SCANDICCI: Contieri, Boli, Gjini, Catarzi, Piccinelli, Gjonaj, Hatija, Brandani, Cardella, Brahimaj, Deliperi. A disp.: Verna, Giannoni, Mazzi, Boldrin, Zani, Parravicini, Raimondi, . All.: Fanfani Filippo
CAPOSTRADA BELVEDERE: Monterastelli, Gori, Vas, Ciatti, Leone, Manganiello, Proto, Vivarelli T., Vannacci, La Rosa, Matacena. A disp.: Biancucci, Ejlli, Mela, Pacini, Traversari, Vivarelli N., . All.: Monaldi Lorenzo
ARBITRO: Massimo Giolli di Empoli
RETI: Brahimaj, Cardella, Cardella, Pinzani, Proto, Proto, Proto
SCANDICCI: Contieri, Boli, Gjini, Catarzi, Pinzani, Gjonaj, Hatija, Brandani, Cardella, Brahimaj, Deliperi. A disp.: Verna, Giannoni, Mazzi, Boldrin, Zani, Parravicini, Raimondi. All.: Filippo Fanfani.CAPOSTRADA BELV.: Monterastelli, Gori, Vas, Ciatti, Leone, Manganiello, Proto, Vivarelli T., Vannacci, Luci, Matacena. A disp.: Biancucci, Ejlli, Mela, Pacini, Traversari, Vivarelli N. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Giolli di Empoli.
RETI: 15', 19', 46' Proto, 43', 50' Cardella, 54' Pinzani, 72' Brahimaj rig.
Il rigore trasformato da Brahimaj all'ultimo minuto decide la sfida del Bartolozzi: lo Scandicci vince 4-3 in rimonta un match davvero pirotecnico col Capostrada Belvedere, allungando a diciannove la striscia di risultati utili consecutivi e consolidando il quinto posto in classifica. Frena ancora invece un buon Capostrada, che cade nel finale dopo essere stato in vantaggio (0-2 all'intervallo e poi 1-3) per gran parte del match. È stato una partita intensa e apertissima fino alla fine; lo Scandicci ha provato fin da subito a prendere in mano il pallino del gioco al cospetto di un Capostrada determinato e pronto a sfruttare le ripartenze. Pronti-via e il match si accende subito: Gjini conduce una buona azione sulla sinistra e serve poi in profondità Brahimaj, che conclude in porta trovando l'opposizione del portiere; sulla respinta il pallone viene messo in rete, ma l'arbitro annulla segnalando una posizione di fuorigioco. La risposta del Capostrada arriva poco dopo, all'8': Vas s'incarica della battuta di un calcio di punizione dalla destra e serve il pallone sul secondo palo per Tommaso Vivarelli, che conclude col destro trovando la parata di Contieri. Al quarto d'ora poi la partita si sblocca: Proto protegge il pallone in area decentrato sulla sinistra, supera un avversario e conclude poi di sinistro sul secondo palo per lo 0-1. Lo Scandicci prova a scuotersi, ma fatica a creare grossi grattacapi alla retroguardia arancioblù. Si segnala perlopiù un tentativo di Brandani su cross di Boli: spalle alla porta, riesce a girarsi e a concludere in porta; è bravo Monterastelli a parare. È poi ancora il Capostrada a colpire, raddoppiando al 19': ancora Proto recupera un buon pallone sulla trequarti, dalla destra s'invola in area e conclude in porta rasoterra per lo 0-2. Lo Scandicci prova a scuotersi, cercando lo spunto giusto per rifarsi sotto, ma risulta sempre un po' impreciso. Sempre nel primo tempo, alla mezz'ora, si registra un'altra buona chance per il Capostrada: cross di Vas dalla sinistra, Matacena conclude al volo, Contieri para. Nella ripresa lo Scandicci riparte con altro piglio, e si fa pericoloso in area avversaria dopo appena un minuto: bella azione personale di Brahimaj, che supera due avversari e serve Gjini, che perde però l'attimo giusto per la conclusione, trovando la deviazione di un difensore. Poco male comunque per lo Scandicci, che al 43' riesce a dimezzare lo svantaggio con un gran gol: in area, sulla sinistra, Cardella riceve palla spalle alla porta, si gira bene e conclude di prima intenzione col mancino incrociando il tiro; il pallone, deviato anche da Monterastelli, picchia nella parte interna del palo e s'infila in rete per l'1-2. Un minuto dopo ancora Scandicci in avanti e vicinissimo al pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo: in area Pinzani schiaccia di testa, Monterastelli salva con un grande intervento. Il Capostrada tiene e due minuti dopo (46') riesce a riallungare il vantaggio: Vivarelli innesca ancora Proto, che si gira bene e conclude in diagonale sul secondo palo per l'1-3 e la tripletta personale. La risposta dello Scandicci è praticamente immediata, ed è affidata ancora a Cardella, che inizia l'azione sulla trequarti dialogando poi bene con Brahimaj e concludendo di sinistro in rete per il 2-3. Lo Scandicci guadagna metri, si fa ancora pericoloso due minuti dopo (tiro da fuori area deviato in angolo da Monterastelli) e al 54' pareggia sugli sviluppi di un calcio d'angolo: dalla bandierina Boli serve sul secondo palo Pinzani, che di testa insacca il 3-3. Riacciuffata la partita, lo Scandicci cerca ora il sorpasso, sfiorando il quarto gol con Deliperi e con Brahimaj, e poi trovandolo all'ultimo secondo proprio con Brahimaj su calcio di rigore. Su un'azione non conclusa dagli ospiti in area blues, Contieri è bravo a far ripartire velocemente l'azione innescando Brandani, che serve poi Brahimaj, fermato irregolarmente in area. Lo stesso Brahimaj s'incarica della battuta del rigore, trasformandolo con freddezza per il 4-3. È sorpasso blues proprio al fotofinish, subito dopo arriva il triplice fischio finale. Calciatoripiù: Brahimaj, Cardella (Scandicci); Proto, Monterastelli (Capostrada Belv.).