• Giov.Naz. Under 15 A-BC
  • 22/03/2025 15.00.00
  • FIORENTINA
  • 1 - 0 22/03/2025 15.00.00
  • LAZIO
    Barbone

Commento


RETI: Barbone
FIORENTINA: De Guttry, Innocenti, Savino (53' castagnoli), Petrini (60' Gobbo), Barbone, Puglisi, Bernamonte (76' Santomauro), Cecchini, Barzagli, Croci (76' Cantarella), Clemente. A disp.: Rosi, Teriaca, Ronchetti, Valero, Pera. All.: Enrico Cristiani. LAZIO: Orlando, Tocci 63' Caputo(, Reuben, Tolomeo, Napolitano, Ricci G., Massarut, Ricci M., Schettini, De Vincenzo, Rizzo (63' musah). A disp.: Corbelli, Lombardi, Germani, Berini, Sulaj, Salvati, Petronzi. All.: Tommaso Rocchi.
ARBITRO: Bello di Empoli, coad. da Bagnolesi e Bozhanaj.
RETE: 28' Barbone.


L'inzuccata vincente di Barbone regala una vittoria di capitale importanza alla Fiorentina, che nel recupero della ventunesima giornata piega un'ottima Lazio di misura e conquista tre punti importantissimi per confermarsi ad alta quota. La rete che decide il match arriva al 28', al culmine di un avvio di gara combattuto e ricco di ribaltamenti di fronte, con potenziali occasioni da gol su ambedue i fronti. La Fiorentina prova subito a innescare Croci, con Barzagli molto attivo nelle linee avversarie, ma c'è lavoro anche per De Guttry. Le offensive viola vengono comunque premiate al 28', quando sugli sviluppi di un corner battuto da Bernamonte è come detto Barbone, salito in proiezione offensiva, a deviare in rete di testa il pallone dell'uno a zero. Si va al riposo così, dopo un'altra chance in fotocopia al gol per Barbone; in avvio di secondo tempo la reazione dei biancocelesti viene ben contenuta dai padroni di casa, che cercano il gol della sicurezza andandoci vicino attorno al 50' con Cecchini prima e Puglisi poi, i cui tentativi si perdono di un soffio sul fondo. La Lazio, in questa fase di gara, fatica a ripartire come faceva nel corso della prima frazione, e rischia ancora al 62' quando Clemente prima e ancora Puglisi poco dopo minacciano da vicino la porta difesa da Orlando. Al 71' spazio invece per una chance per parte: la Fiorentina ci prova con Croci (tiro alto), la Lazio risponde con una punizione di Napolitano da posizione favorevole, ma calciata non benissimo. Nel finale la Fiorentina gestisce al meglio la situazione, tenendo lontana dalla propria area la Lazio che, pur lottando fino al termine, in questa ripresa non ha mai dato realmente la sensazione di poter riaprire un match che sorride, seppur di misura, ai viola.