• Giovanissimi RegionaliElite
  • 23/03/2025 11.15.00
  • GIOV. FUCECCHIO
  • 0 - 0 23/03/2025 11.15.00
  • AFFRICO

Commento


GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Gjoni, Calanna, Burchielli, Terreni, Fondelli, Londi, Villagran, Girardi, Iodice, Copia. A disp.: Bacci, Rotondo, Degl Innocenti, Menichetti, Pratelli, Annichiarico, Lombardi, Tortorelli . All.: Pucci Gabriel
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Laugaa, Merkaj, Rigacci, Nesi, Marangio, Badii, Paoletti, Poggiali. A disp.: De Fazio, Nacci, Jacaj, Gueye, Orrea, Cetarini, Sommazzi, Nencini. All.: Gola Matteo
ARBITRO: Alberto Rutili di Empoli
GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Gjoni, Calanna, Burchielli, Terreni, Fondelli, Londi, Villagran, Girardi (63' Tortorelli), Iodice (70' Annicchiarico), Copia (59' Lombardi). A disp.: Bacci, Rotondo, Degl'Innocenti, Menichetti, Pratelli. All.: Gabriel Pucci.
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Laugaa (49' Cetarini), Merkaj (62' Sommazzi), Rigacci, Nesi, Marangio (46' Orrea), Badii, Paoletti (59' Nencini), Poggiali (59' Gueye). A disp.: De Fazio, Nacci, Jacaj. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Rutili di Empoli
NOTE: angoli 4-4. Recupero: 1'+7'.


Finisce pari la partita tra Fucecchio e Affrico, che non vanno oltre lo 0-0; ma, anche se le porte sono rimaste inviolate, al Pertini non sono sicuramente mancate le emozioni: la più grande si registra nel finale, quando Sarti para un rigore a Fondelli. Fin dall'inizio è grande l'equilibrio, compatte le due squadre, ottimi i reparti difensivi che non concedono grandi occasioni. Inizialmente pressa un po' di più l'Affrico, che si rende pericoloso sugli sviluppi d'un calcio d' angolo: Paoletti crossa al centro per Nesi, che di testa colpisce alto. Il Fucecchio replica al 12': a destra Gjoni conquista un calcio di punizione che Londi crossa al centro; nessuno però riesce a trovare la deviazione vincente, e la traiettoria si spegne di poco sul fondo. Un minuto più tardi l'Affrico rischia di nuovo, per un errore in fase d'impostazione: prova ad approfittarne Copia che recupera il possesso e mette in mezzo, ma nessuno dei compagni trova la deviazione vincente. Dopo lo spavento, l'Affrico si fa pericoloso con l'occasione più nitida di tutto il primo tempo: reso perfetto da un rimpallo, il triangolo con l'ispirato Nesi adagia il pallone sui piedi di Marangio, che da fuori area centra in pieno la traversa; sulla ribattuta irrompe lo stesso Nesi che di potenza calcia a colpo sicuro, ma sbatte su Morelli reattivissimo (28'). È l'ultima emozione d'un primo tempo molto combattuto, nel quale le due squadre hanno cercato perlopiù di sbloccare la partita sui palloni inattivi visti i pochi spazi concessi dalle difese. Nella ripresa parte forte il Fucecchio: subito Iodice lancia in profondità Copia che s'invola sulla fascia destra, entra in area e calcia sul primo palo, coperto da Sarti (38'). Sempre sull'asse Iodice-Copia, quasi un quarto d'ora più tardi, il Fucecchio crea un'altra occasione in fotocopia: Sarti sbroglia in uscita. Nel finale di gara, il risultato ancora in bilico, gli animi s'accendono; e la partita s'innervosisce: saltano gli schemi, e si moltiplicano le occasioni. Comincia l'Affrico con una punizione conquistata da Orrea, che una ventina di minuti prima aveva rilevato Marangio: Badii crossa in mezzo dove trova Rigacci che da ottima posizione colpisce bene ma centrale, e Morelli blocca. Sul ribaltamento di fronte ecco l'episodio chiave: subentrato a Copia, Lombardi crossa dalla destra; Rutili rileva un'opposizione irregolare, assegna al Fucecchio il calcio di rigore. Sul dischetto va Fondelli, che angola il rasoterra sulla sinistra: Sarti si distende, intuisce la direzione e para il tiro che probabilmente avrebbe messo in ginocchio l'Affrico e deciso la partita. Il Fucecchio si dispera, e subisce una ripartenza: Badii raccoglie il pallone, avanza verso l'area di rigore e costringe Gjoni al fallo. Rutili assegna all'Affrico una punizione dai sedici metri: calcia Nesi, che però calcia centrale e favorisce la parata di Morelli. Non è finita qui: nel lungo recupero (ben sette i minuti da giocare dopo il 70') il Fucecchio costruisce altre due chance enormi per vincere la partita. Protagonista della prima è Tortorelli che, lanciato verso la porta, calcia da posizione defilata dalla destra: Sarti è ancora decisivo, e si salva con l'aiuto del palo; qualche minuto dopo Lombardi crossa al centro per Annicchiarico, murato dalla difesa in prossimità della linea. Salvo, l'Affrico chiude all'attacco: Gueye serve in area Nencini, ostacolato al momento del tiro. Le fiamme del finale dunque non producono reti: tra Fucecchio e Affrico finisce 0-0, e il quinto posto s'allontana. Calciatoripiù: Copia è il più pericoloso per il Fucecchio, il migliore insieme ai due terzini Calanna e Gjoni (Giov.Fucecchio). Nell'Affrico è decisivo Sarti , che a quella sul rigore abbina tante altre grandi parate; in avanti Nesi mostra grande classe; sulla destra Saleh spinge molto, ed è attento in fase difensiva.