• Giovanissimi RegionaliElite
  • 27/04/2025 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 1 - 2 27/04/2025 10.30.00
  • FLORIA
    Liistro
    Vannozzi
    Tiberti

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi, Fagioli, Chiavacci, Ajighevi, Veltroni, Metaj, Diak, Rangoni, Liistro, Ranieri. A disp.: Pelini, Billi, Rustichini, Bardelli, Castellucci, Avicenna, Angori, Mantelli, Tanzini. All.: Landi Fabio
FLORIA: Di Mauro, Del Lungo, Queskini, Bussotti, Sophie, Vezzani (43), Morales, Galli, Zolfanelli, Vannozzi, Magnolfi. A disp.: Massetani, Mannini, Poddi, Innocenti, Garo, Tiberti, Giglietti, Vannuccini. All.: Vella Mirco
RETI: Liistro, Vannozzi, Tiberti
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi, Fagioli, Chiavacci, Ajighevi, Veltroni, Metaj, Diak, Rangoni, Liistro, Ranieri. A disp.: Pelini, Billi, Rustichini, Bardelli, Castellucci, Avicenna, Angori, Mantelli, Tanzini. All.: Fabio Landi.FLORIA: Di Mauro, Del Lungo, Qeskini, Bussotti, Sophie, Vezzani, Morales Holguin, Galli, Zolfanelli, Vannozzi, Magnolfi. A disp.: Massetani, Mannini, Poddi, Innocenti, Garo, Vannuccini, Tiberti, Giglietti. All.: Antonio Benevento.
ARBITRO: Coppi di Valdarno
RETI: 28' Liistro, 33' Vannozzi, 72' Tiberti.


Fine della corsa. È la Floria a estromettere ufficialmente il Montevarchi dalla corsa al titolo; la Floria a rendere il big match dell'ultima giornata importante solo per la Sestese; la Floria a espugnare l'antistadio dopo quasi cinque mesi (ultimo ci aveva vinto il Csl, bestia nerissima; nelle otto partite seguenti solo lo Scandicci ci aveva strappato un punto). Forse il Montevarchi s'è fatto condizionare mentalmente dal peso della partita; o forse, più semplicemente, aveva già fatto più del massimo per arrivare fin qui. La Floria, salva da prima di Pasqua, invece gioca senza pensieri, e si rende pericolosa già al 6' con una punizione calciata in area da sinistra: di testa Veltroni respinge sui i piedi di Morales Holguin, che conclude alto sopra la traversa. La Floria ci riprova al 12' con l'incursione di Zolfanelli, servito verticalmente sulla corsa e pronto al tiro-cross da posizione laterale: in scivolata Marchi evita il peggio. Il Montevarchi fatica a uscire, la pressione della Floria non lo lascia respirare; di tutto ciò si ha un'esemplificazione chiara al 13', quando Galli riconquista il pallone a centrocampo e imbuca per Zolfanelli, che dal limite dell'area calcia alto di poco. La pressione della Floria continua, nel giro d'un minuto a cavallo del 20' Galli e Magnolfi insidiano Calosci, attento, dalla distanza. Il 24' porta con sé un altro pericolo: il doppio triangolo con Bussotti, al cross, libera Zolfanelli al colpo di testa, vicinissimo alla traversa. In mezzo alla marea di difficoltà il Montevarchi ha un doppio merito: non finisce in svantaggio; e capitalizza la prima occasione: la sfrutta Liistro, liberato dalla sponda aerea di Chiavacci sulla punizione di Ajighevi dalla destra (28'). È l'1-0, che però dura solo cinque minuti: non si fa attendere, infatti, la risposta della Floria, che con una splendida azione solitaria di Vannozzi riesce a ottenere il meritato pareggio. Si va dunque alla pausa sull'1-1. La ripresa si sviluppa su una trama diversa: il Montevarchi va subito vicino al vantaggio con un tiro di Ranieri, a lato di poco, sul bel cross di Ajighevi dalla destra corretto dalla sponda di testa di Veltroni (51'). Cento secondi più tardi il Montevarchi ci riprova: Ranieri serve in profondità Rangoni, che dal limite prova la conclusione alta di poco. La pressione cresce, al 59' il Montevarchi conquista una punizione ai venti metri: calcia Liistro alla ricerca della doppietta, Di Mauro para a terra senza problemi. Il Montevarchi spinge, Ajighevi calcia a centro area un corner per la testa di Liistro: Di Mauro si distende e para. Si resta dunque sull'1-1, e ci si resta anche al 69' nonostante le proteste: Tanzini serve in profondità Ranieri, contrastato forse fallosamente al momento del tiro; Coppi lascia correre, ed è un episodio che pesa. Pesa, perché al 72' per il Montevarchi si concretizza la beffa: lasciato tutto solo su un cross dalla destra, di testa Tiberti batte Calosci. Disperato, il Montevarchi si lancia all'attacco per l'ultimo assalto, e conquista un calcio d'angolo. Batte Ajighevi, e Liistro svetta ancora di testa: il pallone colpisce il palo; sulla respinta Mantelli calcia a botta sicura, Di Mauro ribatte con i piedi; e il successivo colpo di testa di Rangoni esce sopra la traversa. Sfuma dunque l'ultima azione, sfuma come le speranze del Montevarchi: il Tau è a sei, irraggiungibile; e irraggiungibile anche la Sestese, ultima avversaria.