RETI: Croci, Barzagli
NAPOLI: De Fenza, Cafasso (74' Di Pietro), Botta, De Crescenzo, Piccolo L., Cacciapuoti, Schiattarella (74' Rocco), Carafa, Piccolo S. (78' Battipaglia), Petriccione(78' Lombardo), Di Tella (63' Amendola). A disp.: Gallinaro, Di Pietro, Di Vico, Battipaglia, Fattoruso, Amendola. All.: Salvatore Galizia.FIORENTINA: Rosi, Bernamonte, Puglisi (76' Santomauro), Petrini (45' Clemente), Barbone, Innocenti, Cecchini (76' Savino), Castagnoli, Barzagli, Croci, Gobbo (61' Cantarella). A disp.: Brungaj, Teriaca, Valero, Bargellini, Pera. All.: Enrico Cristiani.
ARBITRO: Galiero di Torre del Greco, coad. da Manzi, Minieri.
RETI: 28', 64' Petriccione, 49' Piccolo S., 53' Croci, 78' Barzagli.
Il Napoli disputa una gara che rasenta la perfezione e supera la Fiorentina per 3-2: la miglior presenza dentro al match da parte dei partenopei si vede nell'ottimo primo tempo condotto, e soprattutto nella personalità dimostrata nel frangente di match in cui la Fiorentina, dopo aver dimezzato lo svantaggio, preme forte sfiorando il pari, prima che il terzo gol degli azzurri chiuda virtualmente in anticipo i giochi. Dopo le schermaglie iniziali - un tentativo di Piccolo S. per gli azzurri, la risposta di Croci per iviola - il Napoli trova il vantaggio al 28', quando il calcio piazzato da quasi trenta metri di Petriccione sorprende Rosi, 1-0. La Fiorentina sbanda e rosi viene salvato dal palo, 2' più tardi, in occasione del tentativo di Carafa, mentre al 37' è la mira imprecisa di Di Tella ad alzare sopra la traversa l'ottima chance per il raddoppio. La ripresa si apre con il botto: la Fiorentina si porta in attacco cercando il pari, ma al 49' Piccolo S., ben imbeccato da Petriccione, realizza il 2-0. I viola si scuotono e battono un colpo vigoroso al 53', mister Cristiani inizia ad operare alcuni correttivi fra cui quello dell'avanzamento di Bernamonte che serve subito un ottimo pallone a Croci, che dimezza lo svantaggio. La Fiorentina ora ci crede e De Fenza è strepitoso su Barzagli e Gobbo, ma al 64' - proprio nel momento di maggior sofferenza - la spettacolare acrobazia di Petrccione su un improvviso cross da sinistra vale il tris partenopeo. Il Napoli sfiora il colpo del ko con Amendola, ma torna a tremare nel finale, perché al 78' il colpo di testa di Barzagli riaccende le speranze dei gigliati. Il poco recupero, 2' soltanto, non aiuta la squadra di Cristiani, che esce sconfitta per 3-2.