RETI: Carfagna, Palandri, Gatto, Mansani, Signorini S.
GIOV.FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna, Nesti, Ciardelli, Palandri, Firenzuoli, Fanara (80' Boschi), Cogliano (65' De Gregorio), Chiarugi, Gega, Gatto. A disp.: Dominici, Montanelli, Maddaloni, Zohouli, Mboup, Aliu. All.: Michele Citi. BELLARIA CAPP.: Bottiglieri, Koni, Catarsi, Kajmaku, Pietrangeli (92' Bernardo), Karaj, Signorini, Cambioni (88' Fredianelli), Nicolin (65' Dema), Mansani, Li Puma (80' Morelli). A disp.: Ferretti, Colucci, Lemmi, Lamnaouar, Manuelli. All.: Matteo Citi.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: 17' Carfagna, 48' autorete pro Bellaria, 51' Palandri, 56' Mansani, 89' Gatto.
NOTE: angoli 11-2; ammoniti Firenzuoli, Cogliano, Gatto, Karaj.
Non riesce per pochissimo lo sgambetto del figlio Matteo ai danni di babbo Michele, che si porta a casa il derby di famiglia tra i due Citi in extremis grazie a una prodezza di Gatto: è il gol del definitivo 3-2 al termine di una gara bellissima e ricca di emozioni. Il match vede il Fucecchio mantenere bene il campo e, partendo dal basso, costruire azioni tramite il bel gioco collettivo; come al 4', quando Firenzuoli trova in posizione regolare Fanara, va sul fondo e mette nel mezzo per Chiarugi che spara alto da pochi passi; e al 9', Palandri serve ancora Fanara che scarica indietro per Carfagna, Gega conclude di testa ma la palla termina alta. Il Fucecchio continua ad attaccare e al 17' trova la rete del vantaggio con Carfagna, bravo ad inserirsi alle spalle della difesa dopo l'ottima palla in verticale servita da Firenzuoli, e a deviare la palla quel tanto che basta per battere Bottiglieri che non può nulla. Continua ad attaccare il Fucecchio ma la Bellaria non molla e concede solamente due occasioni; al 29' Fanara, dopo una bella giocata, viene fermato in area, subito dopo interviene Chiarugi che riesce a concludere bene con il destro ma risponde Bottiglieri con una bella parata; e al 40', Cogliano dopo aver scartato due avversari in mezzo al campo calcia da fuori area e la sua conclusione finisce alta ma non di molto. La prima frazione di gioco vede il Fucecchio in vantaggio meritatamente, ma ha di fronte una Bellaria molto attenta e coraggiosa che tiene vivo il match. Il secondo tempo inizia in maniera a dir poco rocambolesca, al 48' viene interrotto fallosamente Li Puma in azione di contropiede dalla zona sinistra del campo e guadagna quindi un calcio di punizione che viene battuto da Signorini; questi scaraventa il pallone in area e nel tentativo di respingere Palandri devia sfortunatamente la palla nella sua porta beffando Incrocci e riportando il risultato in parità. La reazione del Fucecchio è immediata, si rigetta subito in avanti e tre minuti più tardi proprio lo stesso Palandri si riscatta subito tirando un bolide dalla lunga distanza che finisce alle spalle di Bottiglieri riportando così il Fucecchio in vantaggio. Ma non è finita qui, al 56' Mansani conquista una punizione per la Bellaria da ottima posizione dopo una bella giocata, e proprio a lui dalla battuta disegna una perfetta parabola a giro che Incrocci per poco non trattiene e che si realizza nel nuovo pareggio della Bellaria. La formazione ospite resiste e, in contropiede, cerca il gol della rimonta, come al 66' quando da un cross sulla destra il subentrato Dema cerca la rovesciata che si trasforma successivamente in un assist per Signorini che calcia a botta sicura, ma Incrocci gli nega la gioia del gol con un grande intervento. Ma dall'altra parte spinge sempre forte il Fucecchio che, guadagnando numerosi calci d'angolo, mette una costante pressione alla difesa della Bellaria e che in due occasioni con due colpi di testa di Firenzuoli va vicina al gol del tris; prima al 69' con la palla che termina alta e al 77', quando la palla si spegne a lato fuori dalla porta di un nulla. Si rende ancora pericoloso il Fucecchio con una punizione presa da Chiarugi che batte a sorpresa con un tiro basso, Bottiglieri non si fa sorprendere; sulla ribattuta si avventa Ciardelli che dalla linea di fondo ripropone nel mezzo, trovando Firenzuoli che conclude, la difesa della Bellaria fa muro e allontana la minaccia. Ma il forcing del Fucecchio risulterà vincente proprio quando il risultato sembrava scritto e fermo sulla parità; poco prima del 90', Boschi appoggia per Gatto che da appena fuori area trova l'angolo alla sinistra di Bottiglieri facendo esplodere di gioia i propri compagni con il gol della vittoria. Nei minuti di recupero la Bellaria prova disperatamente a riprendere ancora una volta il risultato ma non ce la fa, il Fucecchio vince e centra l'ottavo successo consecutivo, mantenendo il -1 dalla capolista Fornacette. Sconfitta a testa alta per la Bellaria che solamente nei minuti finali si è vista sfumare il pari in un campo molto difficile come quello del Fucecchio. Calciatoripiù : per il Fucecchio grandi prestazioni di personalità sia in fase difensiva che di costruzione da parte dei due centrali di difesa Palandri e Firenzuoli e di Gatto ancora una volta decisivo; nella Bellaria belle prestazione degli esterni Signorini e Li Puma incisivi sempre determinanti nelle ripartenze della squadra; citazione anche per Mansani per la qualità proposta in mezzo al campo.