FIRENZE OVEST: Fiaschi, Marghi, Ussia, Fiscella (63' Manetti), Muho (74' Piazza), Ciofi, Angiolini (74' Marrani), Ermini (63' Giannini), Braccesi (86' Taoufik), Tanini, Pecchioli T.. A disp.: Ciappelli, Scozzari Baio, Margheri, Fabbri . All.: Governi Lorenzo
SAN GIULIANO: Giacobbe, Gremigni, Lorenzini, Ghelardoni A. (82' Susini), Bozzi, Carani (78' Pasquini), Doveri L. (76' Cantini), Niccolai, Di Paola (86' Bellucci), Doveri G., Benedetti (63' Ceciarini). A disp.: Ria, Micheletti, Nacci, Galletti. All.: Roventini Lorenzo
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia
RETI: 42' Ghelardoni A., 75' rig. Di Paola
NOTE: Ammoniti Fiscella, Pecchioli T., Benedetti.FIRENZE OVEST: Fiaschi 7, Marghi 6, Ussia 6, Fiscella 5.5 (62' Manetti 6.5), Muho 6.5 (74' Piazza sv.), Ciofi 6, Angiolini 5 (74' Marrani sv.), Ermini 5.5 (62' Giannini 6), Braccesi 5.5 (84' Taoufik sv.), Tanini 6, Pecchioli 6. A disp.: Ciappelli, Scozzari, Margheri, Fabbri. All.: Angiolini 6SAN GIULIANO: Giacobbe 6.5, Gremigni 7, Lorenzini 6.5, Ghelardoni 7 (80' Susini sv.), Bozzi 6.5, Carani 7 (76' Pasquini sv.), Doveri L. 6 (74' Cantini sv.), Niccolai 6.5, Dipaola 6.5 (84' Bellucci sv.), Doveri G. 6.5, Benedetti 6 (63' Ceciarini 5.5). A disp.: Ria, Micheletti, Nacci, Galletti. All.: Roventini 6.5.
ARBITRO: Iglio di Pistoia 6, coad. da Marta Petri di Lucca e Abdulkadir Mohamed di Empoli.
RETI: 38' Ghelardoni, 70' Dipaola.
NOTE: ammoniti: Doveri G., Angiolini, Benedetti.
Il San Giuliano consolida la propria posizione in testa alla classifica, battendo fuoricasa la Dinamo Ovest; le reti sono state una per tempo, al 38' grazie ad una bella punizione di Ghelardini e al 25' della ripresa grazie al calcio di rigore realizzato da Dipaola. Nel complesso la formazione ospite è sembrata più squadra, con trame di gioco sviluppate a memoria. La Dinamo Ovest, viceversa, mentre nella prima frazione tentava di ribattere colpo su colpo alle manovre ospiti con rapide ripartenze, nella seconda è sembrata smarrirsi, col pallino del gioco che finiva così per essere in prevalenza di marca ospite. Quanto agli schieramenti in campo, i padroni di casa si presentano con la linea difensiva a quattro composta da destra a sinistra da Fiscella, Marghi, Ciofi e Ussia. Davanti alla difesa, in funzione di play basso, il mobilissimo e tecnico Muho, ai suoi lati sulla destra Pecchioli, sulla corsia opposta Angiolini, mezza punta Ermini, attaccante centrale Braccesi, seconda punta, partendo largo da destra, Tanini. Risponde il San Giuliano con la retroguardia anch'essa a quattro costituita dal capitano Gremigni, assai propositivo anche in fase offensiva, centrali Bozzi e Carani, terzino sinistro Lorenzini. Davanti alla difesa in evidenza sia come regista che interdittore Ghelardini, l'autore della rete del vantaggio, ai suoi fianchi Niccolai da una parte e Doveri Lorenzo dall'altra. Doveri Gianluca mezzapunta dietro alle punte Dipaola e Benedetti. La Dinamo parte subito forte e al 1' Tanini, rientrando da destra, incrocia di sinistro sul primo palo, Giacobbe si fa trovare subito pronto e devia in corner. Al 7' il San Giuliano ha un'occasionissima per portarsi in vantaggio ma la spreca con Dipaola, lesto ad intercettare un retropassaggio difensivo dei padroni di casa, con la palla che sfiora il palo alla sinistra di Fiaschi. Al 16' ancora gli ospiti in evidenza; punizione dalla tre quarti, la sfera, non intercettata da nessuno, diventa velenosa, ma Fiaschi è bravo a smanacciare. Su capovolgimento di fronte, una deviazione area di un difensore ospite termina a fil di palo alla sinistra di Giacobbe. Al 20' il direttore di gara annulla giustamente la rete ospite; su azione di rimessa, infatti, Benedetti, a tu per tu con Fiaschi, da destra incrocia sul secondo palo, quest'ultimo si distende sulla propria destra, intercettando la sfera; ai suoi danni irrompe in scivolata Doveri Gianluca con la sfera che termina in rete. Il gol viene annullato per fallo ai danni dell'estremo di casa. Al 24' ancora Doveri si rende pericoloso di testa, Fiaschi respinge di pugno oltre il limite, irrompe di potenza Doveri L. che conclude nuovamente a rete, ma ancora Fiaschi, superlativo in questo inizio di gara, respinge nuovamente. Al 38' il San Giuliano passa in vantaggio; punizione da fuori, posizione centrale, s'incarica della battuta Ghelardini, la sfera supera la barriera e batte l'incolpevole Fiaschi. I primi cambi nella ripresa arrivano, nelle fila dei padroni di casa, al 62'; escono Fiscella ed Ermini, al loro posto, nei medesimi ruoli, rispettivamente Manetti, che si rivelerà più intraprendente in fase offensiva e Giannini. Risponde Mister Roventini, il quale sostituisce l'attaccante Benedetti, ammonito con Ceciarini. Al 70' l'episodio che chiude il match: Angioni in scivolata intercetta la sfera e cadendo la colpisce con la mano destra, mettendola in angolo. Il direttore, ben posizionato, non può che decretare la massima punizione. Dagli undici metri si presenta Dipaola che spiazza Fiaschi, realizzando così la rete del due a zero. La decisione scatena la reazione vibrante del pubblico di casa sugli spalti; in particolare, il guardalinee Omar Abdulkadir, richiama l'attenzione dell'arbitro per qualche parola di troppo ricevuta. Il match viene sospeso per due minuti e poi riprende senza ulteriori intoppi. Nel tentativo di recuperare la gara mister Angiolini inserisce anche un'altra punta Marrani, con Giannini che scala a centrocampo sul centro destra. Il San Giuliano tuttavia è padrone del match, mister Roventini compie diverse sostituzioni per far rifiatare alcuni dei suoi. L'ultima vera occasione della partita capita sui piedi del neoentrato Ceciarini, il quale, a seguito di un triangolo, si trova a tu per tu con Fiaschi, ma la palla viene calciata malamente alta sopra la traversa. Il San Giuliano è riuscito vincitore nella maggior parte dei duelli in campo. In difesa, ad esempio, il centrale Carani riesce ad avere la meglio, in particolare nel gioco aereo, sull'attaccante di casa Braccesi. A centrocampo Ghelardini, l'autore della rete del vantaggio, ha la meglio nell'interdizione nei confronti di Ermini e riesce anche ad imporsi in fase d'impostazione della manovra. Sulla destra Niccolai prevale su Angiolini. Sul fronte offensivo, tuttavia, gli attaccanti Dipaola e Benedetti, intercettati dalla coppia difensiva Marghi-Ciofi, non sono riuscire a tradurre in rete le numerose azioni prodotte dai loro compagni. Fra i padroni di casa, invece, grande prestazione di Fiaschi, che è riuscito, specie nella prima frazione, a neutralizzare diversi tiri nello specchio della porta. In grande evidenza anche il regista basso Muho, che ha sfoderato una prestazione di grande determinazione e temperamento oltre che di tecnica. Per finire Tanini, parso in grande spolvero nel primo tempo, s'è spento progressivamente nel corso del match; stessa sorte toccata anche ai suoi compagni di reparto. Sufficiente la direzione di Iglio, il quale, a parte qualche errore di valutazione, ha ben valutato sia l'annullamento della rete del San Giuliano nel primo tempo per un fallo di Doveri G. su Fiaschi, che la decisione sulla massima punizione a favore degli ospiti, causa il fallo di mani evidente commesso da Angiolini, seppur in caduta.