ART. IND. LARCIANESE: Cirillo, Porciani (46' Vallesi), Lo Russo, Marianelli, Tafi, Bagni, Iannello D. (66' Lotti), Salerno, Ndiaye, Capetta, Tersigni. A disp.: Velani G., Iaia, Romani, Papa M., Biagioni, Di Lorenzo, Antonelli. All.: Cerasa Maurizio
FORTE DEI MARMI 2015: Ceragioli, Credendino, Valori (78' Alberti), Papi, Rocchiccioli (89' Scaranna), Arcidiacono, Tedeschi (86' Sodini N.), Del Soldato, Maggi (73' Manfredi), Lossi (46' Cardillo), Rodriguez. A disp.: Vignali, Tonacci, Zappelli, Sodini F.. All.: Cagnoni Luca
ARBITRO: Diego Simoncini di Pontedera
RETI: 27' Ndiaye
NOTE: Espulso Credendino al 47'. Ammoniti Marianelli, Romani, Rodriguez.LARCIANESE: Cirillo, Porciani, Lo Russo, Marianelli, Tafi, Bagni, Iannello, Salerno, Ndiaye, Capetta (64' Romani), Tersigni (79' Antonelli poi 91' Vallesi) A disp.: Velani, Lotti, Iaia, Papa, Biagioni, Di Lorenzo. All.: Cerasa.FORTE DEI MARMI: Ceragioli, Credendino, Valori (78' Alberti), Papi, Rocchiccioli (86' Scaranna), Arcidiacono, Tedeschi (85' Sodini N.), Del Soldato, Maggi (72' Manfredi), Lossi (46' Cardillo), Rodriguez. A disp.: Vignali, Tonacci, Zappelli, Sodini F. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera, coad. da Santaera e Freschi di Pisa.
RETE: 27' Ndiaye.
NOTE: ammoniti: Romani, Maggi. Espulsi: Credendino al 40', all'84 l'allenatore Cagnoni. Ang.: 6-4.
Giornata amara per i versiliesi del Forte dei Marmi, usciti sconfitti di misura dalla titolata Larcianese, amara soprattutto sotto l'aspetto del risultato ma non per quanto si è visto nel rettangolo neutro di Monsummano specialmente nella seconda frazione di gioco con gli ospiti rimasti in dieci. La sfida del Roberto Strulli mette di fronte due squadre reduci da entrambi pareggi, quello esterno per i viola e interno per i versiliesi, distanziate di tre lunghezze, ora lievitate a sette facendo scivolare il Forte all'ottava posizione a cinque punti dalla griglia dei play off. Viste le defezioni in casa fortemarmina di Seriani e del giovane Gentile, mister Cagnoni ripresenta dal primo minuto l'esperto difensore Rocchiccioli in coppia con Cardillo e l'esterno di sinistra Valori; per il resto l'organico era simile a quello del pari con il Csalguidi. La partita inizia come preannunciato alla vigilia con i locali subito avanti. Il primo pericolo per Ceragioli arriva dal colpo di testa di Tafi su angolo di Marianelli, conclusione alzata sopra la traversa. La risposta dei versiliesi è il cross di De Soldato in mezzo, dove il colpo di testa di Maggi sbilanciato non ha fortuna. I pistoiesi continuano a spingere soprattutto sulla corsia di destra. Da questa corsia scaturiscono un paio di pericoli, il primo con Capetta e successivamente dal traversone basso di Porciani in mezzo dove Ndiaye e Tersigli non arrivavano in tempo per la deviazione. Ancora dalla tre quarti cross di Marianelli che impegna Ceragioli. A metà del primo tempo arriva la prima vera occasione ospite con Rodriguez dai trentacinue metri cerca di sorprendere il portiere, ci riesce ma il pallonetto si stampa sulla traversa. Dalla parte opposta invece i padroni di casa fanno centro con Ndiaye che in mezzo all'area trova il pertugio per il vantaggio. I versiliesi non si scompongono, la reazione dello svantaggio è in un'azione di Tedeschi per Maggi, tentativo murato. Sul successivo angolo di Rodriguez sul secondo palo, Maggi di testa mette di poco sopra la traversa. Prima del riposo il match riserva ancora due emozioni. La prima è di Tedeschi la cui incursione termina con un tiro che sfiora il montante di destra di Cirillo. Nel recupero il fallo di Credendino al limite dell'area viene giudicato da rosso dal direttore di gara. Nella ripresa gli ospiti, pur in inferiorità numerica, fanno la partita, mettendo in difficoltà i padroni di casa in più occasioni. Nelle prime battute si assiste ad una azione corale sull'asse Valori-Del Soldato per Rodriguez però senza esito. Poco dopo lancio dalla tre quarti di Rodriguez sul secondo palo per Tedeschi che mette a lato. Un minuto più tardi ennesimo calcio di punizione di Rodriguez in mezzo, sulla corta respinta della difesa, il tiro di Papi è un rasoterra facile per Cirillo. Sull'ennesima percussione di Rodriguez il suo sinistro sotto misura è intercettato dalla prodezza del portiere Cirillo. Dopo la punizione respinta di Rodriguez, Valori conclude debolmente, nel capovolgimento di fronte i locali escono dal guscio difensivo e sciupano il raddoppio in contropiede con Ndiaye che, favorito dalle scivolate sul campo pesante dei difensori fortemarmini, colpisce in pieno il palo, sulla respinta Ceragioli si fa trovare pronto sul tiro di Capetta. Appena passata la mezzora secondo episodio chiave del match, Del Soldato, involatosi verso la porta, viene toccato e cade a terra dentro l'area, ma per l'arbitro è tutto regolare. Anche nel finale Arcidiacono e compagni mettono alle corde i locali gli inserimenti delle punte Manfredi-Scaranna-Nicola Sodini che prodono ancora pericoli verso la porta di Cirillo, apparso insuperabile sulle conclusioni in sequenza di Papi, sulla doppia conclusione di Sodini e Rodriguez e soprattutto sul tiro dal limite a girare all'incrocio di Del Soldato.