatore con più talento del via Nova e, fino alla sua espulsione, ci ha provato in tutte le maniere. Anche se non ha segnato Morina è stato il giocatore più pericoloso e dinamico degli ospiti.