RETI: Malacarne, Pasqualino, Matteini
CALCI: Gheri, Matteoni, Del Guerra, Fusi L., Guidotti, Malacarne, Cecchinato, Romano, Morganti, Mancini, Accardo. A disp.: Fusi M., Bargagna, Petrignani, Gallerini, Tarantino, Pasqualino, Barsottini, Shehi, Paperini. All.: Daniele Mori Sandro Degli Innocenti.FORNACETTE: Saati, Bertelli, Ilari, Citi, Buselli, Matteini, Gazzarrini, Dalla Valle, Diviggiano, Campennì, Krasniqi. A disp.: Fasulo, Ciotta, Ferretti, Busti, Marchini, Cosma, Benvenuti, Baldanzi, Gambogi. All.: Stefano Pagliai.
ARBITRO: Giusti di Pisa.
RETI: 15' Matteini, 35' Malacarne, 76' Pasqualino.
NOTE: espulso Ilari (80').
Impresa del Calci, che tra le mura amiche supera di misura in rimonta il Fornacette Casarosa. Una partita difficile, difficilissima, disputata su un terreno di gioco messo a durissima prova dalle forti piogge dei giorni passati. Si dubita di poter giocare, gli ospiti in particolare sarebbero contrari, ma per il direttore di gara ci sono le condizioni per disputare la partita. I padroni di casa sono chiamati al pronto riscatto dopo la brutta prestazione di domenica scorsa, ma devono fare i conti con un Fornacette bisognoso di punti per tenere il passo delle prime. La partita è subito molto maschia e gli ospiti fanno valere la loro fisicità e, alla prima occasione, passano in vantaggio con capitan Matteini che al 15' su calcio d'angolo si fa trovare pronto ad insaccare in mischia. Il Calci accusa il colpo ma prova a reagire, prima con Del Guerra che si vede ribattere il tiro da un difensore a portiere battuto e pochi minuti dopo con Mancini che da fuori area spedisce di un soffio a lato un preciso rasoterra. Il Fornacette si difende ordinatamente e prova a colpire in contropiede ma è ancora il Calci a rendersi pericoloso con Cecchinato che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si vede respingere sulla riga la sua conclusione; è il preludio al gol del pareggio, che arriva al 35' quando Malacarne calcia da posizione defilata una bella punizione che sorprende Saati. La prima frazione si conclude con un'altra clamorosa occasione per il Calci: Accardo, ben lanciato da Del Guerra, si presenta a tu per tu con Saati che, però, questa volta si fa trovare pronto e riesce a neutralizzare la sua conclusione. Da segnalare, purtroppo, l'uscita dal campo per un serio infortunio di Buselli, a seguito di uno scontro di gioco fortuito, tra l'apprensione generale, sia di ospiti sia di locali. La ripresa vede i padroni di casa partire con grande foga agonistica, arrivando a costruire diverse occasioni da gol. Al 50' un bel tiro di Morganti impegna severamente Saati, il quale si supera pochi minuti dopo su un colpo di testa ravvicinato ancora di Morganti. Al 65' tocca a Mancini impegnare il portiere ospite con un calcio d'angolo a rientrare che costringe l'estremo difensore ad una parata che toglie la palla dal sette. Si giunge così alla mezz'ora, ed è qui che si decide la partita; il Fornacette per la prima volta si affaccia nell'area calcesana conquistando un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Matteini svetta ancora più alto di tutti ma questa volta il suo colpo di testa si stampa sul palo, innescando così una veloce ripartenza del Calci che permette a Pasqualino di battere con un preciso rasoterra Saati. Passano pochi minuti e Paperini, ben lanciato da Malacarne, scappa in contropiede costringendo Ilari al fallo: seconda ammonizione ed espulsione. Il Fornacette accusa il colpo e non riesce più ad avere la forza per cercare di impensierire la difesa del Calci, che riesce così a conquistare un'importantissima vittoria. Riportiamo la grande vicinanza sia del Calci, sia ovviamente del Fornacette, e anche la nostra della redazione di Calciopiù, allo sfortunato Buselli, il ragazzo uscito per infortunio a fine primo tempo: gli auguri di tutti sono per una sua pronta ripresa. Calciatoripiù: Malacarne , che insieme a Cecchinato domina in lungo e in largo il centrocampo (Calci), Saati , autentica saracinesca, e Matteini , che oltre al gol sforna una prestazione maiuscola (Fornacette).