• Allievi RegionaliB
  • 06/10/2024 10.30.00
  • FORNACETTE CASAROSA
  • 4 - 2 06/10/2024 10.30.00
  • GIOV. FUCECCHIO
    Campenni
    Di Viggiano
    Krasniqi
    Matteini
    Gega
    Gega

Commento


RETI: Campenni, Di Viggiano, Krasniqi, Matteini, Gega, Gega
FORNACETTE: Saati, Bertelli, Ciotta, Gazzarrini, Buselli, Matteini, Krasniqi, Gambogi, Diviggiano, Campennì, Citi. A disp.: Fasulo, Baldanzi, Marchini, Benvenuti, Ferretti, Cosma, Busti, Ilari, Lascar. All.: Stefano Pagliai.GIOV. FUCECCHIO: Incrocci, Carfagna, Fanteria, Ciardelli, Palandri, Firenzuoli, Fanara, Nesti, Papa, Gega, Gatto. A disp.: Dominici, Montanelli, Maddaloni, Aliu, Boschi, Sardelli, Cogliano, De Gregorio. All.: Michele Citi.
ARBITRO: Rossi di Carrara.
RETI: Krasniqi, Matteini, Gega 2, Diviggiano, Campenni.


Il Fornacette Casarosa batte tra le mura amiche i Giovani Fucecchio, aggiudicandosi una partita ricca di eventi e decisamente combattuta. La formazione ospite parte subito in attacco per i primi dieci minuti, ma i padroni di casa non si fanno sorprendere e chiudono gli spazi con un pressing intenso. All'11' grande occasione per Gatto che colpisce la traversa dopo una decisiva quanto strepitosa deviazione del portiere Saati. Sul ribaltamento di fronte, sugli sviluppi di un corner, il Fornacette reclama un doppio tocco di mano che però l'arbitro non ravvisa, non concedendo quindi il calcio di rigore. Svaniscono comunque poco dopo i rimpianti dei locali, che al 19' passano in vantaggio: punizione di Gazzarini, Incrocci respinge con i pugni scatenando un flipper in area che viene risolto da Krasniqi nonostante il tentativo del neo-entrato Aliu di opporsi sulla linea. Al 31' è ancora decisivo un calcio piazzato stavolta pennellato in mezzo da Gazzarini, la difesa ospite allontana ma in maniera non definitiva e così Matteini, nonostante la marcatura, riesce a liberare il sinistro vincente che vale il 2-0. È il punteggio con cui si va a riposo, ma le emozioni continuano nella ripresa che si apre con il gol del Fucecchio e annesse polemiche. Su un pallone che i locali chiamano fuori l'arbitro fa proseguire l'azione, Gatto entra in area e viene stesso da Gazzarini procurandosi il calcio di rigore. Dal dischetto va Gega che colpisce il palo e poi insacca sulla ribattuta: un gol che da regolamento andrebbe automaticamente annullato, dato che il pallone è tornato direttamente sui piedi del rigorista senza incontrare ulteriori tocchi, ma Rossi convalida la rete tra l'incredulità generale. L'episodio chiaramente innervosisce il Fornacette, e così gli ospiti ne approfittano per spingere alla ricerca del pareggio. Fondamentale in questo frangente il portiere Saati, che con alcuni interventi miracolosi mantiene la propria squadra in vantaggio. Superato il momento difficile, i ragazzi di Pagliai rimettono la testa fuori e trovano subito il gol del 3-1: Campennì parte in contropiede, salta due avversari e una volta giunto in area consegna a Diviggiano un pallone solo da spingere in fondo al sacco. Al 21' della ripresa arriva anche il poker dei padroni di casa, per mezzo di un penalty piuttosto dubbio concesso dall'arbitro a seguito di un contrasto in area. Alla battuta va Campennì che non si fa intimorire e firma il 4-1, punteggio che sa di sentenza sull'intera partita. In effetti è ormai poco il tempo rimasto a disposizione del Fucecchio, che però non demorde e al 41' segna la rete della bandiera: errore di Ilari che, appena entrato, commette un netto fallo in area provocando l'ennesimo rigore di giornata, che stavolta Gega trasforma direttamente fissando il punteggio sul definitivo 4-2. Dopo sei minuti di recupero senza colpi di scena arriva il triplice fischio di Rossi (insufficiente la sua direzione), che decreta la vittoria del Fornacette Casarosa: c'è anche la squadra di Pagliai nel gruppone di capolista - se così vogliamo chiamarle - a quota 7 punti in questo equilibratissimo girone. Calciatoripiù : Diviggiano , Campenni e Saati (Fornacette C.). Gega , Gatto e Papa (Giov. Fucecchio).