RETI: Sardina, Taoussi, Pelagatti, Micheloni, Palladini
RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Mari, Micheloni, Villani, Bargellini, Ghilli, Raffaele, Pelagatti, Porri, Sardina, Taoussi. A disp.: Macchinelli, Colletti, Agostini, Vecchione, Altieri, Di Liso, Trinci, Stigliano, Cataldo, Altieri. All.: Mocali.LUNIGIANA PONTREMOLESE: Ghiselli, Palladini, Balestracci, Carnesecca, Ebano, Manati, Matellini, Conti, Ferri, Filippi, Mola. A disp.: Bardi, Carnovale, Es Sabri, Olivieri, Salim. All.: Olmi.
ARBITRO: Barducci di Pistoia.
RETI: Micheloni, Taoussi, Sardina, Pelagatti, Palladini.
Cinque mesi, 162 giorni, 3888 ore e 233280 minuti. Questa è l'attesa che i giocatori, staff tecnici e tifosi hanno dovuto vivere. Ma finalmente il sipario sul campionato Allievi, il più importante del settore giovanile, si è alzato. Squadre rinforzate, allenatori avvicendati sulle panchine, società e direttori sportivi che hanno lavorato in tutto questo tempo per un unico obiettivo. Vincere o almeno provarci. E solo il campo darà il verdetto facendo capire agli addetti ai lavori ma soprattutto ai tifosi se si è lavorato bene durante questa lungo periodo. A Sesto Fiorentino è andato in scena un match tra due squadre sostanzialmente equilibrate , il Doccia in cerca di riscatto dopo la deludente stagione dell'anno scorso, e la Lunigiana in cerca di conferme dopo il mercato estivo. L'hanno spuntata i ragazzi di Mocali che sono riusciti a mettere in campo molto più degli avversari. Grinta, buon gioco, difesa solida e ottima qualità hanno fatto sì che i 3 punti siano rimasti a Sesto. Dall'altra parte la Lunigiana è apparsa indietro di forma e ancora poco incisiva in avanti. Partono bene i padroni di casa che nei primi 5' creano due ottime occasioni. Prima Pelagatti davanti a Ghiselli non riesce a depositare la palla in rete e subito dopo Sardina in mezza girata trova ancora Ghiselli pronto. Ma il Doccia non molla e al 15' Sardina non inquadra la porta di destro e Villani poco dopo alza di poco una palla vagante in area. Al 25' la svolta: Ghiselli in uscita disperata su Sardina lanciato in porta prende palla e piede, l'arbitro decide per l'espulsione e la Lunigiana resta così in 10. Sulla punizione seguente è Micheloni che sblocca la partita girando di testa all'angolino. Gli ospiti si svegliano e provano ad impensierire la difesa casalinga, ma sono i calci piazzati che impensieriscono il Doccia. Prima su un corner Ebano si trova la palla del pareggio davanti al portiere ma il suo tiro colpisce il palo, la palla attraversa tutta la porta ed esce. È il preludio al pari appunto. Punizione dalla sinistra, Pellegrini non trattiene e Palladini a due passi pareggia. Il Doccia non ci sta. Lancio centrale di Micheloni, difesa troppo alta e Taoussi con un pallonetto beffa Bardi. All'inizio del secondo tempo arriva la sentenza: rigore per il doccia e Sardina dagli 11 metri non sbaglia, 3-1. Tutto in salita per gli ospiti che in inferiorità numerica devono recuperare due gol. Ci provano con Ferri, ultimo ad alzare bandiera bianca ma il suo colpo di testa va alto. Il tutti all'arrembaggio della Lunigiana lascia tanti spazi in contropiede. Bargellini, Taoussi e Raffaele ci vanno vicino ma è Pelagatti che fa centro a 5' dalla fine e chiude definitivamente il match. Calciatoripiù : per il Doccia bene tutta la squadra ma un encomio va sicuramente a Mari , perfetto nelle chiusure e Ghilli che all'esordio nella sua nuova squadra dà quella sostanza che mancava e rincorre anche il massaggiatore quando esce dal campo. Gattuso. Per la Lunigiana, Ferri è una spina nel fianco della difesa di casa e Ghiselli fino all'espulsione non ha sbagliato un colpo.